Kawasaki Ninja ZX-10R 2010 vs. Yamaha R1 2010

Kawasaki Ninja ZX-10R 2010

Yamaha R1 2010
Panoramica - Kawasaki Ninja ZX-10R 2010 vs Yamaha R1 2010
La Kawasaki Ninja ZX-10R MY2010 e la Yamaha R1 MY2010 sono due motociclette supersportive che si distinguono per le loro caratteristiche tecniche e prestazioni. Entrambe le moto sono dotate di un motore a quattro cilindri con una cilindrata di 998 cc, ma presentano alcune differenze significative.
Per quanto riguarda il motore, la Kawasaki Ninja ZX-10R MY2010 ha un alesaggio di 76 mm e una corsa di 55 mm, che le conferiscono una potenza di 187 hp e una coppia di 113 Nm. La Yamaha R1 MY2010, d'altra parte, ha un alesaggio di 78 mm e una corsa di 52.2 mm, che le permettono di erogare una potenza di 181 hp e una coppia di 115.5 Nm. Entrambe le moto hanno una sospensione anteriore a forcella telescopica rovesciata e un telaio in alluminio, ma la Kawasaki Ninja ZX-10R MY2010 ha un telaio di tipo estruso, mentre la Yamaha R1 MY2010 ha un telaio di tipo Deltabox.

Kawasaki Ninja ZX-10R 2010
Per quanto riguarda i freni, entrambe le moto sono dotate di un sistema a doppio disco all'anteriore, che offre un'efficace capacità di frenata. Entrambe le moto hanno anche pneumatici con una larghezza di 120 mm all'anteriore e 190 mm al posteriore, che garantiscono una buona aderenza su strada. In termini di dimensioni e peso, entrambe le moto hanno un interasse di 1415 mm e un'altezza sella di circa 830-835 mm. Tuttavia, la Kawasaki Ninja ZX-10R MY2010 ha un peso in ordine di marcia di 208 kg e una capacità del serbatoio di 17 litri, mentre la Yamaha R1 MY2010 ha un peso in ordine di marcia di 206 kg e una capacità del serbatoio di 18 litri.
Passando ai vantaggi e svantaggi delle due moto, la Kawasaki Ninja ZX-10R MY2010 offre un controllo della trazione estremamente preciso, un sistema frenante efficiente, un'elettronica integrata e un sistema ABS positivo. Inoltre, la moto presenta una potenza del motore elevata, che garantisce prestazioni di alto livello. D'altra parte, la Yamaha R1 MY2010 ha un motore potente e un carattere sofisticato, che la rende un'opzione interessante per coloro che cercano una guida più raffinata. La moto offre anche un impianto frenante ottimale e una posizione di seduta confortevole.

Yamaha R1 2010
Tuttavia, entrambe le moto presentano anche alcuni svantaggi. La Kawasaki Ninja ZX-10R MY2010 ha una trasmissione non ottimale, con cambi stretti che possono risultare scomodi per alcuni piloti. D'altra parte, la Yamaha R1 MY2010 ha elementi delle sospensioni non ottimali, una potenza di picco leggermente bassa, una trazione leggermente debole e un peso elevato, che potrebbero influire sulle prestazioni complessive della moto.
In conclusione, la Kawasaki Ninja ZX-10R MY2010 e la Yamaha R1 MY2010 sono due motociclette supersportive con caratteristiche tecniche e prestazioni diverse. Mentre la Kawasaki Ninja ZX-10R MY2010 si distingue per il suo controllo della trazione preciso, il sistema frenante efficiente e l'elettronica integrata, la Yamaha R1 MY2010 offre un motore potente, un carattere sofisticato e un'impostazione di guida confortevole. Tuttavia, entrambe le moto presentano alcuni svantaggi, come una trasmissione non ottimale per la Kawasaki Ninja ZX-10R MY2010 e elementi delle sospensioni non ottimali e un peso elevato per la Yamaha R1 MY2010. Alla fine, la scelta tra le due moto dipenderà dalle preferenze individuali del pilota e dalle sue esigenze specifiche.
Specifiche tecniche Kawasaki Ninja ZX-10R 2010 rispetto a Yamaha R1 2010
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Kawasaki Ninja ZX-10R 2010

I fan della Ninja non hanno altra scelta che acquistare la nuova 10. È più leggera, più forte, più maneggevole e più facile da guidare di qualsiasi altra ZX-10R fino ad oggi. Anche rispetto alle altre moto giapponesi, la Kawa si presenta come superiore. Oltre alle moto europee, entrano in gioco le emozioni, le preferenze per determinati colori e forme.
Yamaha R1 2010

L'attuale motore della R1 si distingue soprattutto per il suo sound inconfondibile, la risposta molto trasparente e l'erogazione lineare della potenza. In termini di potenza di picco, tuttavia, Yamaha ha dovuto fare qualche taglio.
Confronto prezzi medi di mercato Kawasaki Ninja ZX-10R vs Yamaha R1
Vi sono delle differenze tra la Kawasaki Ninja ZX-10R 2010 e la Yamaha R1 2010. Serve meno tempo per vendere una Yamaha R1, con 53 giorni rispetto ai 60 giorni per la Kawasaki Ninja ZX-10R. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 51 articoli della Kawasaki Ninja ZX-10R a partire dall'MY 2005 e 80 della Yamaha R1 a partire dall'MY2005. Il primo articolo della Kawasaki Ninja ZX-10R è stato pubblicato in data 11/01/2004 e registra oltre 2.900 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Yamaha R1 pubblicato in data 28/04/2003 che registra 3.900 visualizzazioni.