Kawasaki Ninja ZX-6R 2024 vs. Suzuki GSX-R 125 2022

Kawasaki Ninja ZX-6R 2024

Kawasaki Ninja ZX-6R 2024

Suzuki GSX-R 125 2022

Suzuki GSX-R 125 2022

Loading...

Technical Specifications Kawasaki Ninja ZX-6R 2024 compared to Suzuki GSX-R 125 2022

Kawasaki Ninja ZX-6R 2024
Suzuki GSX-R 125 2022

Motore e trasmissione

AlesaggioAlesaggio67 mmAlesaggio62 mm
CorsaCorsa45.1 mmCorsa41.2 mm
PotenzaPotenza124 hpPotenza15 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima13,000 giri/minGiri/min a potenza massima10,500 giri/min
CoppiaCoppia69 NmCoppia11 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 10,800 giri/minCoppia a giri/min 8,500 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione12.9 Rapporto di compressione11
Sistema di alimentazioneSistema di alimentazioneIniezioneSistema di alimentazioneIniezione
AvviamentoAvviamentoElettricoAvviamentoElettrico
Tipo di frizioneTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olioTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
Tipo di trasmissioneTipo di trasmissioneCambio di marciaTipo di trasmissioneCambio di marcia
Numero di marceNumero di marce6Numero di marce6
CilindriCilindri4Cilindri1
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
Valvole per cilindroValvole per cilindro4Valvole per cilindro4
Distribuzione a valvoleDistribuzione a valvoleDOHCDistribuzione a valvoleDOHC
RaffreddamentoRaffreddamentoliquidoRaffreddamentoliquido
SpostamentoSpostamento636 ccmSpostamento124 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopica rovesciataSospensione anterioreForcella telescopica
DiametroDiametro41 mmDiametro31 mm
EscursioneEscursione120 mmEscursione110 mm

Sospensione posteriore

SospensioneSospensioneBraccio oscillanteSospensioneBraccio oscillante
AmmortizzatoreAmmortizzatoreMonoshockAmmortizzatoreMonoshock
EscursioneEscursione151 mmEscursione115 mm
MaterialeMaterialeAlluminioMaterialeAcciaio

Châssis

TelaioTelaioAlluminioTelaioAcciaio
Tipo di telaioTipo di telaioTwin Tube, perimetrale, EstrusoTipo di telaioTubo centrale
Angolo inclinazione sterzoAngolo inclinazione sterzo66.5 gradiAngolo inclinazione sterzo64.5 gradi
AvanzamentoAvanzamento101 mmAvanzamento93 mm

Freni anteriori

TipologiaTipologiaDoppio discoTipologiaDisco singolo
DiametroDiametro310 mmDiametro290 mm
TecnologiaTecnologiaradialeTecnologiaOnda

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
DiametroDiametro220 mmDiametro190 mm

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore120 mmLarghezza del pneumatico anteriore90 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore70 %Altezza del pneumatico anteriore80 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore17 polliciDiametro del pneumatico anteriore17 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore180 mmLarghezza del pneumatico posteriore130 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore55 %Altezza del pneumatico posteriore70 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
LunghezzaLunghezza2,025 mmLunghezza2,000 mm
LarghezzaLarghezza710 mmLarghezza700 mm
AltezzaAltezza1,105 mmAltezza1,070 mm
InterasseInterasse1,400 mmInterasse1,300 mm
Altezza sella Altezza sella 830 mmAltezza sella 785 mm
Capacità serbatoioCapacità serbatoio17 lCapacità serbatoio11 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA1

Optional

DotazioneDotazioneConnettività, Fari a LED, Display TFTDotazioneFari a LED

Pros and Cons in comparison

Pros and Cons in comparison

Kawasaki Ninja ZX-6R 2024

Kawasaki Ninja ZX-6R 2024

La Kawasaki Ninja ZX-6R colpisce per il potente motore da 636 metri cubi e per la sua maneggevolezza dinamica, che la rendono una moto molto potente e sportiva. Il cambio rapido ben funzionante e il display chiaro contribuiscono a un'esperienza di guida positiva. Tuttavia, la posizione di guida aggressiva compromette notevolmente il comfort e la mancanza di un moderno sistema ride-by-wire impedisce l'uso del blipper, facendo apparire la ZX-6R obsoleta rispetto ai modelli concorrenti. Nel complesso, si tratta di una scelta eccellente per i motociclisti sportivi e ambiziosi, ma offre margini di miglioramento in termini di comfort e caratteristiche moderne.

Potente motore da 636 cc con potenza e prestazioni elevate

cambio rapido ben funzionante

buona maneggevolezza e piacevole sensazione di guida

display chiaro e di facile lettura

assetto sportivo delle sospensioni

freni affidabili

Mancanza del sistema ride-by-wire, quindi niente blipper

posizione di guida aggressiva con angolo acuto delle ginocchia e estremità del manubrio rivolte verso l'interno

mancanza di comfort per le uscite più lunghe

display un po' spartano rispetto alla concorrenza

Suzuki GSX-R 125 2022

Suzuki GSX-R 125 2022

Forse non è paragonabile alle sue sorelle maggiori, ma in questa classe la GSX-R125 passa ancora per una vera supersportiva. Con una potenza di 15 CV e un cambio a 6 marce, la Gixxer accelera rapidamente verso l'orizzonte, fino a 125 km/h, grazie al peso ridotto di 134 kg. Il peso più basso della categoria ha un effetto positivo anche sulla dinamica di guida: la GSX-R125 può essere lanciata in modo giocoso da una curva all'altra. Solo quando la strada si fa davvero veloce, si vorrebbe avere più feeling con la ruota anteriore e freni migliori.

peso ridotto

forte accelerazione per 15 CV

velocità massima di 125 km/h

possibilità di impennare

fari a LED

display informativo

I freni potrebbero essere più potenti

sarebbe auspicabile una maggiore sensibilità della ruota anteriore

Price Comparison Avarage Market Price Kawasaki Ninja ZX-6R vs Suzuki GSX-R 125

Price Kawasaki Ninja ZX-6R

Model year
Current average market prices

Price Suzuki GSX-R 125

Model year
Current average market prices

Alternative Comparisons