Triumph Street Twin 2019 vs. BMW R nineT 2018

Triumph Street Twin 2019

Triumph Street Twin 2019

BMW R nineT 2018

BMW R nineT 2018

Loading...

Panoramica - Triumph Street Twin 2019 vs BMW R nineT 2018

La Triumph Street Twin MY2019 e la BMW R nineT MY2018 sono due motociclette naked che offrono prestazioni e caratteristiche uniche nel loro segmento. Entrambe le moto sono alimentate da motori a due cilindri, ma presentano differenze significative in termini di potenza, coppia e raffreddamento del motore.

La Street Twin 2019 è equipaggiata con un motore da 900 cc che produce 65 cavalli di potenza e 80 Nm di coppia. Il motore è raffreddato a liquido e offre una risposta rapida e una guida fluida. La BMW R nineT 2018, d'altra parte, è spinta da un motore boxer da 1170 cc che eroga 110 cavalli di potenza e 116 Nm di coppia. Il motore della R nineT è raffreddato ad olio-aria, il che gli conferisce un carattere unico e un suono distintivo.

Entrambe le moto sono dotate di sospensioni anteriori a forcella telescopica, ma la R nineT ha una forcella rovesciata che offre una maggiore stabilità e una migliore maneggevolezza. La Street Twin ha una sospensione posteriore a braccio oscillante con un ammortizzatore doppio, mentre la R nineT ha una sospensione posteriore paralizzante con un ammortizzatore monoshock. Entrambi i sistemi di sospensione offrono una guida confortevole e una buona tenuta di strada.

Triumph Street Twin 2019

Triumph Street Twin 2019

Per quanto riguarda i freni, entrambe le moto sono dotate di doppi dischi anteriori con pinze a quattro pistoni, che offrono una potenza di frenata eccezionale. La dimensione dei dischi anteriori è leggermente più grande sulla R nineT (320 mm rispetto ai 310 mm della Street Twin), il che potrebbe garantire una maggiore efficacia di frenata. Entrambe le moto sono dotate di ABS, che offre una maggiore sicurezza in caso di frenata d'emergenza.

Dal punto di vista del design, entrambe le moto hanno un look accattivante e unico. La Street Twin ha un aspetto moderno e minimalista, mentre la R nineT ha un look retrò e vintage. Entrambe le moto offrono una vasta gamma di accessori per personalizzare il proprio stile e migliorare le prestazioni.

Passando ai vantaggi, la Street Twin MY2019 offre un motore potente e molto coppia, che garantisce una guida emozionante e reattiva. Il telaio potente e i freni potenti offrono una guida stabile e sicura. La moto è dotata di caratteristiche di sicurezza moderne, come l'ABS, che garantiscono una maggiore sicurezza in strada. Inoltre, la Street Twin offre una vasta gamma di accessori per personalizzare la moto secondo le proprie preferenze.

BMW R nineT 2018

BMW R nineT 2018

D'altra parte, la BMW R nineT MY2018 vanta un motore boxer pieno di carattere, che offre una pressione potente fin dai bassi regimi. La posizione di guida è confortevole e permette di affrontare lunghe distanze senza affaticarsi. La moto è dotata di un equipaggiamento completo e offre un ampio mercato di accessori per personalizzare la moto secondo le proprie preferenze. Inoltre, la R nineT ha un look cool e distintivo che attira l'attenzione.

Tuttavia, entrambe le moto presentano alcuni svantaggi. La Street Twin potrebbe essere considerata già troppo moderna per il segmento retrò, il che potrebbe non soddisfare completamente i puristi delle moto classiche. D'altra parte, la posizione del poggiapiedi della R nineT potrebbe risultare scomoda durante le manovre, e il comfort di guida per i passeggeri potrebbe non essere all'altezza delle aspettative. Inoltre, la R nineT potrebbe essere considerata più costosa rispetto alla Street Twin.

In conclusione, la Triumph Street Twin MY2019 e la BMW R nineT MY2018 sono due moto naked con caratteristiche uniche e prestazioni eccellenti. Entrambe le moto offrono un'esperienza di guida emozionante e personalizzabile, ma presentano differenze significative in termini di potenza, coppia, raffreddamento del motore, sospensioni, freni e design. La scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali e dalle esigenze del pilota.

Specifiche tecniche Triumph Street Twin 2019 rispetto a BMW R nineT 2018

Triumph Street Twin 2019
BMW R nineT 2018

Motore e trasmissione

Tipo di motoreTipo di motoreDisassamento del perno di manovella in lineaTipo di motoreBoxer
AlesaggioAlesaggio84.6 mmAlesaggio101 mm
CorsaCorsa80 mmCorsa73 mm
PotenzaPotenza65 hpPotenza110 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima5,900 giri/minGiri/min a potenza massima7,750 giri/min
CoppiaCoppia80 NmCoppia116 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 3,230 giri/minCoppia a giri/min 6,000 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione11 Rapporto di compressione12
Sistema di alimentazioneSistema di alimentazioneIniezioneSistema di alimentazioneIniezione
AvviamentoAvviamentoElettricoAvviamentoElettrico
Tipo di frizioneTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olioTipo di frizioneTemprato, Secco
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneAlbero di trasmissione
Tipo di trasmissioneTipo di trasmissioneCambio di marciaTipo di trasmissioneCambio di marcia
Numero di marceNumero di marce5Numero di marce6
CilindriCilindri2Cilindri2
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
Valvole per cilindroValvole per cilindro4Valvole per cilindro4
Distribuzione a valvoleDistribuzione a valvoleOHCDistribuzione a valvoleDOHC
RaffreddamentoRaffreddamentoliquidoRaffreddamentoOlio-aria
SpostamentoSpostamento900 ccmSpostamento1,170 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopicaSospensione anterioreForcella telescopica rovesciata
DiametroDiametro41 mmDiametro46 mm
EscursioneEscursione120 mmEscursione120 mm

