Sachs ZZ 125 2010 vs. Kawasaki D-Tracker 125 2010

Sachs ZZ 125 2010

Kawasaki D-Tracker 125 2010
Loading...
Panoramica - Sachs ZZ 125 2010 vs Kawasaki D-Tracker 125 2010

Sachs ZZ 125 2010

Kawasaki D-Tracker 125 2010
Specifiche tecniche Sachs ZZ 125 2010 rispetto a Kawasaki D-Tracker 125 2010
Sachs ZZ 125 2010
Kawasaki D-Tracker 125 2010
Motore e trasmissione
Potenza | Potenza | 11.5 hp | Potenza | 11 hp |
---|---|---|---|---|
Cilindri | Cilindri | 1 | Cilindri | 1 |
Tempi | Tempi | 2 tempi | Tempi | 4 tempi |
Sospensione anteriore
Sospensione anteriore | Sospensione anteriore | Forcella telescopica rovesciata | Sospensione anteriore | Forcella telescopica rovesciata |
---|
Freni posteriori
Tipologia | Tipologia | Disco | Tipologia | Disco |
---|
Dimensioni e pesi
Larghezza del pneumatico anteriore | Larghezza del pneumatico anteriore | 110 mm | Larghezza del pneumatico anteriore | 120 mm |
---|---|---|---|---|
Altezza del pneumatico anteriore | Altezza del pneumatico anteriore | 70 % | Altezza del pneumatico anteriore | 80 % |
Larghezza del pneumatico posteriore | Larghezza del pneumatico posteriore | 130 mm | Larghezza del pneumatico posteriore | 120 mm |
Altezza del pneumatico posteriore | Altezza del pneumatico posteriore | 70 % | Altezza del pneumatico posteriore | 80 % |
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Sachs ZZ 125 2010

Purtroppo i nostri redattori non hanno testato questo modello.
Kawasaki D-Tracker 125 2010

Piccolo ma potente, il D-Tracker 125 di Kawasaki non potrebbe essere descritto meglio. Se si può fare a meno di un eccesso di potenza e si vuole risparmiare sul portafoglio, la Kawa è una buona scelta.
Look sportivo
maneggevolezza
design accattivante
freni potenti e precisi
prezzo d'acquisto e di manutenzione contenuto.
poca potenza
accelerazione lenta
seduta non ottimale.