Triumph Tiger 900 GT Pro 2024 vs. Triumph Speed Triple 1200 RR 2024

Triumph Tiger 900 GT Pro 2024

Triumph Tiger 900 GT Pro 2024

Triumph Speed Triple 1200 RR 2024

Triumph Speed Triple 1200 RR 2024

Loading...

Panoramica - Triumph Tiger 900 GT Pro 2024 vs Triumph Speed Triple 1200 RR 2024

Triumph Tiger 900 GT Pro 2024

Triumph Tiger 900 GT Pro 2024

Triumph Speed Triple 1200 RR 2024

Triumph Speed Triple 1200 RR 2024

Specifiche tecniche Triumph Tiger 900 GT Pro 2024 rispetto a Triumph Speed Triple 1200 RR 2024

Triumph Tiger 900 GT Pro 2024
Triumph Speed Triple 1200 RR 2024

Motore e trasmissione

AlesaggioAlesaggio78 mmAlesaggio90 mm
CorsaCorsa61.9 mmCorsa60.8 mm
PotenzaPotenza108 hpPotenza180 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima9,500 giri/minGiri/min a potenza massima10,750 giri/min
CoppiaCoppia90 NmCoppia125 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 6,850 giri/minCoppia a giri/min 9,000 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione13 Rapporto di compressione13.2
SpostamentoSpostamento888 ccmSpostamento1,160 ccm

Sospensione anteriore

DiametroDiametro45 mmDiametro43 mm
EscursioneEscursione180 mmEscursione120 mm

Sospensione posteriore

EscursioneEscursione170 mmEscursione120 mm

Châssis

Angolo inclinazione sterzoAngolo inclinazione sterzo65.4 gradiAngolo inclinazione sterzo23.9 gradi
AvanzamentoAvanzamento133.3 mmAvanzamento104.7 mm

Freni anteriori

DiametroDiametro320 mmDiametro320 mm

Freni posteriori

DiametroDiametro255 mmDiametro220 mm

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore100 mmLarghezza del pneumatico anteriore120 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore90 %Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore19 polliciDiametro del pneumatico anteriore17 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore150 mmLarghezza del pneumatico posteriore190 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore70 %Altezza del pneumatico posteriore55 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
LarghezzaLarghezza930 mmLarghezza792 mm
AltezzaAltezza1,410 mmAltezza1,089 mm
InterasseInterasse1,556 mmInterasse1,439 mm
Altezza sella Altezza sella 810 mmAltezza sella 830 mm
Capacità serbatoioCapacità serbatoio20 lCapacità serbatoio15.5 l

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Triumph Tiger 900 GT Pro 2024

Triumph Tiger 900 GT Pro 2024

L'ammiraglia dei modelli stradali Tiger 900. Praticamente tutte le caratteristiche possibili sono di serie. Con più potenza e prestazioni, la Tiger 900 GT Pro 2024 è ora ancora più facile e divertente da lanciare in curva, e ancora più divertente da lanciare fuori dalla curva.

Selle colorate per pilota e passeggero di serie

Sella bassa riscaldata (800 mm) disponibile

Sospensione posteriore regolabile elettronicamente

Risposta dell'acceleratore molto fluida

Buona scorrevolezza grazie allo smorzamento del manubrio

Moto facilmente accessibile

Buon compromesso tra scorrevolezza e sportività

Prezzo relativamente alto

Nessun sistema radar

Non più conforme alla normativa A2

Display piuttosto lento

Triumph Speed Triple 1200 RR 2024

Triumph Speed Triple 1200 RR 2024

Purtroppo i nostri redattori non hanno testato questo modello.

Confronto prezzi medi di mercato Triumph Tiger 900 GT Pro vs Triumph Speed Triple 1200 RR

Prezzo Triumph Tiger 900 GT Pro

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Triumph Speed Triple 1200 RR

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH