BMW R nineT 2016 vs. Yamaha MT-10 2016

BMW R nineT 2016

Yamaha MT-10 2016
Panoramica - BMW R nineT 2016 vs Yamaha MT-10 2016

BMW R nineT 2016

Yamaha MT-10 2016
Specifiche tecniche BMW R nineT 2016 rispetto a Yamaha MT-10 2016
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
BMW R nineT 2016

Con la R nineT, BMW ha creato un monumento a se stessa e al boxer che è entrato in molte officine di tutto il mondo. Grazie al suo concetto generale di successo, la R nineT è un bestseller ed è servita a numerosi customizzatori come base per un'ampia gamma di conversioni. Rispetto a una Thruxton, tuttavia, la BMW non appare autentica in tutti i dettagli e, sui pessimi fondi stradali delle Alpi, le sospensioni potrebbero essere tarate troppo duramente o lo scarico potrebbe risultare troppo rumoroso a lungo andare.
Yamaha MT-10 2016

La corta e tozza MT-10 è la più lontana dalla superbike R1 tra le rinomate naked di potenza, sia in termini di estetica che di telaio, ma il cuore della MT-10 discende direttamente dall'arma da pista e affascina con un sound unicamente grezzo e una potenza dal basso grazie al tipico disassamento del perno di manovella che, con un ordine di accensione modificato, garantisce questo carattere unico. I 160 CV che ne derivano sembrano quindi solo un po' deboli sulla carta rispetto agli oltre 200 CV della R1, ma in realtà anche la MT-10 accende incredibili fuochi d'artificio. Le sospensioni sarebbero probabilmente troppo morbide per la pista, ma sono giuste per una battaglia su strada, e i freni fanno lo stesso: probabilmente accettabili solo per la pista, ma perfetti per la strada di campagna.