KTM 1290 Super Duke GT 2020 vs. KTM 1290 Super Duke R 2017

KTM 1290 Super Duke GT 2020

KTM 1290 Super Duke R 2017
Panoramica - KTM 1290 Super Duke GT 2020 vs KTM 1290 Super Duke R 2017
Il confronto tra la KTM 1290 Super Duke GT MY2020 e la KTM 1290 Super Duke R MY2017 rivela diverse caratteristiche distintive tra i due modelli. Iniziamo analizzando i vantaggi della KTM 1290 Super Duke GT 2020. Questa moto è dotata di un motore potente e sicuro, in grado di erogare una potenza di 175 hp e una coppia di 141 Nm. La sua agilità è esemplare, grazie al telaio semiattivo preciso che offre una guida stabile e reattiva. Inoltre, la KTM 1290 Super Duke GT 2020 è equipaggiata con un display TFT a colori da 6,5 pollici, che fornisce informazioni chiare e facilmente leggibili durante la guida. La moto offre anche una ricca dotazione di serie, inclusi sistemi di assistenza come l'ABS e il controllo della trazione. Un altro vantaggio di questa moto è il Quickshifter Plus, che funziona in modo superbo, consentendo cambi di marcia rapidi e fluidi. Infine, la KTM 1290 Super Duke GT 2020 dispone di un pratico sistema di borse, che permette di trasportare comodamente bagagli o altri oggetti durante i viaggi.
Passando alla KTM 1290 Super Duke R 2017, questa moto offre il massimo dell'adrenalina grazie al suo motore potente, che eroga una potenza di 177 hp e una coppia di 144 Nm. Un vantaggio di questa moto è la possibilità di configurarla in modo personalizzato al momento dell'acquisto, offrendo così un'esperienza di guida su misura per le preferenze del pilota. La KTM 1290 Super Duke R 2017 è dotata di freni grandiosi, che garantiscono una frenata efficace e sicura. Inoltre, i pneumatici di primo equipaggiamento sono di ottima qualità, offrendo una buona aderenza su strada. La moto è dotata di pratiche funzioni elettroniche, che consentono di personalizzare l'esperienza di guida in modo sportivo o di disattivarle completamente. Un altro vantaggio di questa moto è la sua posizione di seduta, che è ottima per persone alte.

KTM 1290 Super Duke GT 2020
Passando agli svantaggi della KTM 1290 Super Duke GT 2020, i consumi di carburante sono relativamente elevati, il che potrebbe rappresentare un punto di attenzione per i piloti che desiderano un'efficienza energetica maggiore. Inoltre, le ottiche polarizzanti potrebbero non essere gradite da tutti, poiché possono creare problemi di visibilità in determinate condizioni di luce.

KTM 1290 Super Duke R 2017
Per quanto riguarda gli svantaggi della KTM 1290 Super Duke R 2017, l'assistente al cambio può risultare piacevole, ma nel confronto diretto con altri power naked potrebbe risultare un po' ruvido. Inoltre, la moto può essere esauriente da guidare, richiedendo una certa abilità e concentrazione per gestire la sua potenza. La corsa precisa potrebbe non essere sempre facile da centrare, richiedendo una certa pratica per sfruttare appieno le potenzialità della moto. Infine, la KTM 1290 Super Duke R 2017 potrebbe essere considerata la moto più pericolosa per la patente di guida sul mercato, richiedendo una guida responsabile e attenta.
In conclusione, entrambi i modelli offrono prestazioni eccellenti e una serie di vantaggi distintivi. La KTM 1290 Super Duke GT 2020 si distingue per la sua agilità, il display TFT a colori e la ricca dotazione di serie, mentre la KTM 1290 Super Duke R 2017 offre un'esperienza di guida adrenalinica, una configurazione personalizzabile e ottimi freni. Tuttavia, entrambe le moto presentano alcuni svantaggi, come i consumi elevati della KTM 1290 Super Duke GT 2020 e la corsa precisa non sempre facile da centrare della KTM 1290 Super Duke R 2017. Alla fine, la scelta tra i due modelli dipenderà dalle preferenze e dalle esigenze individuali del pilota.
Specifiche tecniche KTM 1290 Super Duke GT 2020 rispetto a KTM 1290 Super Duke R 2017
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
KTM 1290 Super Duke GT 2020

Avete bisogno di 175 CV o addirittura del launch control in una moto da turismo? Ovviamente no. È divertente? Assolutamente sì! Anche se la Super Duke GT non può nascondere i suoi geni ed è innegabilmente una Duke in termini di agilità e potenza in curva nonostante i suoi 209 kg di peso a secco, è comunque possibile navigare in modo rilassato, sempre assumendo una certa "maturità" con tali dati prestazionali, ovviamente. Perché, a differenza della Super Duke R o anche di una 890 Duke R, non mi suggerisce costantemente il coltello tra i denti, ma piuttosto una sensazione di sovranità, liberamente secondo il motto "posso, ma non devo". Il tutto con una ricca dotazione di serie, come ci si potrebbe aspettare da una moto che costa 22.499 euro in Austria o 19.053 euro in Germania.
KTM 1290 Super Duke R 2017

La KTM è e rimane la moto naked più brutale sul mercato. La posizione di seduta eretta, unita alla potenza selvaggia del V2, la fanno sembrare più brutale di quanto non sia sulla carta. È stata migliorata proprio nei suoi punti più deboli. Il motore ora è più fluido, l'assistente di cambiata riporta la calma in fase di accelerazione e il telaio è stato migliorato. Continua ad amare la rincorsa selvaggia più che l'alta velocità in curva sui lunghi tornanti.
Confronto prezzi medi di mercato KTM 1290 Super Duke GT vs KTM 1290 Super Duke R
Vi sono delle differenze tra la KTM 1290 Super Duke GT 2020 e la KTM 1290 Super Duke R 2017. L’attuale prezzo medio della KTM 1290 Super Duke GT 2020 è più alto del 4%. Nel primo anno la KTM 1290 Super Duke GT 2020 subisce una svalutazione di 1.560 EUR e nel secondo anno di 340 EUR. La KTM 1290 Super Duke R 2017 invece subisce una svalutazione di 180 EUR nel primo e di 640 EUR nel secondo anno. Sul sito 1000PS.de ci sono meno KTM 1290 Super Duke GT 2020 in vendita rispetto a KTM 1290 Super Duke R 2017, ossia 5 rispetto a 15. Serve meno tempo per vendere una KTM 1290 Super Duke R, con 70 giorni rispetto ai 104 giorni per la KTM 1290 Super Duke GT. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 22 articoli della KTM 1290 Super Duke GT a partire dall'MY 2016 e 65 della KTM 1290 Super Duke R a partire dall'MY2013. Il primo articolo della KTM 1290 Super Duke GT è stato pubblicato in data 17/11/2015 e registra oltre 23.600 visualizzazioni rispetto al primo articolo della KTM 1290 Super Duke R pubblicato in data 08/11/2012 che registra 4.900 visualizzazioni.