Kawasaki Z1000 2013 vs. Suzuki GSX-S1000 2015

Kawasaki Z1000 2013

Suzuki GSX-S1000 2015
Panoramica - Kawasaki Z1000 2013 vs Suzuki GSX-S1000 2015
La Kawasaki Z1000 MY2013 e la Suzuki GSX-S1000 MY2015 sono entrambe motociclette naked che offrono prestazioni elevate e un design accattivante. Entrambi i modelli presentano un motore a quattro cilindri in linea raffreddato a liquido, che garantisce una potenza notevole e una coppia generosa. Tuttavia, ci sono alcune differenze significative tra i due modelli che vale la pena esaminare.
In termini di potenza, la Suzuki GSX-S1000 MY2015 ha un vantaggio rispetto alla Kawasaki Z1000 MY2013, con una potenza di 149 hp rispetto ai 138 hp della Kawasaki. Questo si traduce in una maggiore accelerazione e velocità massima per la Suzuki. Inoltre, la Suzuki ha un motore leggendario che è noto per la sua affidabilità e prestazioni eccezionali.
Tuttavia, la Kawasaki Z1000 MY2013 ha i suoi vantaggi. Il motore della Kawasaki offre un suono ricco e coinvolgente, che è molto apprezzato dagli appassionati di moto. Inoltre, la Kawasaki ha un design unico e distintivo che si distingue dalla massa. Questo è un aspetto importante per molti motociclisti che desiderano distinguersi dagli altri sulla strada.

Kawasaki Z1000 2013
Per quanto riguarda la sospensione, entrambe le moto presentano una forcella telescopica rovesciata all'anteriore, che offre una buona stabilità e una guida precisa. Tuttavia, la Kawasaki Z1000 MY2013 offre una maggiore regolazione della sospensione anteriore, con la possibilità di regolare la compressione, il precarico e il rimbalzo. La Suzuki GSX-S1000 MY2015, d'altra parte, offre solo la regolazione della compressione e del precarico.
Per quanto riguarda il telaio, entrambe le moto hanno un telaio in alluminio che offre una buona rigidità e maneggevolezza. Tuttavia, la Suzuki GSX-S1000 MY2015 ha un telaio di tipo Twin Tube, che offre una maggiore stabilità e una migliore distribuzione del peso rispetto al telaio a doppia culla della Kawasaki Z1000 MY2013.

Suzuki GSX-S1000 2015
Per quanto riguarda i freni, entrambe le moto sono dotate di doppi dischi anteriori con pinze a quattro pistoni. Tuttavia, la Suzuki GSX-S1000 MY2015 utilizza una tecnologia radiale per le pinze dei freni anteriori, che offre una maggiore potenza di frenata rispetto alla tecnologia a petalo utilizzata dalla Kawasaki Z1000 MY2013.
Per quanto riguarda le dimensioni e i pesi, entrambe le moto hanno pneumatici anteriori da 120 mm di larghezza e 17 pollici di diametro, e pneumatici posteriori da 190 mm di larghezza e 17 pollici di diametro. Tuttavia, la Suzuki GSX-S1000 MY2015 ha un interasse leggermente più lungo di 1460 mm rispetto ai 1440 mm della Kawasaki Z1000 MY2013. Entrambe le moto hanno un'altezza sella di 815 mm e una capacità del serbatoio di carburante di 15 litri per la Kawasaki e 17 litri per la Suzuki.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni elevate e un design accattivante. La Suzuki GSX-S1000 MY2015 ha un vantaggio in termini di potenza e prestazioni del motore, mentre la Kawasaki Z1000 MY2013 offre un suono ricco, un design unico e una maggiore regolazione della sospensione anteriore. Entrambe le moto hanno i loro vantaggi e svantaggi, quindi la scelta dipenderà dalle preferenze personali del motociclista.
Specifiche tecniche Kawasaki Z1000 2013 rispetto a Suzuki GSX-S1000 2015
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Kawasaki Z1000 2013

Nel complesso, la nuova Z1000 è un'evoluzione riuscita del suo predecessore. La mancanza del controllo di trazione è più un problema di marketing che un problema per il cliente finale.
Suzuki GSX-S1000 2015

La GSX-S1000 è una moto onesta in termini di prestazioni e maneggevolezza. Si ottiene ancora di più di quanto dichiarato sulla carta, ma prima bisogna portare a regime il quattro in linea. Come pilota, si ha la sensazione di essere ancora al comando, anche se la GSX-S non è più completamente priva di sistemi di assistenza alla guida di serie, che funzionano molto bene. Il contatto con la strada è diretto, la dinamica è precisa e trasparente. Non solo in termini di design, questa naked può dare piacere per molti anni a venire, ma la base un po' datata viene dimenticata rapidamente.
Confronto prezzi medi di mercato Kawasaki Z1000 vs Suzuki GSX-S1000
Vi sono delle differenze tra la Kawasaki Z1000 2013 e la Suzuki GSX-S1000 2015. L’attuale prezzo medio della Kawasaki Z1000 2013 è più alto del 9%. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Kawasaki Z1000 2013 in vendita rispetto a Suzuki GSX-S1000 2015, ossia 4 rispetto a 6. Serve meno tempo per vendere una Kawasaki Z1000, ossia 69 giorni rispetto agli 86 giorni per la Suzuki GSX-S1000. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 41 articoli della Kawasaki Z1000 a partire dall'MY 2005 e 36 della Suzuki GSX-S1000 a partire dall'MY2015. Il primo articolo della Kawasaki Z1000 è stato pubblicato in data 02/09/2002 e registra oltre 5.800 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Suzuki GSX-S1000 pubblicato in data 27/09/2014 che registra 17.100 visualizzazioni.