KTM 890 Duke GP 2023 vs. Kawasaki Z900 2021

KTM 890 Duke GP 2023

Kawasaki Z900 2021
Panoramica - KTM 890 Duke GP 2023 vs Kawasaki Z900 2021
La KTM 890 Duke GP MY2023 e la Kawasaki Z900 MY2021 sono entrambe motociclette naked di fascia alta, progettate per offrire prestazioni elevate e un'esperienza di guida emozionante. Entrambi i modelli presentano caratteristiche tecniche impressionanti e vantaggi distinti, che li rendono attraenti per diversi tipi di motociclisti.
In termini di dati tecnici, la KTM 890 Duke GP MY2023 è equipaggiata con un motore in linea da 889 cc, che produce una potenza di 115 CV e una coppia di 92 Nm. La Kawasaki Z900 MY2021, d'altra parte, è dotata di un motore in linea da 948 cc, che eroga una potenza di 125,4 CV e una coppia di 98,6 Nm. Entrambi i motori sono raffreddati a liquido e utilizzano un sistema di alimentazione ad iniezione.
Per quanto riguarda la sospensione, entrambe le moto sono dotate di una forcella telescopica rovesciata all'anteriore e di un braccio oscillante con ammortizzatore al posteriore. Tuttavia, la KTM 890 Duke GP MY2023 offre solo la regolazione del precarico sia all'anteriore che al posteriore, mentre la Kawasaki Z900 MY2021 offre anche la regolazione del rimbalzo all'anteriore e l'estensione al posteriore. Entrambi i modelli utilizzano materiali leggeri come l'alluminio per la sospensione posteriore.

KTM 890 Duke GP 2023
Per quanto riguarda il telaio, la KTM 890 Duke GP MY2023 utilizza un telaio a traliccio in cromo-molibdeno, che offre una combinazione di rigidità e leggerezza. La Kawasaki Z900 MY2021, d'altra parte, utilizza un telaio a doppia culla in acciaio, che offre un'ottima stabilità e maneggevolezza.
Per quanto riguarda i freni, entrambe le moto sono dotate di doppi dischi anteriori da 300 mm con pinze a quattro pistoni. Tuttavia, la KTM 890 Duke GP MY2023 utilizza una tecnologia frenante radiale, mentre la Kawasaki Z900 MY2021 utilizza dischi a petalo. Entrambi i modelli offrono anche sistemi di assistenza come l'ABS, le modalità di guida, il controllo della trazione e la guida con il filo.
Per quanto riguarda le dimensioni e i pesi, entrambe le moto montano pneumatici anteriori da 120 mm e posteriori da 180 mm, con cerchi da 17 pollici. La KTM 890 Duke GP MY2023 ha un interasse di 1476 mm e un'altezza sella di 820 mm, mentre la Kawasaki Z900 MY2021 ha un interasse di 1450 mm e un'altezza sella di 795 mm.
Per quanto riguarda gli optional, entrambe le moto offrono dotazioni interessanti. La KTM 890 Duke GP MY2023 è dotata di connettività, fari a LED e un display TFT, mentre la Kawasaki Z900 MY2021 offre luci diurne a LED, fari a LED e un display TFT.

Kawasaki Z900 2021
Passando ai vantaggi, la KTM 890 Duke GP MY2023 offre un motore potente, un'ergonomia confortevole, un pacchetto elettronico completo, una maneggevolezza vivace e una combinazione di divertimento di guida e idoneità all'uso quotidiano. D'altra parte, la Kawasaki Z900 MY2021 vanta un potente motore a quattro cilindri, una maneggevolezza intuitiva, un buon equipaggiamento, un look aggressivo e un rapporto qualità/prezzo interessante.
Per quanto riguarda gli svantaggi, la KTM 890 Duke GP MY2023 presenta un sedile molto stretto e richiede un pagamento aggiuntivo per l'opzione del cambio rapido. D'altra parte, la Kawasaki Z900 MY2021 non offre opzioni per il cambio rapido e i suoi concorrenti con IMU a 6 assi sono elettronicamente più avanzati.
In conclusione, sia la KTM 890 Duke GP MY2023 che la Kawasaki Z900 MY2021 sono motociclette di alta qualità con caratteristiche tecniche impressionanti e vantaggi distinti. La scelta tra i due modelli dipenderà dalle preferenze personali del motociclista, come la potenza del motore, la maneggevolezza, l'ergonomia e l'equipaggiamento desiderato.
Specifiche tecniche KTM 890 Duke GP 2023 rispetto a Kawasaki Z900 2021
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
KTM 890 Duke GP 2023

Ci si può aspettare molto dietro la sigla GP. La 890 Duke GP è quindi un pacchetto ingannevole? Non necessariamente, perché con la base dell'incredibilmente divertente 890 Duke, ulteriormente perfezionata, con questa naked acquistate un vero e proprio dispensatore di gioia, che vi addolcirà la vita di tutti i giorni e le gite del fine settimana. Se solo il cambio rapido fosse montato di serie...
Kawasaki Z900 2021

In termini di rapporto qualità-prezzo, la Kawasaki Z900 è difficile da battere al momento. Con il motore perfettamente messo a punto, i componenti del telaio di alta qualità e l'elettronica aggiunta per il 2020, questa naked offre tutto ciò che i motociclisti sportivi cercano. Non c'è davvero nulla di cui lamentarsi, se non la mancanza di un cambio rapido.
Confronto prezzi medi di mercato KTM 890 Duke GP vs Kawasaki Z900
Vi sono delle differenze tra la KTM 890 Duke GP 2023 e la Kawasaki Z900 2021. L’attuale prezzo medio della KTM 890 Duke GP 2023 è più alto del 23%. Sul sito 1000PS.de ci sono più KTM 890 Duke GP 2023 in vendita rispetto a Kawasaki Z900 2021, ossia 86 rispetto a 33. Serve meno tempo per vendere una KTM 890 Duke GP, ossia 61 giorni rispetto ai 107 giorni per la Kawasaki Z900. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 7 articoli della KTM 890 Duke GP a partire dall'MY 2022 e 46 della Kawasaki Z900 a partire dall'MY2017. Il primo articolo della KTM 890 Duke GP è stato pubblicato in data 22/02/2022 e registra oltre 24.100 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Kawasaki Z900 pubblicato in data 11/11/2016 che registra 93.200 visualizzazioni.