BMW S 1000 R 2025 vs. BMW M 1000 RR 2025

BMW S 1000 R 2025

BMW S 1000 R 2025

BMW M 1000 RR 2025

BMW M 1000 RR 2025

Loading...

Technical Specifications BMW S 1000 R 2025 compared to BMW M 1000 RR 2025

BMW S 1000 R 2025
BMW M 1000 RR 2025

Motore e trasmissione

Tipo di motoreTipo di motoreIn lineaTipo di motoreIn linea
AlesaggioAlesaggio80 mmAlesaggio80 mm
CorsaCorsa49.7 mmCorsa49.7 mm
PotenzaPotenza170 hpPotenza218 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima11,000 giri/minGiri/min a potenza massima14,500 giri/min
CoppiaCoppia114 NmCoppia113 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 9,250 giri/minCoppia a giri/min 11,000 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione12.5 Rapporto di compressione14.5
Sistema di alimentazioneSistema di alimentazioneIniezioneSistema di alimentazioneIniezione
Diametro della valvola a farfallaDiametro della valvola a farfalla48 mmDiametro della valvola a farfalla52 mm
AvviamentoAvviamentoElettricoAvviamentoElettrico
Tipo di frizioneTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio, AntihoppingTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio, Antihopping
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
Tipo di trasmissioneTipo di trasmissioneCambio di marciaTipo di trasmissioneCambio di marcia
Numero di marceNumero di marce6Numero di marce6
CilindriCilindri4Cilindri4
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
Valvole per cilindroValvole per cilindro4Valvole per cilindro4
Distribuzione a valvoleDistribuzione a valvoleDOHC, Leva di trascinamentoDistribuzione a valvoleDOHC
RaffreddamentoRaffreddamentoliquidoRaffreddamentoliquido
SpostamentoSpostamento999 ccmSpostamento999 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopica rovesciataSospensione anterioreForcella telescopica rovesciata
DiametroDiametro45 mmDiametro45 mm
EscursioneEscursione120 mmEscursione120 mm
RegolazioneRegolazioneCompressione, Precarico, RimbalzoRegolazioneCompressione, Precarico, Rimbalzo

Sospensione posteriore

SospensioneSospensioneBraccio oscillanteSospensioneBraccio oscillante
AmmortizzatoreAmmortizzatoreMonoshockAmmortizzatoreMonoshock
EscursioneEscursione117 mmEscursione118 mm
RegolazioneRegolazioneCompressione, Precarico, EstensioneRegolazioneCompressione, Precarico, Estensione
MaterialeMaterialeAlluminioMaterialeAlluminio

Châssis

TelaioTelaioAlluminioTelaioAlluminio
Tipo di telaioTipo di telaioTwin TubeTipo di telaioTwin Tube, Motore portante
Angolo inclinazione sterzoAngolo inclinazione sterzo65.8 gradiAngolo inclinazione sterzo66 gradi
AvanzamentoAvanzamento97.6 mmAvanzamento102.5 mm

Freni anteriori

TipologiaTipologiaDoppio discoTipologiaDoppio disco
DiametroDiametro320 mmDiametro320 mm
PistonePistoneQuattro pistoniPistoneQuattro pistoni
Attacco dell'ammortizzatoreAttacco dell'ammortizzatorePinza fissaAttacco dell'ammortizzatorePinza flottante
AzionamentoAzionamentoIdraulicoAzionamentoIdraulico
TecnologiaTecnologiaradialeTecnologiaradiale

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
DiametroDiametro220 mmDiametro220 mm
PistonePistoneSingolo pistonePistoneSingolo pistone
Attacco dell'ammortizzatoreAttacco dell'ammortizzatorePinza flottanteAttacco dell'ammortizzatorePinza flottante

Sistemi di assistenza

Sistemi di assistenzaSistemi di assistenzaABS, Assistenza alla partenza in salita, Modalità di guida, ABS in curva, Cavalcare con il filo, Quickshifter, Controllo della trazione, Anti-calcioSistemi di assistenzaABS, Modalità di guida, ABS in curva, Controllo del lancio, Cavalcare con il filo, Assistente di turno con blipper, Controllo della velocità di crociera, Controllo della trazione, Anti-calcio

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore120 mmLarghezza del pneumatico anteriore120 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore70 %Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore17 polliciDiametro del pneumatico anteriore17 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore190 mmLarghezza del pneumatico posteriore200 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore55 %Altezza del pneumatico posteriore55 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
LunghezzaLunghezza2,085 mmLunghezza2,085 mm
LarghezzaLarghezza812 mmLarghezza899 mm
InterasseInterasse1,447 mmInterasse1,458 mm
Altezza sella Altezza sella 810 mmAltezza sella 865 mm
Peso in ordine di marcia (con ABS)Peso in ordine di marcia (con ABS)199 kgPeso in ordine di marcia (con ABS)194 kg
Capacità serbatoioCapacità serbatoio16.5 lCapacità serbatoio16.5 l
Velocità massimaVelocità massima250 km/hVelocità massima314 km/h
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA
AutonomiaAutonomia266 kmAutonomia253 km
Emissioni combinate di CO2Emissioni combinate di CO2144 g/kmEmissioni combinate di CO2151 g/km
Consumo combinatoConsumo combinato6.2 l/100kmConsumo combinato6.5 l/100km
Rumore di stazionamentoRumore di stazionamento94 dBRumore di stazionamento98 dB
Rumore di stazionamento superiore a 95 dBRumore di stazionamento superiore a 95 dBRumore di stazionamento superiore a 95 dBYes

Optional

DotazioneDotazioneFari a LED, Display TFTDotazioneFari a LED, Display TFT

Pros and Cons in comparison

Pros and Cons in comparison

BMW S 1000 R 2025

BMW S 1000 R 2025

Nel 2025 la BMW S 1000 R rimarrà una roadster senza compromessi per i motociclisti sportivi e ambiziosi. La BMW S 1000 R 2025 non è una moto per poser o per scaldasedie. È una dichiarazione tecnica: cristallina, precisa e spietatamente efficiente. Chiunque creda che le moto naked siano moto tuttofare si sbaglierà. Se siete alla ricerca di una moto naked potente, dotata di tecnologia moderna e di un piacere di guida spiccato, la S 1000 R è una scelta eccellente.

Potenza di trazione ai bassi e medi regimi

Ausili alla guida finemente regolati, tra cui l'MSR di serie e il DTC ottimizzato

Cambio automatico di serie, ora anche con funzione migliorata

Prestazioni di frenata potenti con ABS Pro, anche in piega

Ergonomia migliorata grazie alla nuova manopola dell'acceleratore a corsa breve

concetto di funzionamento intuitivo

freni potenti con feedback chiaro

elevata stabilità di guida

ottimo comportamento del cambio

elettronica sensibile

telaio sportivo di alta qualità

sorprendente idoneità all'uso quotidiano

sensazione di avantreno infallibile

Vibrazioni al manubrio

telaio meno sensibile alle piccole asperità

suono meccanico relativamente forte

BMW M 1000 RR 2025

BMW M 1000 RR 2025

Unfortunately, our editors did not test this model.

Price Comparison Avarage Market Price BMW S 1000 R vs BMW M 1000 RR

Price BMW S 1000 R

Model year
Current average market prices

Price BMW M 1000 RR

Model year
Current average market prices

1000PS Partner

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH