Honda CBR 125 R 2016 vs. Kawasaki Ninja 400 2020

Honda CBR 125 R 2016

Honda CBR 125 R 2016

Kawasaki Ninja 400 2020

Kawasaki Ninja 400 2020

Loading...

Technical Specifications Honda CBR 125 R 2016 compared to Kawasaki Ninja 400 2020

Honda CBR 125 R 2016
Kawasaki Ninja 400 2020

Motore e trasmissione

AlesaggioAlesaggio58 mmAlesaggio70 mm
CorsaCorsa47.2 mmCorsa51.8 mm
PotenzaPotenza13.3 hpPotenza45 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima10,000 giri/minGiri/min a potenza massima10,000 giri/min
CoppiaCoppia10.4 NmCoppia38 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 8,000 giri/minCoppia a giri/min 8,000 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione11 Rapporto di compressione11.5
AvviamentoAvviamentoElettricoAvviamentoElettrico
Tipo di frizioneTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olioTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio
AccensioneAccensioneTransistorAccensioneDigitale
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
CilindriCilindri1Cilindri2
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
Valvole per cilindroValvole per cilindro2Valvole per cilindro4
RaffreddamentoRaffreddamentoliquidoRaffreddamentoliquido
SpostamentoSpostamento124.7 ccmSpostamento399 ccm

Châssis

TelaioTelaioAcciaioTelaioAcciaio
Tipo di telaioTipo di telaioTwin TubeTipo di telaioa traliccio

Freni anteriori

PistonePistoneDoppio pistonePistoneDoppio pistone

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
PistonePistoneSingolo pistonePistoneDoppio pistone

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore100 mmLarghezza del pneumatico anteriore110 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore80 %Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore17 polliciDiametro del pneumatico anteriore17 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore130 mmLarghezza del pneumatico posteriore150 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore70 %Altezza del pneumatico posteriore60 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
LunghezzaLunghezza1,946 mmLunghezza1,990 mm
LarghezzaLarghezza704 mmLarghezza710 mm
AltezzaAltezza1,089 mmAltezza1,120 mm
InterasseInterasse1,313 mmInterasse1,370 mm
Altezza sella Altezza sella 793 mmAltezza sella 785 mm
Capacità serbatoioCapacità serbatoio13 lCapacità serbatoio14 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteA1Guidabile con patenteA2

Pros and Cons in comparison

Pros and Cons in comparison

Honda CBR 125 R 2016

Honda CBR 125 R 2016

Unfortunately, our editors did not test this model.

Kawasaki Ninja 400 2020

Kawasaki Ninja 400 2020

In sintesi, la Ninja 400 può essere descritta come l'ingresso perfetto nel mondo delle supersportive. Non è possibile ottenere più potenza con la A2, l'aspetto suggerisce molta più potenza, il veicolo è divertente da guidare, è indulgente sotto ogni aspetto e consente comunque uno stile di guida davvero sportivo. Chi si preoccupava legittimamente della mancanza di potenza delle varie 250 non ha più scuse. Ninja 400, è bello averti con noi!

Telaio adatto all'uso sportivo

peso ridotto e conseguente maneggevolezza

motore dalla risposta fluida

posizione di seduta rilassata e sicura

fari a LED

Leve del freno e della frizione non regolabili

enorme rumore del vento con il parabrezza originale per i piloti di altezza superiore a 180 cm

Price Comparison Avarage Market Price Honda CBR 125 R vs Kawasaki Ninja 400

Price Honda CBR 125 R

Model year
Current average market prices

Price Kawasaki Ninja 400

Model year
Current average market prices

Alternative Comparisons

1000PS Partner

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH