Yamaha FZ-8N 2010 vs. Kawasaki Z 750 2007

Yamaha FZ-8N 2010

Kawasaki Z 750 2007
Panoramica - Yamaha FZ-8N 2010 vs Kawasaki Z 750 2007
La Yamaha FZ-8N MY2010 e la Kawasaki Z 750 MY2007 sono due motociclette naked che offrono prestazioni e caratteristiche interessanti. Entrambe hanno un motore a 4 cilindri raffreddato a liquido, ma ci sono alcune differenze significative da considerare.
In termini di dati tecnici, la Yamaha FZ-8N ha un motore da 779 cc, mentre la Kawasaki Z 750 ha un motore da 748 cc. La capacità del serbatoio della Yamaha è di 17 litri, leggermente inferiore ai 18,5 litri della Kawasaki.

Yamaha FZ-8N 2010
La Yamaha FZ-8N offre diversi vantaggi. Innanzitutto, il motore della FZ-8N offre prestazioni sportive, garantendo una guida veloce e divertente. Inoltre, l'aspetto robusto della moto la rende attraente per coloro che cercano un design aggressivo. La sensazione di guida è piacevole e la moto è relativamente veloce, offrendo una buona accelerazione.
D'altra parte, la Kawasaki Z 750 ha anche alcuni vantaggi da considerare. La curva di coppia migliorata del motore rende la moto più reattiva e potente, offrendo un'esperienza di guida più coinvolgente. Inoltre, la presenza di una forcella rovesciata migliora la stabilità e la maneggevolezza della moto. Infine, il prezzo contenuto della Kawasaki Z 750 può essere un punto a favore per coloro che cercano una moto dal buon rapporto qualità-prezzo.

Kawasaki Z 750 2007
Tuttavia, entrambe le moto presentano anche alcuni svantaggi. Per quanto riguarda la Yamaha FZ-8N, la bombola di scarico può non essere esteticamente piacevole per alcuni. D'altra parte, la Kawasaki Z 750 ha un peso elevato, che potrebbe influire sulla maneggevolezza della moto. Inoltre, la Z 750 ha 4 CV in meno rispetto al suo predecessore, il che potrebbe deludere coloro che cercano prestazioni ancora più elevate. Infine, alcuni utenti hanno segnalato che la guida della Kawasaki Z 750 non è fluida come ci si potrebbe aspettare.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni interessanti e vantaggi specifici. La Yamaha FZ-8N si distingue per le sue prestazioni sportive, l'aspetto robusto e la sensazione di guida piacevole. D'altra parte, la Kawasaki Z 750 offre una curva di coppia migliorata, una forcella rovesciata e un prezzo contenuto. Tuttavia, entrambe le moto presentano anche alcuni svantaggi, come la bombola di scarico poco attraente della Yamaha e il peso elevato e la guida non fluida della Kawasaki. Alla fine, la scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali e dalle esigenze individuali del guidatore.
Specifiche tecniche Yamaha FZ-8N 2010 rispetto a Kawasaki Z 750 2007
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Yamaha FZ-8N 2010

Seguendo liberamente la visione filosofico-ottimistica secondo cui il bicchiere non è mezzo vuoto ma mezzo pieno, alla Yamaha non si deve decidere CONTRO due, ma PER uno. In ogni caso, la FZ8 ha un potenziale sufficiente per diventare la media d'oro nella cerchia delle moto a corpo libero.
Kawasaki Z 750 2007

Una buona bici ad un prezzo molto buono, soprattutto la forcella a steli rovesciati è convincente.
Confronto prezzi medi di mercato Yamaha FZ-8N vs Kawasaki Z 750
Vi sono delle differenze tra la Yamaha FZ-8N 2010 e la Kawasaki Z 750 2007. Serve meno tempo per vendere una Kawasaki Z 750, con 55 giorni rispetto ai 57 giorni per la Yamaha FZ-8N. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 11 articoli della Yamaha FZ-8N a partire dall'MY 2010 e 8 della Kawasaki Z 750 a partire dall'MY2005. Il primo articolo della Yamaha FZ-8N è stato pubblicato in data 27/01/2010 e registra oltre 8.200 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Kawasaki Z 750 pubblicato in data 25/10/2006 che registra 10.300 visualizzazioni.