Honda CBR650R 2019 vs. Yamaha R1 2019

Honda CBR650R 2019

Yamaha R1 2019
Panoramica - Honda CBR650R 2019 vs Yamaha R1 2019
L'Honda CBR650R MY2019 e la Yamaha R1 MY2019 sono due motociclette supersportive che offrono prestazioni e caratteristiche diverse. Iniziamo analizzando i dati tecnici delle due moto.
L'Honda CBR650R MY2019 è equipaggiata con un motore a quattro cilindri da 649 cc. Ha un alesaggio di 67 mm e una corsa di 46 mm, con una potenza di 95 hp e una coppia di 64 Nm. Il rapporto di compressione è di 11.4 e ha una distribuzione a valvole DOHC. Il telaio è realizzato in acciaio con un tipo di telaio Twin Tube. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata e i freni anteriori sono a doppio disco. La larghezza del pneumatico anteriore è di 120 mm, mentre quella del pneumatico posteriore è di 180 mm. L'interasse è di 1450 mm e l'altezza sella è di 810 mm. Il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 208 kg e ha una capacità del serbatoio di 15.4 litri.
La Yamaha R1 MY2019, invece, è dotata di un motore a quattro cilindri da 998 cc. Ha un alesaggio di 79 mm e una corsa di 50.9 mm, con una potenza di 200 hp e una coppia di 112.4 Nm. Il rapporto di compressione è di 13 e ha una distribuzione a valvole DOHC. Il telaio è realizzato in alluminio con un tipo di telaio Deltabox. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata e i freni anteriori sono a doppio disco. La larghezza del pneumatico anteriore è di 120 mm, mentre quella del pneumatico posteriore è di 190 mm. L'interasse è di 1405 mm e l'altezza sella è di 855 mm. Il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 199 kg e ha una capacità del serbatoio di 17 litri.

Honda CBR650R 2019
Ora passiamo ad analizzare i vantaggi e gli svantaggi di entrambe le moto.
L'Honda CBR650R MY2019 ha come vantaggi principali i quattro cilindri molto elastici, che offrono una buona risposta del motore in diverse situazioni. Inoltre, offre un comfort sufficiente per i tour più lunghi e una buona protezione dal vento. L'aspetto della moto è ottimo e risulta facile da usare. Inoltre, è adatta anche ai motociclisti con patente A2.
D'altra parte, gli svantaggi dell'Honda CBR650R MY2019 includono un leggero rumore di scarico sotto i 4.500 giri/min, che potrebbe risultare fastidioso. Inoltre, le sospensioni potrebbero essere un po' più sportive per offrire una guida più dinamica. Infine, il freno posteriore potrebbe non essere all'altezza delle aspettative.

Yamaha R1 2019
La Yamaha R1 MY2019, invece, ha come vantaggio principale un motore potente che offre una risposta pulita e una velocità elevata in pista, nelle mani di un pilota esperto. Inoltre, l'elettronica della moto è perfettamente regolata, offrendo un controllo ottimale delle prestazioni.
Tuttavia, gli svantaggi della Yamaha R1 MY2019 includono un sistema ABS che potrebbe non essere soddisfacente al 100%, potrebbe non offrire la stessa sensibilità di frenata di altri sistemi.
In conclusione, l'Honda CBR650R MY2019 e la Yamaha R1 MY2019 sono due motociclette supersportive con caratteristiche e prestazioni diverse. L'Honda CBR650R è adatta per chi cerca un'esperienza di guida più versatile, con un buon equilibrio tra prestazioni e comfort. D'altra parte, la Yamaha R1 è una moto adatta a piloti esperti che cercano prestazioni estreme in pista.
Specifiche tecniche Honda CBR650R 2019 rispetto a Yamaha R1 2019
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Honda CBR650R 2019

La nuova CBR650R riprende lo spirito delle classiche sport tourer a quattro cilindri e lo porta nell'era moderna. Grazie alla buona messa a punto del motore, non c'è da preoccuparsi di rimanere indietro rispetto agli amici a due cilindri, soprattutto perché si viene ricompensati con un bel suono a tutti i regimi. Purtroppo, però, il suono può essere eccessivo, come dimostra il ruggito sotto i 4.500 giri/min. Per quanto riguarda la ciclistica e la posizione di seduta, è stato trovato un compromesso che consente alla CBR650R di affrontare bene la guida di tutti i giorni, così come i tour più lunghi e la caccia alle piste di casa.
Yamaha R1 2019

Il modello R1 2020 - già disponibile da settembre - è un passo evolutivo che andrà a vantaggio sia dei piloti da pista sia del team Yamaha SBK. L'amatore beneficerà molto probabilmente di un'elettronica davvero perfetta e apprezzerà anche un po' di potenza in più.
Confronto prezzi medi di mercato Honda CBR650R vs Yamaha R1
Vi sono delle differenze tra la Honda CBR650R 2019 e la Yamaha R1 2019. Serve meno tempo per vendere un'Honda CBR650R, ossia 45 giorni rispetto ai 112 giorni per la Yamaha R1. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 14 articoli dell'Honda CBR650R a partire dall'MY 2019 e 80 della Yamaha R1 a partire dall'MY2005. Il primo articolo dell'Honda CBR650R è stato pubblicato in data 08/10/2018 e registra oltre 53.700 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Yamaha R1 pubblicato in data 28/04/2003 che registra 3.900 visualizzazioni.