Royal Enfield Interceptor 650 2020 vs. Triumph Street Twin 2018

Royal Enfield Interceptor 650 2020

Royal Enfield Interceptor 650 2020

Triumph Street Twin 2018

Triumph Street Twin 2018

Loading...

Panoramica - Royal Enfield Interceptor 650 2020 vs Triumph Street Twin 2018

La Royal Enfield Interceptor 650 MY2020 e la Triumph Street Twin MY2018 sono entrambe motociclette naked che offrono prestazioni e caratteristiche interessanti. Esamineremo i loro dati tecnici e i vantaggi e gli svantaggi di ciascuna moto.

Iniziamo con la Royal Enfield Interceptor 650 MY2020. Questa moto è equipaggiata con un motore a due cilindri in linea con un disassamento del perno di manovella. Ha una potenza di 47 hp e una coppia di 52 Nm, che offrono una buona accelerazione e una guida piacevole. Il sistema di alimentazione è a iniezione, garantendo una buona efficienza del carburante. La moto è raffreddata ad olio-aria, che aiuta a mantenere la temperatura del motore sotto controllo.

Per quanto riguarda la sospensione, la Interceptor 650 ha una forcella telescopica all'anteriore e un braccio oscillante con ammortizzatore doppio al posteriore. Questo sistema di sospensione offre una guida confortevole e una buona stabilità su strada. Il telaio è di tipo motore portante, che contribuisce alla stabilità e alla maneggevolezza della moto.

Per quanto riguarda i freni, la Interceptor 650 è dotata di un disco singolo all'anteriore con un diametro di 320 mm e un sistema a doppio pistone marchiato Brembo. Questo sistema di frenata offre una buona potenza di arresto e un controllo efficace della moto.

Per quanto riguarda le dimensioni e il peso, la Interceptor 650 ha un pneumatico anteriore largo 100 mm e un diametro di 18 pollici, mentre il pneumatico posteriore è largo 130 mm e ha un diametro di 18 pollici. L'interasse è di 1400 mm e l'altezza sella è di 804 mm, offrendo una posizione di guida comoda per il pilota. La capacità del serbatoio è di 13,7 litri, che offre un'autonomia adeguata per i lunghi viaggi.

Royal Enfield Interceptor 650 2020

Royal Enfield Interceptor 650 2020

Passiamo ora alla Triumph Street Twin MY2018. Questa moto è dotata di un motore a due cilindri in linea con un disassamento del perno di manovella. Ha una potenza di 55 hp e una coppia di 80 Nm, che offrono una buona accelerazione e una guida dinamica. Il sistema di alimentazione è a iniezione, garantendo una buona efficienza del carburante. La moto è raffreddata a liquido, che aiuta a mantenere la temperatura del motore sotto controllo anche in condizioni di guida più impegnative.

Per quanto riguarda la sospensione, la Street Twin ha una forcella telescopica all'anteriore e un braccio oscillante con ammortizzatore doppio al posteriore. Questo sistema di sospensione offre una guida confortevole e una buona stabilità su strada. Il telaio è di tipo tubo centrale, che contribuisce alla stabilità e alla maneggevolezza della moto.

Per quanto riguarda i freni, la Street Twin è dotata di un doppio disco all'anteriore con un diametro di 310 mm e un sistema a doppio pistone marchiato Nissin. Questo sistema di frenata offre una buona potenza di arresto e un controllo efficace della moto.

Per quanto riguarda le dimensioni e il peso, la Street Twin ha un pneumatico anteriore largo 100 mm e un diametro di 18 pollici, mentre il pneumatico posteriore è largo 150 mm e ha un diametro di 17 pollici. L'interasse è di 1415 mm e l'altezza sella è di 750 mm, offrendo una posizione di guida comoda per il pilota. La capacità del serbatoio è di 12 litri, che offre un'autonomia adeguata per i viaggi più lunghi.

Triumph Street Twin 2018

Triumph Street Twin 2018

Passiamo ora ai vantaggi della Royal Enfield Interceptor 650 MY2020. Questa moto ha un motore raffinato che offre una buona potenza e una guida piacevole. La posizione di seduta è rilassata, garantendo comfort durante i lunghi viaggi. I freni sono di buona qualità e offrono una buona potenza di arresto. Gli strumenti classici rotondi e l'aspetto autentico rétro danno a questa moto un fascino unico.

Per quanto riguarda i vantaggi della Triumph Street Twin MY2018, questa moto ha un motore con molta coppia al centro, che offre una guida dinamica e una buona accelerazione. La frenata è di buona qualità e offre un controllo efficace della moto. L'ergonomia è piacevole, garantendo una posizione di guida comoda per il pilota. Le caratteristiche elettroniche attuali offrono un'esperienza di guida moderna. La frizione è fluida, rendendo il cambio di marcia facile e senza intoppi. L'aspetto autentico e il prezzo equo rendono questa moto un'offerta interessante.

Passiamo ora agli svantaggi della Royal Enfield Interceptor 650 MY2020. Il telaio non resiste allo stile di guida sportivo, quindi potrebbe non essere la scelta ideale per i piloti più aggressivi. Inoltre, il sedile può essere scomodo a lungo andare, limitando il comfort durante i lunghi viaggi.

Per quanto riguarda gli svantaggi della Triumph Street Twin MY2018, il freno deve essere azionato manualmente, il che potrebbe richiedere un po' di adattamento per i piloti abituati a un sistema di frenata più automatizzato. Inoltre, i raccordi sono dotati di un piccolo campo digitale, che potrebbe non essere sufficiente per alcuni piloti che preferiscono un display più ampio e dettagliato.

In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni e caratteristiche interessanti. La Royal Enfield Interceptor 650 MY2020 si distingue per il suo motore raffinato, la posizione di seduta rilassata, i buoni freni e l'aspetto autentico rétro. D'altra parte, la Triumph Street Twin MY2018 offre un motore con molta coppia al centro, una buona frenata, un'ergonomia piacevole, caratteristiche elettroniche attuali, una frizione fluida, un look autentico e un prezzo equo. La scelta tra le due moto dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle esigenze di guida.

Specifiche tecniche Royal Enfield Interceptor 650 2020 rispetto a Triumph Street Twin 2018

Royal Enfield Interceptor 650 2020
Triumph Street Twin 2018
Mostra tutti
Solo lo stesso
Differenze
Royal Enfield Interceptor 650 2020
Royal Enfield Interceptor 650 2020
Triumph Street Twin 2018
Triumph Street Twin 2018

Motore e trasmissione

Tipo di motoreTipo di motoreDisassamento del perno di manovella in lineaTipo di motoreDisassamento del perno di manovella in linea
AlesaggioAlesaggio78 mmAlesaggio84.6 mm
CorsaCorsa67.8 mmCorsa80 mm
PotenzaPotenza47 hpPotenza55 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima7,100 giri/minGiri/min a potenza massima5,900 giri/min
CoppiaCoppia52 NmCoppia80 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 4,000 giri/minCoppia a giri/min 3,230 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione9.5 Rapporto di compressione10.55
Sistema di alimentazioneSistema di alimentazioneIniezioneSistema di alimentazioneIniezione
AvviamentoAvviamentoElettrico, CalcioAvviamentoElettrico
Tipo di frizioneTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olioTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
Tipo di trasmissioneTipo di trasmissioneCambio di marciaTipo di trasmissioneCambio di marcia
Numero di marceNumero di marce6Numero di marce5
CilindriCilindri2Cilindri2
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
Distribuzione a valvoleDistribuzione a valvoleOHVDistribuzione a valvoleOHC
RaffreddamentoRaffreddamentoOlio-ariaRaffreddamentoliquido
SpostamentoSpostamento648 ccmSpostamento900 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopicaSospensione anterioreForcella telescopica
EscursioneEscursione110 mmEscursione120 mm

Sospensione posteriore

SospensioneSospensioneBraccio oscillanteSospensioneBraccio oscillante
AmmortizzatoreAmmortizzatoreDoppio ShockAmmortizzatoreDoppio Shock
MaterialeMaterialeAcciaioMaterialeAcciaio

Freni anteriori

TipologiaTipologiaDisco singoloTipologiaDoppio disco
DiametroDiametro320 mmDiametro310 mm
PistonePistoneDoppio pistonePistoneDoppio pistone
MarchioMarchioBremboMarchioNissin

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
DiametroDiametro240 mmDiametro255 mm

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore100 mmLarghezza del pneumatico anteriore100 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore90 %Altezza del pneumatico anteriore90 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore18 polliciDiametro del pneumatico anteriore18 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore130 mmLarghezza del pneumatico posteriore150 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore70 %Altezza del pneumatico posteriore70 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore18 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
LarghezzaLarghezza789 mmLarghezza785 mm
AltezzaAltezza1,165 mmAltezza1,114 mm
InterasseInterasse1,400 mmInterasse1,415 mm
Altezza sella Altezza sella 804 mmAltezza sella 750 mm
Capacità serbatoioCapacità serbatoio13.7 lCapacità serbatoio12 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteA2Guidabile con patenteA

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Royal Enfield Interceptor 650 2020

Royal Enfield Interceptor 650 2020

La Royal Enfield Interceptor 650 offre un pacchetto complessivo molto coerente nel segmento delle moto retrò. La posizione di seduta rilassata, le numerose cromature e il due cilindri coltivato ne fanno un bell'oggetto del desiderio che resiste anche all'uso quotidiano. Non troverete nessuna caratteristica moderna, ma con una potenza di 47 CV, il controllo di trazione e le modalità di guida sarebbero comunque superflue. Se desiderate una guida decelerata e rilassata e un motociclismo purista, sarete sicuramente soddisfatti dell'Interceptor 650.

Motore raffinato Posizione di seduta rilassata Buoni freni Classici strumenti rotondi Autentico look rétro

Il telaio non resiste allo stile di guida sportivo

il sedile è scomodo a lungo andare

Triumph Street Twin 2018

Triumph Street Twin 2018

La nuova Triumph Street Twin continua abilmente la storia di successo del modello precedente; invece di cambiamenti radicali, ci sono miglioramenti mirati al motore, ai freni, al telaio e all'ergonomia. L'enorme aumento di potenza di 10 CV è piacevole, ma il carattere speciale della potente due ruote in linea si sente ancora di più ai medi regimi. A questo si aggiunge un look e un feeling migliorati a un prezzo appena superiore. Se avete troppi soldi nel portafoglio, potete personalizzare la vostra Street Twin con quasi 140 accessori originali.

Motore con molta coppia al centro

buona frenata

ergonomia piacevole

caratteristiche elettroniche attuali

frizione fluida

look autentico

un'offerta equa

Il freno deve essere azionato manualmente

i raccordi sono dotati di un piccolo campo digitale

Confronto prezzi medi di mercato Royal Enfield Interceptor 650 vs Triumph Street Twin

Vi sono delle differenze tra la Royal Enfield Interceptor 650 2020 e la Triumph Street Twin 2018. L‘attuale prezzo medio della Triumph Street Twin 2018 è più alto del 38%. Della Royal Enfield Interceptor 650 2020 subisce una svalutazione di 160 EUR in un anno. La Triumph Street Twin 2018 invece subisce una svalutazione di 190 EUR. Sul sito 1000PS.de ci sono più Royal Enfield Interceptor 650 2020 in vendita rispetto a Triumph Street Twin 2018, ossia 8 rispetto a 5. Serve meno tempo per vendere una Triumph Street Twin, con 108 giorni rispetto ai 179 giorni per la Royal Enfield Interceptor 650. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 16 articoli della Royal Enfield Interceptor 650 a partire dall'MY 2018 e 11 della Triumph Street Twin a partire dall'MY2016. Il primo articolo della Royal Enfield Interceptor 650 è stato pubblicato in data 28/09/2018 e registra oltre 133.500 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Triumph Street Twin pubblicato in data 11/12/2015 che registra 45.200 visualizzazioni.

Prezzo Royal Enfield Interceptor 650

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Triumph Street Twin

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

LOUISMotorex AGcalimoto GmbHSchuberthContinental Motorradreifen