Sospensione posteriore

SospensioneSospensioneBraccio oscillanteSospensioneParalizzante
AmmortizzatoreAmmortizzatoreDoppio ShockAmmortizzatoreMonoshock
EscursioneEscursione120 mmEscursione120 mm

Châssis

TelaioTelaioAcciaioTelaioAcciaio
Tipo di telaioTipo di telaioTubo centraleTipo di telaioa traliccio, Motore portante
Angolo inclinazione sterzoAngolo inclinazione sterzo25.1 gradiAngolo inclinazione sterzo63.2 gradi
AvanzamentoAvanzamento102.4 mmAvanzamento107.9 mm

Freni anteriori

TipologiaTipologiaDoppio discoTipologiaDoppio disco
DiametroDiametro310 mmDiametro320 mm
PistonePistoneQuattro pistoniPistoneQuattro pistoni

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
DiametroDiametro255 mmDiametro265 mm
PistonePistoneDoppio pistonePistoneDoppio pistone

Sistemi di assistenza

Sistemi di assistenzaSistemi di assistenzaABSSistemi di assistenzaABS

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore100 mmLarghezza del pneumatico anteriore120 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore90 %Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore18 polliciDiametro del pneumatico anteriore17 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore150 mmLarghezza del pneumatico posteriore180 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore70 %Altezza del pneumatico posteriore55 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
LunghezzaLunghezza2,090 mmLunghezza2,175 mm
LarghezzaLarghezza785 mmLarghezza900 mm
InterasseInterasse1,445 mmInterasse1,487 mm
Altezza sella Altezza sella 760 mmAltezza sella 803 mm
Capacità serbatoioCapacità serbatoio12 lCapacità serbatoio18 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Triumph Street Twin 2019

Triumph Street Twin 2019

Tranne che per il suo aspetto, la Triumph Street Twin non è così retrò come potrebbe sembrare a prima vista. Con il suo motore raffreddato ad acqua, le modalità di guida, il controllo di trazione e i componenti sportivi del telaio, dà piuttosto l'impressione di una moto nuda mascherata da un design retrò. Ma tutte queste caratteristiche, in combinazione con la potente coppia, diventano il suo vantaggio, in quanto non deve nascondersi dalle moto naked di pari potenza presenti al salone della moto. Il meglio dei due mondi, per così dire.

Motore potente

molta coppia

telaio potente

freni potenti

look accattivante

caratteristiche di sicurezza moderne

ampia gamma di accessori

Forse già troppo moderno per il segmento retrò

BMW R nineT 2018

BMW R nineT 2018

Cos'altro si può dire della BMW R nineT? Dalla sua uscita nel 2014, è stata una vera e propria favorita perenne nella scena della personalizzazione e anche presso la stessa BMW. Tuttavia, i suoi ingredienti sono di altissima qualità e spiegano perché il risultato è così coerente. Il motore boxer, pieno di carattere, è una vera gioia ogni volta che si tira l'acceleratore e alla lunga non annoia mai grazie al suo meraviglioso sound. Nonostante il peso relativamente elevato, la BMW è piacevole da guidare grazie al telaio di alta qualità e trova un mix equilibrato tra cruiser e naked sportiva. Il look è ovviamente una questione di gusti, ma i dati di vendita suggeriscono che BMW deve aver fatto qualcosa di buono. E anche se non vi piace il look standard, gli accessori sono a portata di mano.

Motore boxer pieno di carattere

pressione potente fin dai bassi regimi

posizione di guida confortevole

equipaggiamento completo

ampio mercato degli accessori

look cool

Posizione del poggiapiedi in manovra

Comfort di guida per i passeggeri

Prezzo

Confronto prezzi medi di mercato Triumph Street Twin vs BMW R nineT

Vi sono delle differenze tra la Triumph Street Twin 2019 e la BMW R nineT 2018. L‘attuale prezzo medio della BMW R nineT 2018 è più alto del 62%. Della Triumph Street Twin 2019 subisce una svalutazione di 150 EUR in un anno. La BMW R nineT 2018 invece subisce una svalutazione di 290 EUR. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Triumph Street Twin 2019 in vendita rispetto a BMW R nineT 2018, ossia 10 rispetto a 15. Serve meno tempo per vendere una Triumph Street Twin, ossia 96 giorni rispetto ai 115 giorni per la BMW R nineT. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 11 articoli della Triumph Street Twin a partire dall'MY 2016 e 57 della BMW R nineT a partire dall'MY2014. Il primo articolo della Triumph Street Twin è stato pubblicato in data 11/12/2015 e registra oltre 45.200 visualizzazioni rispetto al primo articolo della BMW R nineT pubblicato in data 17/10/2013 che registra 17.000 visualizzazioni.

Prezzo Triumph Street Twin

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo BMW R nineT

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH