BMW S 1000 RR 2019 vs. Kawasaki Ninja ZX-10R 2013

BMW S 1000 RR 2019

Kawasaki Ninja ZX-10R 2013
Panoramica - BMW S 1000 RR 2019 vs Kawasaki Ninja ZX-10R 2013
La BMW S 1000 RR MY2019 e la Kawasaki Ninja ZX-10R MY2013 sono entrambe motociclette supersportive di alta gamma, progettate per offrire prestazioni eccezionali su strada e pista. Sebbene siano entrambe macchine potenti e veloci, ci sono alcune differenze significative tra i due modelli.
In termini di specifiche tecniche, la BMW S 1000 RR MY2019 è equipaggiata con un motore in linea da 999 cc, che produce una potenza di 207 hp e una coppia di 113 Nm. Ha un rapporto di compressione di 13.3 e un telaio in alluminio. La moto è dotata di una sospensione anteriore a forcella telescopica rovesciata con regolazione della compressione, del precarico e del rimbalzo, mentre la sospensione posteriore offre regolazione della compressione, del precarico e dell'estensione. I freni anteriori sono a doppio disco con tecnologia radiale, mentre i pneumatici anteriori e posteriori hanno una larghezza di 120 mm e un diametro di 17 pollici. L'interasse della moto è di 1441 mm, l'altezza della sella è di 824 mm e la capacità del serbatoio è di 16.5 l.
D'altra parte, la Kawasaki Ninja ZX-10R MY2013 è dotata di un motore in linea da 998 cc, che produce una potenza di 200.1 hp e una coppia di 114.3 Nm. Ha un rapporto di compressione di 13 e un telaio in alluminio. La moto è dotata di una sospensione anteriore a forcella telescopica rovesciata con regolazione della compressione, del precarico e del rimbalzo, mentre la sospensione posteriore offre regolazione della compressione, del precarico e dell'estensione. I freni anteriori sono a doppio disco con tecnologia radiale e petalo, mentre i pneumatici anteriori e posteriori hanno una larghezza di 120 mm e un diametro di 17 pollici. L'interasse della moto è di 1115 mm, l'altezza della sella è di 813 mm e la capacità del serbatoio è di 17 l.

BMW S 1000 RR 2019
La BMW S 1000 RR MY2019 ha alcuni vantaggi rispetto alla Kawasaki Ninja ZX-10R MY2013. Innanzitutto, l'erogazione della potenza della BMW è molto lineare, il che la rende più controllabile e sicuramente più veloce per la maggior parte dei piloti. Inoltre, ha un ampio range di giri e un dosaggio piacevole, che contribuiscono a una guida più fluida. La moto è dotata di un nuovo sistema di controllo dinamico della sospensione (DDC) che funziona in modo ancora più preciso, offrendo prestazioni al top. Il pacchetto elettronico della BMW è anche superbo, con caratteristiche come un eccellente assistente di cambiata. La posizione di seduta della S 1000 RR è più attiva e sportiva, offrendo un maggiore coinvolgimento nella guida. Infine, la moto è dotata di dettagli di alta qualità come telaio, forcellone e display, che la rendono ancora più desiderabile.
D'altra parte, la Kawasaki Ninja ZX-10R MY2013 ha alcuni vantaggi propri. È una moto molto veloce e offre un buon livello di comfort. Il telaio elettronico della Ninja ZX-10R contribuisce a una maggiore stabilità durante la guida.

Kawasaki Ninja ZX-10R 2013
Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi da considerare per entrambe le moto. Per la BMW S 1000 RR MY2019, alcuni potrebbero considerare che la macchina ha perso un po' di "brivido" a causa dell'erogazione lineare della potenza. Alcuni piloti potrebbero preferire una sensazione più aggressiva. Inoltre, la navigazione nel menu della moto richiede un po' di tempo per abituarsi, rendendo l'interfaccia meno intuitiva.
D'altra parte, non sono stati segnalati svantaggi specifici per la Kawasaki Ninja ZX-10R MY2013.
In conclusione, la BMW S 1000 RR MY2019 e la Kawasaki Ninja ZX-10R MY2013 sono entrambe eccellenti motociclette supersportive, ognuna con i propri punti di forza e debolezze. La scelta tra i due modelli dipende dalle preferenze individuali del pilota e dalle priorità personali, come la potenza, la maneggevolezza, il comfort e il design.
Specifiche tecniche BMW S 1000 RR 2019 rispetto a Kawasaki Ninja ZX-10R 2013
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
BMW S 1000 RR 2019

La nuova BMW S 1000 RR 2019 è una moto supersportiva completamente nuova. È diventata significativamente più compatta e, soprattutto, più leggera. La macchina è incredibilmente facile da controllare e, rispetto al modello precedente, sembra quasi una 600! La posizione di guida e l'intero assetto della moto sono diventati molto più sportivi, ma possono essere portati sull'asfalto in modo molto più semplice grazie al pacchetto elettronico notevolmente migliorato, al peso ridotto e, non da ultimo, all'erogazione quasi lineare del propulsore: bravi! Purtroppo, c'è ancora un punto a sfavore: se si vuole beneficiare al massimo delle innovazioni, bisogna mettere un numero massimo di croci nella scatola del concessionario. In cambio, però, potrete creare la vostra BMW personalizzata!
Kawasaki Ninja ZX-10R 2013

Nel complesso, il sistema meccatronico di Öhlins amplia notevolmente la gamma di applicazioni per le moto supersportive. La radicale ZX-10R è stata molto divertente e andare in pista su strada è ora di nuovo molto facile.
Confronto prezzi medi di mercato BMW S 1000 RR vs Kawasaki Ninja ZX-10R
Vi sono delle differenze tra la BMW S 1000 RR 2019 e la Kawasaki Ninja ZX-10R 2013. Sul sito 1000PS.de vi sono disponibili un numero pari di annunci per entrambi i modelli, ossia 11. Serve meno tempo per vendere una BMW S 1000 RR, ossia 63 giorni rispetto ai 120 giorni per la Kawasaki Ninja ZX-10R. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 135 articoli della BMW S 1000 RR a partire dall'MY 2010 e 51 della Kawasaki Ninja ZX-10R a partire dall'MY2005. Il primo articolo della BMW S 1000 RR è stato pubblicato in data 16/04/2008 e registra oltre 4.000 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Kawasaki Ninja ZX-10R pubblicato in data 11/01/2004 che registra 2.900 visualizzazioni.