BMW R 1200 GS 2012 vs. Triumph Tiger 800 XRx 2015

BMW R 1200 GS 2012

Triumph Tiger 800 XRx 2015
Panoramica - BMW R 1200 GS 2012 vs Triumph Tiger 800 XRx 2015
La BMW R 1200 GS MY2012 e la Triumph Tiger 800 XRx MY2015 sono entrambe motociclette enduro di alta qualità, ma presentano alcune differenze significative.
Dal punto di vista tecnico, la BMW R 1200 GS è equipaggiata con un motore boxer da 1170 cc, che offre una potenza di 110 hp e una coppia di 120 Nm. La trasmissione è gestita da un albero di trasmissione, mentre la sospensione anteriore è di tipo puntone. Il telaio è di tipo motore portante. La larghezza del pneumatico posteriore è di 110 mm, l'interasse è di 1507 mm, l'altezza sella è di 850 mm e la capacità del serbatoio è di 20 litri.

BMW R 1200 GS 2012
D'altra parte, la Triumph Tiger 800 XRx è dotata di un motore in linea da 799 cc, che eroga una potenza di 95 hp e una coppia di 79 Nm. La trasmissione è gestita da una catena e la sospensione anteriore è di tipo forcella telescopica rovesciata. Il telaio è di tipo a traliccio. La larghezza del pneumatico posteriore è di 150 mm, l'interasse è di 1530 mm, l'altezza sella è di 810 mm e la capacità del serbatoio è di 19 litri.
La BMW R 1200 GS offre una serie di vantaggi rispetto alla Triumph Tiger 800 XRx. In primo luogo, la BMW offre una protezione ottimale dal vento grazie al suo design aerodinamico. Inoltre, il sedile è molto confortevole e la postura di guida è ergonomica, garantendo un'esperienza di guida piacevole anche per lunghi tragitti. La robustezza alle intemperie è un altro punto di forza di questa moto, che può affrontare qualsiasi tipo di terreno senza problemi. Infine, il telaio silenzioso contribuisce a una guida più piacevole e rilassante.
D'altra parte, la Triumph Tiger 800 XRx presenta alcuni vantaggi unici. Innanzitutto, è dotata di un equipaggiamento completo, che include caratteristiche come il parabrezza regolabile, ABS e controllo della trazione. Inoltre, il motore a tre cilindri offre una grande agilità e una risposta rapida dell'acceleratore. La sella è anche molto confortevole, garantendo un comfort di guida ottimale. Il telaio sportivo contribuisce a una maggiore maneggevolezza, mentre i buoni freni assicurano una frenata efficace. Infine, la moto offre diverse modalità di guida regolabili, che consentono di adattare la moto alle proprie preferenze di guida.

Triumph Tiger 800 XRx 2015
Tuttavia, entrambe le moto presentano anche alcuni svantaggi. La BMW R 1200 GS ha un sedile leggermente troppo basso, che potrebbe non essere adatto a piloti di altezza superiore alla media. D'altra parte, la Triumph Tiger 800 XRx potrebbe essere poco distinguibile visivamente dal suo predecessore, il che potrebbe non soddisfare i piloti che cercano un design più innovativo. Inoltre, il telaio non è regolabile, il che potrebbe limitare le possibilità di personalizzazione. Infine, le pedane trascinate in anticipo con uno stile di guida molto sportivo potrebbero non essere adatte a tutti i tipi di terreno.
In conclusione, la BMW R 1200 GS MY2012 e la Triumph Tiger 800 XRx MY2015 sono entrambe ottime scelte per gli amanti delle moto enduro. La BMW offre una protezione ottimale dal vento, un sedile confortevole e una buona postura di guida, mentre la Triumph offre un equipaggiamento completo, un motore agile e una sella confortevole. Entrambe le moto presentano alcuni svantaggi, ma alla fine la scelta dipenderà dalle preferenze personali del pilota.
Specifiche tecniche BMW R 1200 GS 2012 rispetto a Triumph Tiger 800 XRx 2015
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
BMW R 1200 GS 2012

O è stato un colpo di fortuna o i migliori sviluppatori erano al lavoro: manubrio, geometria, sella, angolo di inclinazione delle ginocchia, poggiapiedi - si adatta davvero bene alla maggior parte degli europei centrali. Tutto sommato, non c'è ancora nessuna moto che possa uccidere la GS.
Triumph Tiger 800 XRx 2015

La Tiger 800 XRx è una compagna assolutamente fedele su tutti i percorsi - e in fuoristrada. La stretta parentela con la sorella Tiger 800 XCx le conferisce un telaio molto robusto e adatto al fuoristrada, il motore si alza dolcemente anche da molto in basso e quindi non causa alcuno stress nemmeno a passo d'uomo. La XRx è progettata più per l'uso su strada, con pneumatici più piccoli da 19 pollici all'anteriore e da 17 pollici al posteriore. Non sono stato l'unico tester durante la stagione, il che significa che diversi piloti l'hanno usata in modi diversi e quindi l'hanno messa alla prova. Si tratta di una vera e propria sfida, perché lo stile di guida di ogni singolo pilota è diverso. Ed è qui che si è dimostrato ancora una volta che la Triumph Tiger 800 XRx è un'eccellente moto tuttofare.
Confronto prezzi medi di mercato BMW R 1200 GS vs Triumph Tiger 800 XRx
Vi sono delle differenze tra la BMW R 1200 GS 2012 e la Triumph Tiger 800 XRx 2015. L’attuale prezzo medio della BMW R 1200 GS 2012 è più alto del 16%. Sul sito 1000PS.de ci sono più BMW R 1200 GS 2012 in vendita rispetto a Triumph Tiger 800 XRx 2015, ossia 23 rispetto a 12. Serve meno tempo per vendere una Triumph Tiger 800 XRx, con 51 giorni rispetto ai 58 giorni per la BMW R 1200 GS. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 98 articoli della BMW R 1200 GS a partire dall'MY 2005 e 10 della Triumph Tiger 800 XRx a partire dall'MY2015. Il primo articolo della BMW R 1200 GS è stato pubblicato in data 20/01/2004 e registra oltre 19.100 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Triumph Tiger 800 XRx pubblicato in data 05/11/2014 che registra 18.500 visualizzazioni.