Ducati Panigale V4 2018 vs. BMW M 1000 R 2024

Ducati Panigale V4 2018

Ducati Panigale V4 2018

BMW M 1000 R 2024

BMW M 1000 R 2024

Loading...

Panoramica - Ducati Panigale V4 2018 vs BMW M 1000 R 2024

Ducati Panigale V4 2018

Ducati Panigale V4 2018

BMW M 1000 R 2024

BMW M 1000 R 2024

Specifiche tecniche Ducati Panigale V4 2018 rispetto a BMW M 1000 R 2024

Ducati Panigale V4 2018
BMW M 1000 R 2024

Motore e trasmissione

Tipo di motoreTipo di motoreVTipo di motoreIn linea
AlesaggioAlesaggio81 mmAlesaggio80 mm
CorsaCorsa53.5 mmCorsa49.7 mm
PotenzaPotenza214 hpPotenza210 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima13,000 giri/minGiri/min a potenza massima13,750 giri/min
CoppiaCoppia124 NmCoppia113 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 10,000 giri/minCoppia a giri/min 11,000 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione14 Rapporto di compressione13.3
Sistema di alimentazioneSistema di alimentazioneIniezioneSistema di alimentazioneIniezione
AvviamentoAvviamentoElettricoAvviamentoElettrico
Tipo di frizioneTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olioTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio, Antihopping
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
Tipo di trasmissioneTipo di trasmissioneCambio di marciaTipo di trasmissioneCambio di marcia
Numero di marceNumero di marce6Numero di marce6
CilindriCilindri4Cilindri4
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
Valvole per cilindroValvole per cilindro4Valvole per cilindro4
Distribuzione a valvoleDistribuzione a valvoleDesmodromicoDistribuzione a valvoleDOHC
RaffreddamentoRaffreddamentoliquidoRaffreddamentoliquido
SpostamentoSpostamento1,103 ccmSpostamento999 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopica rovesciataSospensione anterioreForcella telescopica rovesciata
DiametroDiametro43 mmDiametro45 mm
EscursioneEscursione120 mmEscursione120 mm
RegolazioneRegolazioneCompressione, Precarico, RimbalzoRegolazioneCompressione, Precarico, Rimbalzo

Sospensione posteriore

SospensioneSospensioneBraccio oscillante singoloSospensioneBraccio oscillante
AmmortizzatoreAmmortizzatoreMonoshockAmmortizzatoreMonoshock
EscursioneEscursione130 mmEscursione117 mm
RegolazioneRegolazioneCompressione, Precarico, EstensioneRegolazioneCompressione, Precarico, Estensione
MaterialeMaterialeAlluminioMaterialeAlluminio

Châssis

TelaioTelaioAlluminioTelaioAlluminio
Tipo di telaioTipo di telaioMonoscoccaTipo di telaioTwin Tube, Motore portante
Angolo inclinazione sterzoAngolo inclinazione sterzo65.5 gradiAngolo inclinazione sterzo66 gradi
AvanzamentoAvanzamento100 mmAvanzamento96.3 mm

Freni anteriori

TipologiaTipologiaDoppio discoTipologiaDoppio disco
DiametroDiametro330 mmDiametro320 mm
PistonePistoneQuattro pistoniPistoneQuattro pistoni
TecnologiaTecnologiaradiale, MonobloccoTecnologiaradiale

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
DiametroDiametro245 mmDiametro220 mm
PistonePistoneDoppio pistonePistoneSingolo pistone

Sistemi di assistenza

Sistemi di assistenzaSistemi di assistenzaABSSistemi di assistenzaABS, Sospensioni regolabili elettronicamente, Modalità di guida, Sospensione dinamica, ABS in curva, Controllo del lancio, Cavalcare con il filo, Assistente di turno con blipper, Controllo della velocità di crociera, Controllo della trazione, Anti-calcio

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore120 mmLarghezza del pneumatico anteriore120 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore70 %Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore17 polliciDiametro del pneumatico anteriore17 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore200 mmLarghezza del pneumatico posteriore200 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore60 %Altezza del pneumatico posteriore55 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
InterasseInterasse1,469 mmInterasse1,450 mm
Altezza sella Altezza sella 830 mmAltezza sella 840 mm
Peso in ordine di marcia (con ABS)Peso in ordine di marcia (con ABS)198 kgPeso in ordine di marcia (con ABS)199 kg
Capacità serbatoioCapacità serbatoio16 lCapacità serbatoio16.5 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Optional

DotazioneDotazioneFari a LEDDotazioneConnettività, Impugnature riscaldate, Sistema Keyless, Luci diurne a LED, Fari a LED, Display TFT

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Ducati Panigale V4 2018

Ducati Panigale V4 2018

Nella versione V4 del 2018 la Panigale è diventata molto più accessibile di prima. Il motore, in combinazione con il pacchetto elettronico, non è ancora impeccabile e sterile come un quattro cilindri in linea, ma in pratica è una vera benedizione per i Ducatisti - e una sorpresa positiva per i piloti di altri marchi. La Panigale V4 ha sorpreso anche per il comfort di guida tollerabile sulle strade extraurbane e per il piacevole livello di stabilità. I progressi in questo senso sono stati chiaramente nella giusta direzione. La nuova V4 è più forte e più veloce, ma anche più facile e piacevole da guidare.

Motore potente, con carisma e ottime maniere

posizione del busto piacevole (rispetto ad altre supersportive)

nella V4 telaio sufficientemente dimensionato per la strada extraurbana

sound potente ma non invadente

buona protezione dal vento

I sedili si scaldano soprattutto nel traffico cittadino

il motore/frizione sembra un po' ruvido nei tornanti stretti.

BMW M 1000 R 2024

BMW M 1000 R 2024

BMW M 1000 R: l'adrenalina su ruote La BMW M 1000 R è la moto per chi cerca l'adrenalina pura, senza filtri. Priva di carenatura e dotata di un brutale motore a quattro cilindri, questa naked urla letteralmente all'azione. Ogni giro è una sfida, ogni momento una prova per i vostri nervi. Certo, è nervosa alle alte velocità e il vento vi sferza senza pietà, ma è proprio questo che la rende così affascinante. È la moto che vi spinge al limite e vi costringe a tenere duro e a divertirvi. Se siete alla ricerca del brivido definitivo, la M 1000 R è la vostra compagna perfetta.

Potente motore a quattro cilindri

eccellente modulazione e risposta del motore

erogazione della potenza lineare e fluida

prestazioni impressionanti agli alti regimi

maneggevolezza agile e diretta

posizione di guida compatta e accessibile

elettronica e controllo della trazione di alta qualità

leva del cambio e componenti delle sospensioni personalizzabili.

Comportamento di guida nervoso alle alte velocità

elevato carico di vento dovuto alla mancanza di protezione antivento

elevata suscettibilità alle turbolenze causate dal vento

richiede una presa salda alle alte velocità

maggiori requisiti per il pilota in termini di abilità ed esperienza di guida.

Confronto prezzi medi di mercato Ducati Panigale V4 vs BMW M 1000 R

Prezzo Ducati Panigale V4

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo BMW M 1000 R

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH