Honda CB650R E-Clutch 2024 vs. Yamaha MT-09 SP 2024

Honda CB650R E-Clutch 2024

Honda CB650R E-Clutch 2024

Yamaha MT-09 SP 2024

Yamaha MT-09 SP 2024

Loading...

Technical Specifications Honda CB650R E-Clutch 2024 compared to Yamaha MT-09 SP 2024

Honda CB650R E-Clutch 2024
Yamaha MT-09 SP 2024

Motore e trasmissione

Tipo di motoreTipo di motoreIn lineaTipo di motoreIn linea
AlesaggioAlesaggio67 mmAlesaggio78 mm
CorsaCorsa46 mmCorsa62.1 mm
PotenzaPotenza95 hpPotenza119 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima12,000 giri/minGiri/min a potenza massima10,000 giri/min
CoppiaCoppia63 NmCoppia93 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 9,500 giri/minCoppia a giri/min 7,000 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione11.6 Rapporto di compressione11.5
Sistema di alimentazioneSistema di alimentazioneIniezioneSistema di alimentazioneIniezione
AvviamentoAvviamentoElettricoAvviamentoElettrico
Tipo di frizioneTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olioTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio
AccensioneAccensioneDigitale, TransistorAccensioneTransistor
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
Tipo di trasmissioneTipo di trasmissioneCambio di marciaTipo di trasmissioneCambio di marcia
Numero di marceNumero di marce6Numero di marce6
CilindriCilindri4Cilindri3
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
Valvole per cilindroValvole per cilindro4Valvole per cilindro4
Distribuzione a valvoleDistribuzione a valvoleDOHCDistribuzione a valvoleDOHC
RaffreddamentoRaffreddamentoliquidoRaffreddamentoliquido
SpostamentoSpostamento649 ccmSpostamento890 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopica rovesciataSospensione anterioreForcella telescopica rovesciata
MarchioMarchioShowaMarchioKayaba
DiametroDiametro41 mmDiametro41 mm
EscursioneEscursione120 mmEscursione130 mm

Sospensione posteriore

SospensioneSospensioneBraccio oscillanteSospensioneBraccio oscillante
AmmortizzatoreAmmortizzatoreMonoshockAmmortizzatoreMonoshock
RegolazioneRegolazionePrecaricoRegolazioneCompressione, Precarico, Estensione

Châssis

TelaioTelaioAcciaioTelaioAlluminio
Tipo di telaioTipo di telaioTwin TubeTipo di telaioTwin Tube
Angolo inclinazione sterzoAngolo inclinazione sterzo64.5 gradiAngolo inclinazione sterzo65 gradi
AvanzamentoAvanzamento101 mmAvanzamento108 mm

Freni anteriori

TipologiaTipologiaDoppio discoTipologiaDoppio disco
DiametroDiametro310 mmDiametro298 mm

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
DiametroDiametro240 mmDiametro245 mm

Sistemi di assistenza

Sistemi di assistenzaSistemi di assistenzaABSSistemi di assistenzaABS, Modalità di guida, ABS in curva, Cavalcare con il filo, Assistente di turno con blipper, Controllo della velocità di crociera, Controllo della trazione, Anti-calcio

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore120 mmLarghezza del pneumatico anteriore120 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore70 %Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore17 polliciDiametro del pneumatico anteriore17 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore180 mmLarghezza del pneumatico posteriore180 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore55 %Altezza del pneumatico posteriore55 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
LunghezzaLunghezza2,120 mmLunghezza2,090 mm
LarghezzaLarghezza750 mmLarghezza820 mm
AltezzaAltezza1,150 mmAltezza1,145 mm
InterasseInterasse1,450 mmInterasse1,430 mm
Altezza sella Altezza sella 810 mmAltezza sella 825 mm
Peso in ordine di marcia (con ABS)Peso in ordine di marcia (con ABS)202.5 kgPeso in ordine di marcia (con ABS)194 kg
Capacità serbatoioCapacità serbatoio15.4 lCapacità serbatoio14 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA2, A
AutonomiaAutonomia314 kmAutonomia280 km
Emissioni combinate di CO2Emissioni combinate di CO2112 g/kmEmissioni combinate di CO2116 g/km
Consumo combinatoConsumo combinato4.9 l/100kmConsumo combinato5 l/100km
Rumore di stazionamentoRumore di stazionamento97 dBRumore di stazionamento96 dB

Pros and Cons in comparison

Pros and Cons in comparison

Honda CB650R E-Clutch 2024

Honda CB650R E-Clutch 2024

La Honda CB650R E-Clutch ha impressionato nel nostro test di durata 2024 grazie alla combinazione di un classico motore a quattro cilindri e della più moderna tecnologia E-Clutch. Offre un'esperienza di guida equilibrata e piacevole sia nella vita di tutti i giorni che nelle uscite sportive. Nonostante i piccoli punti deboli, come il peso maggiore e i pneumatici di serie, rimane una naked affidabile e potente, caratterizzata soprattutto da comfort, facilità d'uso e tecnologia innovativa.

Motore a quattro cilindri potente e regolare Innovativo sistema E-Clutch per cambi di marcia confortevoli Ottimo telaio per una guida sportiva e confortevole Ergonomia facile da usare e display TFT intuitivo

Peso superiore rispetto alla concorrenza I pneumatici di serie offrono una maneggevolezza che potrebbe essere migliorata

Lievi vibrazioni agli alti regimi

Le sospensioni raggiungono i loro limiti a velocità molto elevate

Yamaha MT-09 SP 2024

Yamaha MT-09 SP 2024

La Yamaha MT-09 SP è una moto per intenditori, per piloti che capiscono che la perfezione non sta sempre nella perfetta scorrevolezza, ma a volte nella deliberata imperfezione. Offre una miscela unica di affidabilità giapponese, esperienza svedese nella ciclistica e passione italiana per i freni, racchiusa in una moto naked che fa la sua bella figura sia sulle strade di campagna sia nel traffico cittadino. Se siete disposti ad abbracciare il carattere di questo tre cilindri e a investire il prezzo extra per l'equipaggiamento SP, otterrete una moto che è più della somma delle sue parti: un veicolo con un'anima.

Motore a tre cilindri di carattere

sospensioni Öhlins di alta qualità

eccellente impianto frenante Brembo

posizione di seduta confortevole per le lunghe distanze

buona lavorazione e qualità dei materiali

strumentazione elettronica versatile

cambio rapido preciso

Potenza di picco inferiore nel confronto tra i segmenti

stabilità limitata alle alte velocità

Price Comparison Avarage Market Price Honda CB650R E-Clutch vs Yamaha MT-09 SP

Price Honda CB650R E-Clutch

Model year
Current average market prices

Price Yamaha MT-09 SP

Model year
Current average market prices

Alternative Comparisons