Derbi Senda DRD 125 SM 2013 vs. Yamaha DT 125 X 2005

Derbi Senda DRD 125 SM 2013

Yamaha DT 125 X 2005
Loading...
Panoramica - Derbi Senda DRD 125 SM 2013 vs Yamaha DT 125 X 2005

Derbi Senda DRD 125 SM 2013

Yamaha DT 125 X 2005
Specifiche tecniche Derbi Senda DRD 125 SM 2013 rispetto a Yamaha DT 125 X 2005
Derbi Senda DRD 125 SM 2013
Yamaha DT 125 X 2005
Motore e trasmissione
Potenza | Potenza | 15 hp | Potenza | 15 hp |
---|---|---|---|---|
Trasmissione | Trasmissione | Catena | Trasmissione | Catena |
Cilindri | Cilindri | 1 | Cilindri | 1 |
Tempi | Tempi | 4 tempi | Tempi | 4 tempi |
Raffreddamento | Raffreddamento | liquido | Raffreddamento | liquido |
Spostamento | Spostamento | 124.2 ccm | Spostamento | 124 ccm |
Dimensioni e pesi
Interasse | Interasse | 1,443 mm | Interasse | 1,396 mm |
---|---|---|---|---|
Altezza sella | Altezza sella | 880 mm | Altezza sella | 886 mm |
Peso a secco | Peso a secco | 124 kg | Peso a secco | 122 kg |
Capacità serbatoio | Capacità serbatoio | 7.5 l | Capacità serbatoio | 10.7 l |
Guidabile con patente | Guidabile con patente | A1 | Guidabile con patente | A1 |
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Derbi Senda DRD 125 SM 2013

Una droga per entrare nel mondo delle moto. La DRD è certamente agile, ma le manca il lardo necessario per essere vivace.
Design sportivo e spartano
freno molto resistente
adatto a tutte le età.
Seduta scomoda nei giri più lunghi, debole ai bassi regimi, altezza della sella confortevole solo per persone di oltre 170 cm
Yamaha DT 125 X 2005

Purtroppo i nostri redattori non hanno testato questo modello.