Kawasaki Ninja 1000SX 2020 vs. Kawasaki Z900 2021

Kawasaki Ninja 1000SX 2020

Kawasaki Z900 2021
Panoramica - Kawasaki Ninja 1000SX 2020 vs Kawasaki Z900 2021
La Kawasaki Ninja 1000SX MY2020 e la Kawasaki Z900 MY2021 sono due motociclette di alta qualità prodotte da Kawasaki, ma con caratteristiche e scopi differenti. Entrambe le moto hanno un motore a quattro cilindri in linea, sistema di alimentazione ad iniezione e raffreddamento a liquido. Tuttavia, ci sono alcune differenze significative tra i due modelli.
Iniziamo con la Kawasaki Ninja 1000SX MY2020, una sport tourer che offre un mix di prestazioni sportive e comfort per lunghi viaggi. Il suo motore da 1043 cc produce una potenza di 142 hp e una coppia di 111 Nm, rendendola una delle moto più potenti della sua categoria. Il telaio in alluminio offre una maneggevolezza equilibrata e il sistema di sospensione anteriore a forcella telescopica rovesciata e quello posteriore con braccio oscillante garantiscono una guida confortevole su strade sconnesse. I freni anteriori a doppio disco da 300 mm con tecnologia radiale e monoblocco offrono una potente capacità di frenata. La moto è dotata di ABS, modalità di guida, ABS in curva, quickshifter, controllo della trazione e cruise control di serie. Altri optional includono luci diurne a LED, fari a LED, display TFT e parabrezza regolabile. La Ninja 1000SX ha un peso in ordine di marcia di 235 kg.

Kawasaki Ninja 1000SX 2020
Passando alla Kawasaki Z900 MY2021, una naked bike adatta per un uso più sportivo e aggressivo. Il suo motore da 948 cc produce una potenza di 125.4 hp e una coppia di 98.6 Nm. Anche se meno potente della Ninja 1000SX, la Z900 offre comunque prestazioni eccellenti. Il telaio in acciaio offre una maneggevolezza intuitiva e la sospensione anteriore a forcella telescopica rovesciata e quella posteriore con braccio oscillante garantiscono una guida stabile e confortevole. I freni anteriori a doppio disco da 300 mm offrono una buona capacità di frenata. La moto è dotata di ABS, modalità di guida, controllo della trazione e luci diurne a LED, fari a LED e display TFT sono optional. La Z900 ha un peso in ordine di marcia di 210 kg.
Ora passiamo ai vantaggi della Kawasaki Ninja 1000SX MY2020. Questa moto offre un motore raffinato e potente, che garantisce prestazioni eccellenti sia su strada che in pista. La sua maneggevolezza equilibrata e il telaio confortevole la rendono adatta sia per lunghi viaggi che per brevi giri. La posizione di seduta è sufficientemente comoda per consentire una guida senza affaticamento. Esteticamente, la Ninja 1000SX ha un aspetto moderno e accattivante. I freni sono di alta qualità e garantiscono una potente capacità di frenata. La moto è dotata di luci a LED su tutto il perimetro e di un display TFT a colori, che fornisce informazioni chiare e facili da leggere. Inoltre, il cruise control è di serie, offrendo un ulteriore comfort durante i lunghi viaggi.
Passando alla Kawasaki Z900 MY2021, i suoi vantaggi includono un potente motore a quattro cilindri che offre prestazioni eccellenti. La maneggevolezza intuitiva e il buon equipaggiamento rendono la Z900 adatta per un uso sportivo e per chi cerca un'esperienza di guida emozionante. Esteticamente, la moto ha un look aggressivo che sicuramente attirerà l'attenzione. Inoltre, la Z900 offre un buon rapporto qualità/prezzo, offrendo prestazioni elevate a un prezzo accessibile.

Kawasaki Z900 2021
Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi da considerare. Per la Kawasaki Ninja 1000SX MY2020, il parabrezza può essere regolato solo con entrambe le mani, senza la possibilità di regolare l'altezza in modo rapido e semplice. Per la Kawasaki Z900 MY2021, non è disponibile un'opzione per il cambio rapido, che può essere un inconveniente per chi cerca una guida più sportiva. Inoltre, rispetto ai concorrenti con un sistema di misurazione inerziale a 6 assi, la Z900 potrebbe risultare meno avanzata dal punto di vista elettronico.
In conclusione, la Kawasaki Ninja 1000SX MY2020 e la Kawasaki Z900 MY2021 sono entrambe ottime moto, ma con caratteristiche e scopi differenti. La Ninja 1000SX è una sport tourer che offre prestazioni potenti e comfort per lunghi viaggi, mentre la Z900 è una naked bike adatta per un uso sportivo e aggressivo. La scelta dipende dalle preferenze personali e dalle esigenze del pilota.
Specifiche tecniche Kawasaki Ninja 1000SX 2020 rispetto a Kawasaki Z900 2021
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Kawasaki Ninja 1000SX 2020

La Kawasaki Ninja 1000SX è più un'evoluzione che una rivoluzione - ma che senso ha reinventare tutto in una sport tourer equilibrata? Ma il nuovo nome è decisamente giustificato: con le numerose novità rese possibili dal sistema Ride-by-Wire, tra l'altro, la sport tourer è assolutamente al passo con i tempi. L'ABS in curva, il moderno controllo di trazione e le modalità di guida offrono sicurezza e possibilità di regolazione in base alle preferenze personali, mentre l'assistente al cambio favorisce lo sport e il turismo. Inoltre, il prezzo è interessante (almeno in Austria)!
Kawasaki Z900 2021

In termini di rapporto qualità-prezzo, la Kawasaki Z900 è difficile da battere al momento. Con il motore perfettamente messo a punto, i componenti del telaio di alta qualità e l'elettronica aggiunta per il 2020, questa naked offre tutto ciò che i motociclisti sportivi cercano. Non c'è davvero nulla di cui lamentarsi, se non la mancanza di un cambio rapido.
Confronto prezzi medi di mercato Kawasaki Ninja 1000SX vs Kawasaki Z900
Vi sono delle differenze tra la Kawasaki Ninja 1000SX 2020 e la Kawasaki Z900 2021. L’attuale prezzo medio della Kawasaki Ninja 1000SX 2020 è più alto del 32%. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Kawasaki Ninja 1000SX 2020 in vendita rispetto a Kawasaki Z900 2021, ossia 10 rispetto a 33. Serve meno tempo per vendere una Kawasaki Ninja 1000SX, ossia 83 giorni rispetto ai 107 giorni per la Kawasaki Z900. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 13 articoli della Kawasaki Ninja 1000SX a partire dall'MY 2020 e 46 della Kawasaki Z900 a partire dall'MY2017. Il primo articolo della Kawasaki Ninja 1000SX è stato pubblicato in data 05/11/2019 e registra oltre 40.500 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Kawasaki Z900 pubblicato in data 11/11/2016 che registra 93.200 visualizzazioni.