Triumph Scrambler 1200 XE 2019 vs. Triumph Tiger 800 XR 2018

Triumph Scrambler 1200 XE 2019

Triumph Scrambler 1200 XE 2019

Triumph Tiger 800 XR 2018

Triumph Tiger 800 XR 2018

Loading...

Panoramica - Triumph Scrambler 1200 XE 2019 vs Triumph Tiger 800 XR 2018

Triumph Scrambler 1200 XE 2019

Triumph Scrambler 1200 XE 2019

Triumph Tiger 800 XR 2018

Triumph Tiger 800 XR 2018

Specifiche tecniche Triumph Scrambler 1200 XE 2019 rispetto a Triumph Tiger 800 XR 2018

Triumph Scrambler 1200 XE 2019
Triumph Tiger 800 XR 2018

Motore e trasmissione

Tipo di motoreTipo di motoreDisassamento del perno di manovella in lineaTipo di motoreIn linea
CorsaCorsa80 mmCorsa61.9 mm
PotenzaPotenza90 hpPotenza95 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima7,400 giri/minGiri/min a potenza massima9,500 giri/min
CoppiaCoppia110 NmCoppia79 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 3,950 giri/minCoppia a giri/min 8,050 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione11 Rapporto di compressione11.3
Sistema di alimentazioneSistema di alimentazioneIniezioneSistema di alimentazioneIniezione
Tipo di frizioneTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio, AntihoppingTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
Tipo di trasmissioneTipo di trasmissioneCambio di marciaTipo di trasmissioneCambio di marcia
Numero di marceNumero di marce6Numero di marce6
CilindriCilindri2Cilindri3
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
Valvole per cilindroValvole per cilindro4Valvole per cilindro4
Distribuzione a valvoleDistribuzione a valvoleOHCDistribuzione a valvoleDOHC
RaffreddamentoRaffreddamentoliquidoRaffreddamentoliquido
SpostamentoSpostamento1,200 ccmSpostamento799 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopica rovesciataSospensione anterioreForcella telescopica rovesciata
MarchioMarchioShowaMarchioShowa
DiametroDiametro47 mmDiametro43 mm
EscursioneEscursione250 mmEscursione180 mm

Sospensione posteriore

SospensioneSospensioneBraccio oscillanteSospensioneBraccio oscillante
AmmortizzatoreAmmortizzatoreDoppio ShockAmmortizzatoreMonoshock
MarchioMarchioÖhlinsMarchioShowa
EscursioneEscursione250 mmEscursione170 mm
RegolazioneRegolazioneCompressione, Precarico, EstensioneRegolazionePrecarico
MaterialeMaterialeAlluminioMaterialeAlluminio

Châssis

TelaioTelaioAcciaioTelaioAcciaio
Tipo di telaioTipo di telaioDoppia cullaTipo di telaioa traliccio

Freni anteriori

TipologiaTipologiaDoppio discoTipologiaDoppio disco
DiametroDiametro320 mmDiametro305 mm
PistonePistoneQuattro pistoniPistoneDoppio pistone
MarchioMarchioBremboMarchioNissin

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
DiametroDiametro255 mmDiametro255 mm
PistonePistoneDoppio pistonePistoneSingolo pistone

Sistemi di assistenza

Sistemi di assistenzaSistemi di assistenzaABS, Modalità di guida, Cavalcare con il filo, Controllo della trazioneSistemi di assistenzaABS, Controllo della trazione

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore90 mmLarghezza del pneumatico anteriore100 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore90 %Altezza del pneumatico anteriore90 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore21 polliciDiametro del pneumatico anteriore19 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore150 mmLarghezza del pneumatico posteriore150 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore70 %Altezza del pneumatico posteriore70 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
LunghezzaLunghezza2,325 mmLunghezza2,215 mm
LarghezzaLarghezza905 mmLarghezza865 mm
AltezzaAltezza1,250 mmAltezza1,350 mm
InterasseInterasse1,570 mmInterasse1,530 mm
Altezza sella Altezza sella 870 mmAltezza sella 810 mm
Peso a secco (con ABS)Peso a secco (con ABS)207 kgPeso a secco (con ABS)199 kg
Capacità serbatoioCapacità serbatoio16 lCapacità serbatoio19 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Triumph Scrambler 1200 XE 2019

Triumph Scrambler 1200 XE 2019

La Triumph è principalmente una moto scrambler. E lo è a tal punto che questa moto, meravigliosamente irragionevole e brutale, può essere inseguita anche su terreni difficili. Ci ricorda perché amiamo le moto: offre grandi momenti in sella, ma ha anche degli svantaggi pratici. Perché in fuoristrada è un ferro potente e può facilmente tenere il passo delle enduro da turismo, se non superarle. La mancanza del parabrezza e lo spazio limitato per i bagagli la rendono naturalmente meno adatta al turismo. Nel complesso, una moto affascinante che attira molta attenzione.

esterni bellissimi

componenti di alta qualità

ottimo telaio

motore potente e con una coppia elevata

funziona molto bene in fuoristrada

Limitata idoneità al turismo

molto alto, può essere problematico per i piloti più piccoli

comportamento in curva un po' ballerino

possibili ustioni alla gamba destra a causa dello scarico alto.

Triumph Tiger 800 XR 2018

Triumph Tiger 800 XR 2018

Purtroppo i nostri redattori non hanno testato questo modello.

Confronto prezzi medi di mercato Triumph Scrambler 1200 XE vs Triumph Tiger 800 XR

Prezzo Triumph Scrambler 1200 XE

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Triumph Tiger 800 XR

Purtroppo i dati a nostra disposizione non sono sufficienti per fornire informazioni significative sul prezzo di questo modello.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH