KTM 1290 Super Adventure S 2021 vs. Triumph Tiger 900 Rally Pro 2021

KTM 1290 Super Adventure S 2021

Triumph Tiger 900 Rally Pro 2021
Panoramica - KTM 1290 Super Adventure S 2021 vs Triumph Tiger 900 Rally Pro 2021
La KTM 1290 Super Adventure S MY2021 e la Triumph Tiger 900 Rally Pro MY2021 sono due moto da enduro di alta gamma che offrono prestazioni elevate e una vasta gamma di funzionalità. Entrambe le moto presentano caratteristiche tecniche impressionanti e una serie di vantaggi e svantaggi distinti.
Iniziamo con la KTM 1290 Super Adventure S MY2021. Questa moto è dotata di un motore V2 potente e sportivo, che offre una potenza di 160 CV e una coppia di 138 Nm. La sua trasmissione a catena assicura una trasmissione efficiente della potenza alle ruote. La sospensione anteriore è costituita da una forcella telescopica rovesciata WP da 48 mm con un'escursione di 200 mm, mentre la sospensione posteriore è un braccio oscillante con un ammortizzatore monoshock WP che offre un'escursione di 200 mm. Il telaio in cromo-molibdeno offre una buona rigidità e stabilità. La moto è dotata di freni anteriori a doppio disco Brembo e di un sistema di assistenza completo, che include sospensioni regolabili elettronicamente, modalità di guida, ABS in curva, controllo della velocità di crociera e controllo della trazione. Le dimensioni e i pesi della KTM 1290 Super Adventure S MY2021 includono un diametro del pneumatico anteriore da 19 pollici, una larghezza del pneumatico posteriore da 170 mm, un interasse di 1560 mm, un'altezza sella da 849 mm a 869 mm, un peso a secco di 220 kg e una capacità del serbatoio di 23 litri. La moto è dotata di optional come luci d'angolo, fari a LED, display TFT e parabrezza regolabile.
Passiamo ora alla Triumph Tiger 900 Rally Pro MY2021. Questa moto è dotata di un motore in linea a tre cilindri che offre una potenza di 95,2 CV e una coppia di 87 Nm. La sua trasmissione a catena garantisce una buona trasmissione della potenza. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata Showa da 45 mm con un'escursione di 240 mm, mentre la sospensione posteriore è un braccio oscillante con un ammortizzatore monoshock Showa che offre un'escursione di 230 mm. Il telaio in acciaio offre una buona rigidità e stabilità. La moto è dotata di freni anteriori a doppio disco Brembo e di un sistema di assistenza che include modalità di guida, ABS in curva e controllo della trazione. Le dimensioni e i pesi della Triumph Tiger 900 Rally Pro MY2021 includono un diametro del pneumatico anteriore da 21 pollici, una larghezza del pneumatico posteriore da 150 mm, un interasse di 1551 mm, un'altezza sella da 850 mm a 870 mm, un peso a secco di 201 kg e una capacità del serbatoio di 20 litri. La moto è dotata di optional come luci diurne a LED, fari a LED, sedile riscaldato e display TFT.

KTM 1290 Super Adventure S 2021
La KTM 1290 Super Adventure S MY2021 presenta una serie di vantaggi distinti. Il suo motore V2 offre prestazioni sportive e una coppia elevata, rendendola adatta sia per un uso sportivo che per un uso quotidiano. Nonostante il suo peso elevato, la moto è sorprendentemente maneggevole e facile da guidare. La posizione di guida è comoda e confortevole, consentendo lunghi viaggi senza affaticamento. La moto è dotata di freni di alta qualità, compreso l'ABS in curva, che offre una maggiore sicurezza in situazioni di guida impegnative. Il pacchetto elettronico completo, che include sospensioni regolabili elettronicamente, modalità di guida, controllo della velocità di crociera e controllo della trazione, offre una maggiore versatilità e facilità di utilizzo. La strumentazione chiara e ben strutturata, con un enorme display da 7 pollici, fornisce informazioni dettagliate e facili da leggere durante la guida.
D'altra parte, la Triumph Tiger 900 Rally Pro MY2021 offre una serie di vantaggi unici. Il suo motore a tre cilindri offre una potenza pratica e una coppia elevata, rendendola adatta per l'uso in fuoristrada. Gli elementi delle sospensioni sono confortevoli e offrono una guida più morbida su terreni accidentati. Il cambio rapido con blipper di serie consente cambi di marcia fluidi e rapidi. La moto è dotata di una generosa dotazione di serie, compresi sedili riscaldati per pilota e passeggero, che offrono un maggiore comfort durante i lunghi viaggi. La buona ergonomia e la buona protezione dal vento e dalle intemperie rendono la moto adatta per percorrere lunghe distanze in diverse condizioni meteorologiche.

Triumph Tiger 900 Rally Pro 2021
Tuttavia, entrambe le moto presentano anche alcuni svantaggi. La KTM 1290 Super Adventure S MY2021 ha un comportamento un po' lento in curva, che potrebbe non soddisfare completamente i piloti più sportivi. Inoltre, il design della confezione e la politica dei prezzi della KTM potrebbero non essere molto trasparenti, rendendo difficile valutare il valore complessivo della moto. La qualità dei cruscotti e degli interruttori potrebbe non essere all'altezza delle aspettative di alcuni piloti.
D'altra parte, la Triumph Tiger 900 Rally Pro MY2021 ha paramani per l'uso in fuoristrada che potrebbero non essere molto robusti e potrebbero richiedere sostituzioni o aggiornamenti. L'ingombro degli interruttori sul manubrio sinistro potrebbe rendere difficile l'utilizzo di altri accessori o comandi aggiuntivi. L'aspetto generale della moto potrebbe essere percepito come grande e ponderoso da alcuni piloti.
In conclusione, la KTM 1290 Super Adventure S MY2021 e la Triumph Tiger 900 Rally Pro MY2021 sono entrambe moto da enduro di alta gamma che offrono prestazioni elevate e una vasta gamma di funzionalità. Entrambe le moto presentano vantaggi distinti, come un motore potente, sospensioni di alta qualità e una serie di sistemi di assistenza avanzati. Tuttavia, presentano anche alcuni svantaggi, come un comportamento in curva meno reattivo o la presenza di elementi meno robusti. La scelta tra le due moto dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle sue esigenze specifiche in termini di prestazioni, comfort e utilizzo previsto.
Specifiche tecniche KTM 1290 Super Adventure S 2021 rispetto a Triumph Tiger 900 Rally Pro 2021
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
KTM 1290 Super Adventure S 2021

Nel complesso, la KTM 1290 Super Adventure S, capace di percorrere lunghe distanze, è fatta per un viaggio in due, in cui il pilota non deve quasi mai pensare a dove sta andando. Le piacciono i tratti autostradali, i passaggi veloci su strade di campagna o i tortuosi passi di montagna con le curve più strette, così come le strade non asfaltate con occasionali tratti sterrati, dove è soprattutto il pilota o la sua routine a decidere quanto può andare lontano. Anche la maneggevolezza, migliorata rispetto al modello precedente grazie al serbatoio (e quindi al baricentro) più basso, ottiene dei punti. Il telaio elettronico si adatta perfettamente alle superfici mutevoli di un viaggio e trasmette sempre la trasparenza, la sovranità del motore in ogni situazione. Pronta per la gara - o anche: pronta per le corse a lunga distanza!
Triumph Tiger 900 Rally Pro 2021

La soddisfazione si diffonde rapidamente in sella alla Tiger. La macchina offre un'ampissima gamma di utilizzi e una serie di caratteristiche troppo complete per questa classe. Un'ottima enduro da turismo! Tuttavia, la lunga escursione delle sospensioni è un po' un punto a sfavore per la guida sportiva. In fin dei conti, però, questo è l'unico compromesso di questa macchina altrimenti assolutamente riuscita.
Confronto prezzi medi di mercato KTM 1290 Super Adventure S vs Triumph Tiger 900 Rally Pro
Vi sono delle differenze tra la KTM 1290 Super Adventure S 2021 e la Triumph Tiger 900 Rally Pro 2021. L’attuale prezzo medio della KTM 1290 Super Adventure S 2021 è più alto del 16%. Sul sito 1000PS.de ci sono più KTM 1290 Super Adventure S 2021 in vendita rispetto a Triumph Tiger 900 Rally Pro 2021, ossia 26 rispetto a 12. Serve meno tempo per vendere una KTM 1290 Super Adventure S, ossia 91 giorni rispetto ai 131 giorni per la Triumph Tiger 900 Rally Pro. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 31 articoli della KTM 1290 Super Adventure S a partire dall'MY 2017 e 22 della Triumph Tiger 900 Rally Pro a partire dall'MY2020. Il primo articolo della KTM 1290 Super Adventure S è stato pubblicato in data 12/10/2016 e registra oltre 32.200 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Triumph Tiger 900 Rally Pro pubblicato in data 03/12/2019 che registra 65.300 visualizzazioni.