Suzuki SV 650 2021 vs. Yamaha Tenere 700 2020

Suzuki SV 650 2021

Yamaha Tenere 700 2020
Overview - Suzuki SV 650 2021 vs Yamaha Tenere 700 2020

Suzuki SV 650 2021

Yamaha Tenere 700 2020
Technical Specifications Suzuki SV 650 2021 compared to Yamaha Tenere 700 2020
Pros and Cons in comparison
Pros and Cons in comparison
Suzuki SV 650 2021

La Suzuki SV 650 non è cambiata molto rispetto al suo predecessore, cinque anni fa. Il motore è stato aggiornato alla normativa Euro5 e ora è ancora più maturo, il che si adatta perfettamente al resto del pacchetto. La SV 650 non vuole spaventare nessuno, soprattutto i principianti. Il telaio dà un'impressione di solidità e assenza di agitazione, i freni richiedono molta forza manuale per evitare una frenata eccessiva. Il look è senza tempo da un lato, ma dall'altro alcuni componenti sono davvero un po' datati. D'altra parte, il prezzo è equo, come sempre per Suzuki.
Yamaha Tenere 700 2020

Rispetto alla concorrenza sportiva monocilindrica di KTM o Husqvarna, che bisogna prima rendere adatta al turismo con un parabrezza, un serbatoio più grande e così via, la bicilindrica offre una guida più fluida e quindi una migliore capacità di percorrere lunghe distanze, e rispetto alla maggior parte delle concorrenti bicilindriche, con l'eccezione della 890 Adventure R di KTM, offre maggiori capacità in fuoristrada. In ogni caso, la Tenere 700 è diventata un vero arricchimento per il segmento delle enduro da turismo, per cui è valsa la pena aspettare.