Ducati Multistrada V4 Rally 2023 vs. Ducati Monster 821 2015

Ducati Multistrada V4 Rally 2023

Ducati Multistrada V4 Rally 2023

Ducati Monster 821 2015

Ducati Monster 821 2015

Loading...

Panoramica - Ducati Multistrada V4 Rally 2023 vs Ducati Monster 821 2015

Ducati Multistrada V4 Rally 2023

Ducati Multistrada V4 Rally 2023

Ducati Monster 821 2015

Ducati Monster 821 2015

Specifiche tecniche Ducati Multistrada V4 Rally 2023 rispetto a Ducati Monster 821 2015

Ducati Multistrada V4 Rally 2023
Ducati Monster 821 2015

Motore e trasmissione

AlesaggioAlesaggio83 mmAlesaggio88 mm
CorsaCorsa53.5 mmCorsa67.5 mm
PotenzaPotenza170 hpPotenza112 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima10,750 giri/minGiri/min a potenza massima9,250 giri/min
CoppiaCoppia121 NmCoppia89 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 8,750 giri/minCoppia a giri/min 7,750 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione14 Rapporto di compressione12.8
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
Valvole per cilindroValvole per cilindro4Valvole per cilindro4
SpostamentoSpostamento1,158 ccmSpostamento821 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopica rovesciataSospensione anterioreForcella telescopica rovesciata
MarchioMarchioMarzocchiMarchioSachs

Châssis

Tipo di telaioTipo di telaioMonoscoccaTipo di telaioa traliccio

Freni anteriori

TipologiaTipologiaDoppio discoTipologiaDoppio disco
PistonePistoneQuattro pistoniPistoneQuattro pistoni
TecnologiaTecnologiaradiale, MonobloccoTecnologiaradiale, Monoblocco
MarchioMarchioBremboMarchioBrembo

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
PistonePistoneDoppio pistonePistoneDoppio pistone
Attacco dell'ammortizzatoreAttacco dell'ammortizzatorePinza flottanteAttacco dell'ammortizzatorePinza fissa

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore120 mmLarghezza del pneumatico anteriore120 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore70 %Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore19 polliciDiametro del pneumatico anteriore17 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore170 mmLarghezza del pneumatico posteriore180 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore60 %Altezza del pneumatico posteriore60 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
InterasseInterasse1,572 mmInterasse1,480 mm
Altezza sella Altezza sella 870 mmAltezza sella 785 mm
Peso a secco (con ABS)Peso a secco (con ABS)226.99 kgPeso a secco (con ABS)179.5 kg
Peso in ordine di marcia (con ABS)Peso in ordine di marcia (con ABS)260 kgPeso in ordine di marcia (con ABS)205.5 kg
Capacità serbatoioCapacità serbatoio30 lCapacità serbatoio17.5 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Ducati Multistrada V4 Rally 2023

Ducati Multistrada V4 Rally 2023

Che la Ducati Multistrada V4 Rally preferisca in generale la strada ai terreni fuoristrada più impegnativi era già chiaro fin dall'inizio, quando abbiamo dato un'occhiata alla scheda tecnica. Che comunque non si sottragga a nessuna avventura era altrettanto chiaro. Ma tutti i collaudatori sono rimasti sorpresi e colpiti dalla sicurezza con cui affronta i passaggi più impegnativi. Nonostante le ruote da 19 pollici e la massa elevata, è in grado di fare molto di più che le strade sterrate. Soprattutto, la buona elettronica e il motore finemente controllabile la rendono maneggevole in fuoristrada. I limiti naturali di questa rombante fuoristrada si fanno sentire solo alle alte velocità, a causa degli elementi cedevoli delle sospensioni, o nei passaggi di prova molto accidentati, a causa della minore stabilità della ruota anteriore. Se non riuscite a perdonare un'enduro da turismo di queste dimensioni, state cercando nel segmento sbagliato.

Motore V4 molto potente, ma finemente controllabile

maneggevolezza sorprendente per il peso elevato

freni potenti ma sensibili

telaio semiattivo molto reattivo

pacchetto elettronico completo

buona ergonomia, anche nell'uso in piedi in fuoristrada

Cruise control con sistema radar

buona protezione dal vento

Il telaio avrebbe bisogno di più rimbalzo su terreni sconnessi e ondulati

Prezzo elevato

Consumo di carburante superiore alla media

Ducati Monster 821 2015

Ducati Monster 821 2015

Purtroppo i nostri redattori non hanno testato questo modello.

Confronto prezzi medi di mercato Ducati Multistrada V4 Rally vs Ducati Monster 821

Prezzo Ducati Multistrada V4 Rally

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Ducati Monster 821

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH