Ducati Multistrada 1200 Pikes Peak 2016 vs. Ducati Hypermotard 939 2016

Ducati Multistrada 1200 Pikes Peak 2016

Ducati Multistrada 1200 Pikes Peak 2016

Ducati Hypermotard 939 2016

Ducati Hypermotard 939 2016

Loading...

Panoramica - Ducati Multistrada 1200 Pikes Peak 2016 vs Ducati Hypermotard 939 2016

Ducati Multistrada 1200 Pikes Peak 2016

Ducati Multistrada 1200 Pikes Peak 2016

Ducati Hypermotard 939 2016

Ducati Hypermotard 939 2016

Specifiche tecniche Ducati Multistrada 1200 Pikes Peak 2016 rispetto a Ducati Hypermotard 939 2016

Ducati Multistrada 1200 Pikes Peak 2016
Ducati Hypermotard 939 2016

Motore e trasmissione

AlesaggioAlesaggio106 mmAlesaggio94 mm
CorsaCorsa67.9 mmCorsa67.5 mm
PotenzaPotenza160 hpPotenza113 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima9,500 giri/minGiri/min a potenza massima9,000 giri/min
CoppiaCoppia136 NmCoppia98 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 7,500 giri/minCoppia a giri/min 7,500 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione12.5 Rapporto di compressione13.1
Sistema di alimentazioneSistema di alimentazioneIniezioneSistema di alimentazioneIniezione
AvviamentoAvviamentoElettricoAvviamentoElettrico
Tipo di frizioneTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olioTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio, Antihopping
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
Tipo di trasmissioneTipo di trasmissioneCambio di marciaTipo di trasmissioneCambio di marcia
Numero di marceNumero di marce6Numero di marce6
CilindriCilindri2Cilindri2
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
Valvole per cilindroValvole per cilindro4Valvole per cilindro4
Distribuzione a valvoleDistribuzione a valvoleDesmodromicoDistribuzione a valvoleDesmodromico
RaffreddamentoRaffreddamentoliquidoRaffreddamentoliquido
SpostamentoSpostamento1,198.4 ccmSpostamento937 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopica rovesciataSospensione anterioreForcella telescopica rovesciata
DiametroDiametro50 mmDiametro43 mm
EscursioneEscursione170 mmEscursione170 mm

Sospensione posteriore

SospensioneSospensioneBraccio oscillante singoloSospensioneBraccio oscillante singolo
AmmortizzatoreAmmortizzatoreMonoshockAmmortizzatoreMonoshock
MarchioMarchioÖhlinsMarchioSachs
EscursioneEscursione170 mmEscursione150 mm
RegolazioneRegolazioneCompressione, Precarico, EstensioneRegolazionePrecarico, Estensione
MaterialeMaterialeAlluminioMaterialeAlluminio

Châssis

TelaioTelaioAcciaioTelaioAcciaio
Tipo di telaioTipo di telaioa traliccioTipo di telaioa traliccio

Freni anteriori

TipologiaTipologiaDoppio discoTipologiaDoppio disco
DiametroDiametro330 mmDiametro320 mm
PistonePistoneQuattro pistoniPistoneQuattro pistoni
AzionamentoAzionamentoIdraulicoAzionamentoIdraulico
TecnologiaTecnologiaradiale, MonobloccoTecnologiaradiale, Monoblocco
MarchioMarchioBremboMarchioBrembo

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
DiametroDiametro265 mmDiametro245 mm
PistonePistoneDoppio pistonePistoneDoppio pistone

Sistemi di assistenza

Sistemi di assistenzaSistemi di assistenzaABSSistemi di assistenzaABS

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore120 mmLarghezza del pneumatico anteriore120 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore70 %Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore17 polliciDiametro del pneumatico anteriore17 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore190 mmLarghezza del pneumatico posteriore180 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore55 %Altezza del pneumatico posteriore55 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
InterasseInterasse1,529 mmInterasse1,493 mm
Altezza sella Altezza sella 825 mmAltezza sella 870 mm
Peso a secco (con ABS)Peso a secco (con ABS)212 kgPeso a secco (con ABS)181 kg
Peso in ordine di marcia (con ABS)Peso in ordine di marcia (con ABS)235 kgPeso in ordine di marcia (con ABS)204 kg
Capacità serbatoioCapacità serbatoio20 lCapacità serbatoio16 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Ducati Multistrada 1200 Pikes Peak 2016

Ducati Multistrada 1200 Pikes Peak 2016

Purtroppo i nostri redattori non hanno testato questo modello.

Ducati Hypermotard 939 2016

Ducati Hypermotard 939 2016

Volete amministrare una moto dignitosa, eretta e leggera? Volete mostrare a naked, streetfighter e - nelle curve strette - persino alle supersportive il troppo pesante scarico Euro-4? Le vostre gambe arrivano a terra e il vostro conto in banca può reggere i 14.295 euro (o 17.995 euro per la SP e 15.495 euro per la Multistrada)? Allora questa famiglia Hyper potrebbe essere il vostro figlio adottivo ideale!

Motore potente a tutti i regimi

sound tipico Ducati

posizione di guida comoda ed eretta

maneggevolezza diretta e agile

ottima elettronica

peso di combattimento molto leggero

look italiano elegante "less-is-more".

Leggera sensazione di irrequietezza nelle curve molto veloci

obbligo di installazione del camino Euro4

Confronto prezzi medi di mercato Ducati Multistrada 1200 Pikes Peak vs Ducati Hypermotard 939

Prezzo Ducati Multistrada 1200 Pikes Peak

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Ducati Hypermotard 939

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH