BMW M 1000 R 2024 vs. Ducati Panigale V4 S 2021

BMW M 1000 R 2024

Ducati Panigale V4 S 2021
Panoramica - BMW M 1000 R 2024 vs Ducati Panigale V4 S 2021

BMW M 1000 R 2024

Ducati Panigale V4 S 2021
Specifiche tecniche BMW M 1000 R 2024 rispetto a Ducati Panigale V4 S 2021
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
BMW M 1000 R 2024

BMW M 1000 R: l'adrenalina su ruote La BMW M 1000 R è la moto per chi cerca l'adrenalina pura, senza filtri. Priva di carenatura e dotata di un brutale motore a quattro cilindri, questa naked urla letteralmente all'azione. Ogni giro è una sfida, ogni momento una prova per i vostri nervi. Certo, è nervosa alle alte velocità e il vento vi sferza senza pietà, ma è proprio questo che la rende così affascinante. È la moto che vi spinge al limite e vi costringe a tenere duro e a divertirvi. Se siete alla ricerca del brivido definitivo, la M 1000 R è la vostra compagna perfetta.
Ducati Panigale V4 S 2021

In ogni caso, non ci sono quasi più punti deboli nelle attuali Superbike. Chi va più d'accordo con quale moto dipende ormai più dalle preferenze personali che dai dati puri. Migliorando ulteriormente la guidabilità, la Panigale può certamente guadagnare punti con un numero sempre maggiore di piloti. L'ultimo aggiornamento della Panigale V4S, tuttavia, porta alcuni vantaggi in termini di utilizzo in pista e, non da ultimo grazie alle diverse opzioni di impostazione, probabilmente consente a molti piloti di migliorare i propri tempi sul giro rispetto al modello precedente. Ma quanto dipende dal pilota!