Triumph Scrambler 400 X 2024 vs. Moto Guzzi V7 III Stone 2017

Triumph Scrambler 400 X 2024

Triumph Scrambler 400 X 2024

Moto Guzzi V7 III Stone 2017

Moto Guzzi V7 III Stone 2017

Loading...

Panoramica - Triumph Scrambler 400 X 2024 vs Moto Guzzi V7 III Stone 2017

Triumph Scrambler 400 X 2024

Triumph Scrambler 400 X 2024

Moto Guzzi V7 III Stone 2017

Moto Guzzi V7 III Stone 2017

Specifiche tecniche Triumph Scrambler 400 X 2024 rispetto a Moto Guzzi V7 III Stone 2017

Triumph Scrambler 400 X 2024
Moto Guzzi V7 III Stone 2017

Motore e trasmissione

AlesaggioAlesaggio89 mmAlesaggio80 mm
CorsaCorsa64 mmCorsa74 mm
PotenzaPotenza40 hpPotenza48 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima8,000 giri/minGiri/min a potenza massima6,200 giri/min
CoppiaCoppia37.5 NmCoppia60 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 6,500 giri/minCoppia a giri/min 2,800 giri/min
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneAlbero di trasmissione
Numero di marceNumero di marce6Numero di marce6
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
RaffreddamentoRaffreddamentoliquidoRaffreddamentoAria
SpostamentoSpostamento398 ccmSpostamento744 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopica rovesciataSospensione anterioreForcella telescopica

Châssis

Tipo di telaioTipo di telaioperimetraleTipo di telaioDoppia culla

Freni anteriori

PistonePistoneQuattro pistoniPistoneQuattro pistoni
MarchioMarchioBybreMarchioBrembo

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
PistonePistoneSingolo pistonePistoneDoppio pistone
MarchioMarchioBybreMarchioBrembo

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore100 mmLarghezza del pneumatico anteriore100 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore90 %Altezza del pneumatico anteriore90 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore19 polliciDiametro del pneumatico anteriore18 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore140 mmLarghezza del pneumatico posteriore130 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore80 %Altezza del pneumatico posteriore80 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
LunghezzaLunghezza2,117 mmLunghezza2,203 mm
LarghezzaLarghezza825 mmLarghezza800 mm
AltezzaAltezza1,190 mmAltezza1,115 mm
InterasseInterasse1,418 mmInterasse1,449 mm
Altezza sella Altezza sella 825 mmAltezza sella 790 mm
Peso in ordine di marcia (con ABS)Peso in ordine di marcia (con ABS)179 kgPeso in ordine di marcia (con ABS)190 kg
Capacità serbatoioCapacità serbatoio13 lCapacità serbatoio22 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteA2Guidabile con patenteA2

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Triumph Scrambler 400 X 2024

Triumph Scrambler 400 X 2024

Se vi piace il look cool di una scrambler, ma dovete rimanere nella gamma A2 per quanto riguarda il motore, la Triumph Scrambler 400 X è una scelta davvero intelligente. Il motore da 400 cc ha una bella coppia ai medi regimi, ma non è il suo forte. La posizione di guida è eretta, il telaio confortevole ma stabile. Si può quindi guidare la Scrambler 400 X in modo sportivo, solo il freno anteriore richiede una forza manuale eccessiva quando si guida con vigore. D'altra parte, l'equipaggiamento con i numerosi accessori orientati al fuoristrada è generoso e relativizza il prezzo più alto rispetto alla sorella nuda Speed 400.

Look moderno-classico di alta qualità

buon prezzo

motore con centro forte

telaio reattivo

pneumatici buoni e adeguati al modello

Freno anteriore debole

Leggi l'articolo completo su 1000PS.com

Moto Guzzi V7 III Stone 2017

Moto Guzzi V7 III Stone 2017

Purtroppo i nostri redattori non hanno testato questo modello.

Confronto prezzi medi di mercato Triumph Scrambler 400 X vs Moto Guzzi V7 III Stone

Prezzo Triumph Scrambler 400 X

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Moto Guzzi V7 III Stone

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH