Triumph Rocket III Roadster 2011 vs. Triumph Rocket III 2005

Triumph Rocket III Roadster 2011

Triumph Rocket III Roadster 2011

Triumph Rocket III 2005

Triumph Rocket III 2005

Loading...

Panoramica - Triumph Rocket III Roadster 2011 vs Triumph Rocket III 2005

Triumph Rocket III Roadster 2011

Triumph Rocket III Roadster 2011

Triumph Rocket III 2005

Triumph Rocket III 2005

Specifiche tecniche Triumph Rocket III Roadster 2011 rispetto a Triumph Rocket III 2005

Triumph Rocket III Roadster 2011
Triumph Rocket III 2005

Motore e trasmissione

PotenzaPotenza148 hpPotenza142 hp
TrasmissioneTrasmissioneAlbero di trasmissioneTrasmissioneAlbero di trasmissione
CilindriCilindri3Cilindri3
RaffreddamentoRaffreddamentoliquidoRaffreddamentoliquido
SpostamentoSpostamento2,294 ccmSpostamento2,294 ccm

Dimensioni e pesi

InterasseInterasse1,695 mmInterasse1,690 mm
Altezza sella Altezza sella 750 mmAltezza sella 740 mm
Capacità serbatoioCapacità serbatoio24 lCapacità serbatoio25 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Triumph Rocket III Roadster 2011

Triumph Rocket III Roadster 2011

Purtroppo i nostri redattori non hanno testato questo modello.

Triumph Rocket III 2005

Triumph Rocket III 2005

Il Rocket ha troppo di tutto. Troppa massa, troppa potenza, troppi consumi. Ma è proprio questo che la rende così interessante. È meno una cruiser che una muscle bike nel senso americano del termine, o una drag bike, ma per favore non è una moto per finocchi.

Potenza notevole

maneggevolezza violenta

esterni sofisticati.

Peso a secco estremamente elevato

posizione di seduta inizialmente problematica

necessità di attenzione nei parcheggi

consumi elevati

costo elevato.

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH