Ducati Scrambler Icon 2023 vs. Ducati Monster 796 2014

Ducati Scrambler Icon 2023

Ducati Scrambler Icon 2023

Ducati Monster 796 2014

Ducati Monster 796 2014

Loading...

Panoramica - Ducati Scrambler Icon 2023 vs Ducati Monster 796 2014

Ducati Scrambler Icon 2023

Ducati Scrambler Icon 2023

Ducati Monster 796 2014

Ducati Monster 796 2014

Specifiche tecniche Ducati Scrambler Icon 2023 rispetto a Ducati Monster 796 2014

Ducati Scrambler Icon 2023
Ducati Monster 796 2014

Motore e trasmissione

AlesaggioAlesaggio88 mmAlesaggio88 mm
CorsaCorsa66 mmCorsa66 mm
PotenzaPotenza73 hpPotenza87 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima8,250 giri/minGiri/min a potenza massima8,250 giri/min
CoppiaCoppia65.2 NmCoppia78 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 7,000 giri/minCoppia a giri/min 6,250 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione11 Rapporto di compressione11
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
CilindriCilindri2Cilindri2
Valvole per cilindroValvole per cilindro2Valvole per cilindro2
Distribuzione a valvoleDistribuzione a valvoleDesmodromicoDistribuzione a valvoleDesmodromico
RaffreddamentoRaffreddamentoAriaRaffreddamentoAria
SpostamentoSpostamento803 ccmSpostamento803 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopica rovesciataSospensione anterioreForcella telescopica rovesciata
MarchioMarchioKayabaMarchioShowa

Sospensione posteriore

AmmortizzatoreAmmortizzatoreMonoshockAmmortizzatoreMonoshock
MarchioMarchioKayabaMarchioShowa

Châssis

TelaioTelaioAcciaioTelaioAcciaio
Tipo di telaioTipo di telaioa traliccioTipo di telaioa traliccio

Freni anteriori

PistonePistoneQuattro pistoniPistoneQuattro pistoni
TecnologiaTecnologiaradialeTecnologiaradiale

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
PistonePistoneSingolo pistonePistoneDoppio pistone

Sistemi di assistenza

Sistemi di assistenzaSistemi di assistenzaABS in curva, Cavalcare con il filo, Controllo della trazioneSistemi di assistenzaABS

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore110 mmLarghezza del pneumatico anteriore120 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore80 %Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore18 polliciDiametro del pneumatico anteriore17 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore180 mmLarghezza del pneumatico posteriore180 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore55 %Altezza del pneumatico posteriore55 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
InterasseInterasse1,449 mmInterasse1,450 mm
Capacità serbatoioCapacità serbatoio13.5 lCapacità serbatoio15 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Ducati Scrambler Icon 2023

Ducati Scrambler Icon 2023

Ducati è riuscita a portare la Scrambler Icon a un nuovo livello. Con numerosi ritocchi nei punti più importanti, sono stati corretti i vecchi fattori di disturbo e creati nuovi punti di forza. Chiunque sia alla ricerca di una moto visivamente accattivante che offra una maneggevolezza semplice e intuitiva dovrebbe puntare gli occhi sulla Scrambler Icon 2023.

Comportamento di risposta del motore

bassa generazione di calore

stabilità e maneggevolezza

pacchetto elettronico

nuovo display

ampia scelta di colori

Una moto con un lato ottico di cioccolato

Ducati Monster 796 2014

Ducati Monster 796 2014

Purtroppo i nostri redattori non hanno testato questo modello.

Confronto prezzi medi di mercato Ducati Scrambler Icon vs Ducati Monster 796

Prezzo Ducati Scrambler Icon

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Ducati Monster 796

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH