KTM 1290 Super Duke R 2020 vs. Yamaha MT-09 SP 2021

KTM 1290 Super Duke R 2020

Yamaha MT-09 SP 2021
Panoramica - KTM 1290 Super Duke R 2020 vs Yamaha MT-09 SP 2021
La KTM 1290 Super Duke R MY2020 e la Yamaha MT-09 SP MY2021 sono due motociclette naked di alta gamma che offrono prestazioni eccezionali e una guida emozionante. Entrambe le moto sono state progettate per offrire una combinazione di potenza, maneggevolezza e tecnologia avanzata, ma presentano alcune differenze significative.
Iniziamo analizzando i dati tecnici della KTM 1290 Super Duke R MY2020. Questa moto è equipaggiata con un motore da 1301 cc che eroga una potenza di 180 hp e una coppia di 140 Nm. Il motore è composto da due cilindri e offre prestazioni eccezionali. La moto è dotata di una forcella telescopica rovesciata WP all'anteriore e di un braccio oscillante singolo WP al posteriore. Il telaio è realizzato in cromo-molibdeno ed è di tipo a traliccio, garantendo una grande stabilità e maneggevolezza. I freni anteriori sono a doppio disco da 320 mm e il sistema di assistenza include ABS, ABS in curva e controllo della trazione. La larghezza del pneumatico anteriore è di 120 mm, mentre il pneumatico posteriore è largo 200 mm. L'interasse è di 1497 mm e l'altezza sella è di 835 mm. La capacità del serbatoio è di 16 litri.
Passando alla Yamaha MT-09 SP MY2021, troviamo un motore da 889 cc che eroga una potenza di 119 hp e una coppia di 93 Nm. Il motore è composto da tre cilindri e offre una buona accelerazione e una pressione costante ai regimi interessati. La moto è dotata di una forcella telescopica rovesciata Kayaba all'anteriore e di un braccio oscillante Öhlins al posteriore. Il telaio è realizzato in alluminio ed è di tipo Twin Tube, garantendo una buona stabilità e maneggevolezza. I freni anteriori sono a doppio disco da 298 mm e il sistema di assistenza include ABS, ABS in curva, cavalcare con il filo, quickshifter, controllo della trazione e anti-calcio. La larghezza del pneumatico anteriore è di 120 mm, mentre il pneumatico posteriore è largo 180 mm. L'interasse è di 1430 mm e l'altezza sella è di 825 mm. La capacità del serbatoio è di 14 litri.

KTM 1290 Super Duke R 2020
Ora passiamo ai vantaggi della KTM 1290 Super Duke R MY2020. Questa moto presenta un nuovo telaio e una nuova posizione di seduta, che offrono una maggiore stabilità e maneggevolezza. Inoltre, l'ammortizzatore è dotato di un leveraggio di inversione, che migliora la capacità di adattamento alle diverse condizioni stradali. Il cambio automatico è stato migliorato, garantendo cambi di marcia fluidi e precisi. Nonostante l'omologazione Euro 5, il motore offre ancora una potenza eccezionale. Infine, l'elettronica sensibile offre una serie di sistemi di assistenza avanzati, come ABS, ABS in curva e controllo della trazione, che migliorano la sicurezza e la stabilità durante la guida.
Passando alla Yamaha MT-09 SP MY2021, i suoi vantaggi includono una posizione di seduta eretta e confortevole, che offre una maggiore comodità durante i lunghi viaggi. Il telaio è ben tarato, garantendo una buona stabilità e maneggevolezza. Le mappature e il controllo della trazione sono facili e veloci da regolare, consentendo al pilota di adattare la moto alle proprie preferenze. La moto è caratterizzata da una lavorazione di alta qualità e da dettagli deliziosi, che aggiungono un tocco di eleganza. Il motore è ben tarato e offre una grande accelerazione e molta pressione ai regimi interessati, garantendo una guida emozionante.

Yamaha MT-09 SP 2021
Passiamo ora agli svantaggi della KTM 1290 Super Duke R MY2020. Alcuni utenti hanno segnalato che la plastica tra la sella e il serbatoio si graffia facilmente, riducendo l'estetica della moto. Inoltre, alcuni utenti hanno notato che il freno cigola a velocità di marcia, creando un fastidioso rumore durante la guida.
Per quanto riguarda gli svantaggi della Yamaha MT-09 SP MY2021, alcuni utenti hanno segnalato che il corno è montato in modo grossolano, riducendo l'estetica della moto. Inoltre, il display è stato giudicato scadente da alcuni utenti, con una visibilità limitata e una poca chiarezza delle informazioni mostrate.
In conclusione, la KTM 1290 Super Duke R MY2020 e la Yamaha MT-09 SP MY2021 sono entrambe ottime scelte per gli amanti delle moto naked di alta gamma. Entrambe offrono prestazioni eccezionali, una guida emozionante e una serie di tecnologie avanzate. La scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali del pilota, considerando i vantaggi e gli svantaggi di entrambe le moto.
Specifiche tecniche KTM 1290 Super Duke R 2020 rispetto a Yamaha MT-09 SP 2021
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
KTM 1290 Super Duke R 2020

KTM ha fatto tutto bene con la nuova Superduke 1290 R. La posizione di seduta più sportiva che deriva dal nuovo telaio è perfetta per l'attacco veloce, il motore non ha perso nulla della sua potenza nonostante l'Euro 5, ma è anche diventato più raffinato in combinazione con l'elettronica più sensibile.
Yamaha MT-09 SP 2021

La Yamaha MT-09 SP è basata sulla MT-09, davvero ben fatta. Nel 2021, un'annata particolarmente bella! Ma l'aggiornamento va oltre! Il telaio di alta qualità offre un ottimo compromesso tra comfort di guida e sportività.
Confronto prezzi medi di mercato KTM 1290 Super Duke R vs Yamaha MT-09 SP
Vi sono delle differenze tra la KTM 1290 Super Duke R 2020 e la Yamaha MT-09 SP 2021. L’attuale prezzo medio della KTM 1290 Super Duke R 2020 è più alto del 26%. Sul sito 1000PS.de ci sono meno KTM 1290 Super Duke R 2020 in vendita rispetto a Yamaha MT-09 SP 2021, ossia 14 rispetto a 15. Serve meno tempo per vendere una KTM 1290 Super Duke R, ossia 78 giorni rispetto ai 120 giorni per la Yamaha MT-09 SP. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 65 articoli della KTM 1290 Super Duke R a partire dall'MY 2013 e 29 della Yamaha MT-09 SP a partire dall'MY2018. Il primo articolo della KTM 1290 Super Duke R è stato pubblicato in data 08/11/2012 e registra oltre 4.900 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Yamaha MT-09 SP pubblicato in data 06/11/2017 che registra 49.000 visualizzazioni.