CFMOTO Terralander 625 EFI 4×4 2012 vs. Royal Enfield Himalayan 2024

CFMOTO Terralander 625 EFI 4×4 2012

CFMOTO Terralander 625 EFI 4×4 2012

Royal Enfield Himalayan 2024

Royal Enfield Himalayan 2024

Loading...

Panoramica - CFMOTO Terralander 625 EFI 4×4 2012 vs Royal Enfield Himalayan 2024

CFMOTO Terralander 625 EFI 4×4 2012

CFMOTO Terralander 625 EFI 4×4 2012

Royal Enfield Himalayan 2024

Royal Enfield Himalayan 2024

Specifiche tecniche CFMOTO Terralander 625 EFI 4×4 2012 rispetto a Royal Enfield Himalayan 2024

CFMOTO Terralander 625 EFI 4×4 2012
Royal Enfield Himalayan 2024

Motore e trasmissione

PotenzaPotenza34 hpPotenza24 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima6,300 giri/minGiri/min a potenza massima6,500 giri/min
CoppiaCoppia40 NmCoppia32 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 5,500 giri/minCoppia a giri/min 4,250 giri/min
CilindriCilindri1Cilindri1
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
RaffreddamentoRaffreddamentoliquidoRaffreddamentoOlio-aria
SpostamentoSpostamento600 ccmSpostamento411 ccm

Freni anteriori

AzionamentoAzionamentoIdraulicoAzionamentoIdraulico

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore185 mmLarghezza del pneumatico anteriore90 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore88 %Altezza del pneumatico anteriore90 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore12 polliciDiametro del pneumatico anteriore21 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore270 mmLarghezza del pneumatico posteriore120 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore60 %Altezza del pneumatico posteriore90 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore12 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
LunghezzaLunghezza2,300 mmLunghezza2,190 mm
LarghezzaLarghezza1,180 mmLarghezza840 mm
AltezzaAltezza1,230 mmAltezza1,370 mm
InterasseInterasse1,490 mmInterasse1,465 mm
Capacità serbatoioCapacità serbatoio18 lCapacità serbatoio15 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteBGuidabile con patenteA2

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

CFMOTO Terralander 625 EFI 4×4 2012

CFMOTO Terralander 625 EFI 4×4 2012

Purtroppo i nostri redattori non hanno testato questo modello.

Royal Enfield Himalayan 2024

Royal Enfield Himalayan 2024

La nuova Royal Enfield Himalayan è una grande evoluzione del concetto originale. Non si tratta ancora di prestazioni o sportività, ma di accessibilità e adattabilità all'avventura. Royal Enfield ha apportato miglioramenti significativi nelle aree più importanti, come i freni e il telaio, 40 CV che la rendono più divertente e pratica che mai e ha persino incluso caratteristiche inaspettate come il TripperDash con navigazione 3D di Google Maps. Chiunque sia in grado di prendere le distanze dalla mania delle prestazioni delle enduro da turismo occidentali troverà nella Himalayan una moto pratica, accessibile e divertente per avventure grandi e piccole.

Motore dalla risposta pulita e dalla potenza sufficiente per le tappe autostradali e per il piacere di guida

Telaio molto ben messo a punto

Freni finalmente buoni

Navigazione moderna grazie a TripperDash

Ergonomia eccezionalmente buona sia in piedi che seduti

Carico utile abbastanza elevato

Buon equipaggiamento per il prezzo

Autonomia molto elevata

Rapporto qualità-prezzo impareggiabile

La navigazione consuma la batteria dello smartphone

Protezione dal vento con il parabrezza standard piuttosto limitata

Confronto prezzi medi di mercato CFMOTO Terralander 625 EFI 4×4 vs Royal Enfield Himalayan

Prezzo CFMOTO Terralander 625 EFI 4×4

Purtroppo i dati a nostra disposizione non sono sufficienti per fornire informazioni significative sul prezzo di questo modello.

Prezzo Royal Enfield Himalayan

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH