Yamaha MT-10 2017 vs. Yamaha R1 2020

Yamaha MT-10 2017

Yamaha R1 2020
Panoramica - Yamaha MT-10 2017 vs Yamaha R1 2020
La Yamaha MT-10 MY2017 e la Yamaha R1 MY2020 sono entrambe motociclette di alta gamma prodotte dalla casa motociclistica giapponese Yamaha. Mentre la MT-10 è una naked bike, la R1 è una supersportiva. Entrambe le moto sono dotate di caratteristiche tecniche di alto livello e offrono prestazioni eccezionali.
La Yamaha MT-10 MY2017 è equipaggiata con un motore da 998 cc con una potenza di 160 hp e una coppia di 111 Nm. Il suo motore a quattro cilindri offre una risposta eccellente e un suono fantastico. La MT-10 ha un rapporto di compressione di 12 e una distribuzione a valvole DOHC. Il suo telaio in alluminio di tipo Deltabox offre una grande stabilità e maneggevolezza. La sospensione anteriore è costituita da una forcella telescopica rovesciata. La MT-10 è dotata di freni anteriori a doppio disco e di sistemi di assistenza come l'ABS e il controllo della trazione. Ha pneumatici con una larghezza di 120 mm all'anteriore e 190 mm al posteriore. L'altezza della sella è di 825 mm e il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 210 kg. La capacità del serbatoio è di 17 litri.

Yamaha MT-10 2017
D'altra parte, la Yamaha R1 MY2020 è dotata di un motore da 998 cc con una potenza di 200 hp e una coppia di 112.4 Nm. Il suo motore a quattro cilindri offre una risposta pulita e un suono ottimo ma non invadente. La R1 ha un rapporto di compressione di 13 e una distribuzione a valvole DOHC. Il suo telaio in alluminio di tipo Deltabox offre una grande stabilità e maneggevolezza. La sospensione anteriore è costituita da una forcella telescopica rovesciata. La R1 è dotata di freni anteriori a doppio disco e di sistemi di assistenza come il controllo del lancio e il controllo della trazione. Ha pneumatici con una larghezza di 120 mm all'anteriore e 190 mm al posteriore. L'altezza della sella è di 855 mm e il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 199 kg. La capacità del serbatoio è di 17 litri.
La Yamaha MT-10 MY2017 offre alcuni vantaggi rispetto alla R1 MY2020. In primo luogo, il suono del motore della MT-10 è fantastico e il pilota può godere di un'esperienza sonora unica. Inoltre, la MT-10 offre una piacevole protezione dal vento grazie al suo design. La posizione di seduta è comoda anche per lunghi viaggi, consentendo al pilota di godersi il viaggio senza affaticarsi. La risposta del motore è ottima e la moto offre un pacchetto complessivo equilibrato nonostante l'aspetto radicale e il suono malvagio.
D'altra parte, la Yamaha R1 MY2020 offre alcuni vantaggi rispetto alla MT-10 MY2017. Innanzitutto, il motore della R1 è più potente, offrendo una potenza di 200 hp. La risposta del motore è pulita e il suono è ottimo ma non invadente. Il telaio della R1 è stabile e offre un'ottima maneggevolezza. Inoltre, la R1 è dotata di elettronica di alta qualità, offrendo una guida sicura e confortevole. L'impressione generale della R1 è meravigliosamente nobile.

Yamaha R1 2020
Tuttavia, entrambe le moto presentano alcuni svantaggi. La Yamaha MT-10 MY2017 ha una posizione di seduta troppo poco attiva in pista, il che può limitare le prestazioni del pilota. Inoltre, il telaio e i sistemi di assistenza alla guida della MT-10 sono sufficienti per i trackday, ma non allo stesso livello delle altre Powernaked. D'altra parte, la Yamaha R1 MY2020 ha un freno che non è soddisfacente al 100% in pista, il che può essere un problema per i piloti più esperti.
In conclusione, sia la Yamaha MT-10 MY2017 che la Yamaha R1 MY2020 sono moto di alto livello con caratteristiche tecniche eccezionali. La scelta tra le due dipende dalle preferenze personali del pilota e dalle sue esigenze specifiche. Entrambe le moto offrono prestazioni eccellenti e una guida emozionante.
Specifiche tecniche Yamaha MT-10 2017 rispetto a Yamaha R1 2020
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Yamaha MT-10 2017

La Yamaha MT-10 emana molte emozioni grazie al fresco motore CP4, ma non dimentica l'utilità pragmatica. Per essere una naked, offre molto comfort nei lunghi tour. È veloce ma sempre raffinata. In pista, il telaio non è abbastanza preciso da battere le altre Powernaked. Nel complesso, tuttavia, si distingue per la sua versatilità abbinata a un look radicale e a un sound impressionante.
Yamaha R1 2020

La Yamaha YZF-R1 è matura e rende felici innumerevoli piloti di pista. Il motore brilla per leggerezza e agilità, la posizione di seduta sorprende positivamente e la maneggevolezza è radicale ma ancora "adatta alle masse". La moto si distingue immediatamente dal punto di vista visivo e anche per il suono che scalda il cuore. Soprattutto sulle strade extraurbane, la moto fa centro con i suoi noti punti di forza: grande motore, grande elettronica, grande pacchetto! Un vero piacere da guidare!
Confronto prezzi medi di mercato Yamaha MT-10 vs Yamaha R1
Vi sono delle differenze tra la Yamaha MT-10 2017 e la Yamaha R1 2020. L‘attuale prezzo medio della Yamaha R1 2020 è più alto del 106%. Della Yamaha MT-10 2017 subisce una svalutazione di 1.180 EUR in un anno. La Yamaha R1 2020 invece subisce una svalutazione di 1.460 EUR. Sul sito 1000PS.de ci sono più Yamaha MT-10 2017 in vendita rispetto a Yamaha R1 2020, ossia 12 rispetto a 9. Serve meno tempo per vendere una Yamaha R1, con 86 giorni rispetto ai 143 giorni per la Yamaha MT-10. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 32 articoli della Yamaha MT-10 a partire dall'MY 2016 e 80 della Yamaha R1 a partire dall'MY2005. Il primo articolo della Yamaha MT-10 è stato pubblicato in data 17/11/2015 e registra oltre 20.700 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Yamaha R1 pubblicato in data 28/04/2003 che registra 3.900 visualizzazioni.