Kawasaki Z650 2017 vs. Honda CB500F 2016

Kawasaki Z650 2017

Honda CB500F 2016
Panoramica - Kawasaki Z650 2017 vs Honda CB500F 2016
La Kawasaki Z650 MY2017 e la Honda CB500F MY2016 sono due motociclette naked che offrono prestazioni e caratteristiche interessanti. Entrambe le moto sono dotate di motori a 2 cilindri in linea raffreddati a liquido e telaio in acciaio, ma presentano alcune differenze significative.
In termini di potenza, la Kawasaki Z650 si distingue con i suoi 68.2 hp, mentre la Honda CB500F raggiunge i 48 hp. Questo significa che la Z650 offre una maggiore potenza e una migliore erogazione della stessa, garantendo una guida più dinamica e reattiva. La CB500F, d'altra parte, può essere considerata più adatta per i motociclisti meno esperti o per coloro che preferiscono una guida più tranquilla.
Anche per quanto riguarda la coppia, la Z650 si dimostra superiore con i suoi 65.7 Nm, rispetto ai 43 Nm della CB500F. Questo si traduce in una maggiore accelerazione e una migliore risposta del motore per la Z650, mentre la CB500F potrebbe risultare meno reattiva.

Kawasaki Z650 2017
Dal punto di vista delle dimensioni e del peso, entrambe le moto presentano pneumatici anteriori e posteriori con una larghezza di 120 mm e un diametro di 17 pollici. L'interasse è di 1410 mm e l'altezza sella è di 790 mm per entrambe le moto. Tuttavia, la Z650 risulta leggermente più leggera con un peso in ordine di marcia di 187.1 kg, rispetto ai 192 kg della CB500F. Entrambe le moto hanno una capacità del serbatoio di carburante di circa 15 litri, ma la CB500F ha una capacità leggermente superiore con 15.7 litri.
Passando ai vantaggi specifici di ciascuna moto, la Z650 offre un'erogazione uniforme della potenza, grazie al suo motore potente e ben equilibrato. Inoltre, il telaio sportivo e le dimensioni compatte rendono la Z650 agile e facile da manovrare. Un ulteriore vantaggio è rappresentato dal display negativo, che fornisce informazioni chiare e facili da leggere.

Honda CB500F 2016
D'altra parte, la CB500F si distingue per la sua maneggevolezza, che la rende adatta sia ai motociclisti principianti che a quelli più esperti. Il motore potente ed elastico garantisce prestazioni solide in diverse situazioni di guida, mentre la posizione di seduta comoda rende i lunghi viaggi più piacevoli. Un ulteriore vantaggio della CB500F è rappresentato dalla tecnologia di illuminazione a LED, che migliora la visibilità e la sicurezza durante la guida. Infine, il suono piacevole del motore è un dettaglio che può essere apprezzato dagli appassionati di moto.
Tuttavia, entrambe le moto presentano anche alcuni svantaggi. Per la Z650, alcuni motociclisti alti potrebbero trovare la moto un po' troppo piccola, compromettendo il comfort durante la guida. Per quanto riguarda la CB500F, un indicatore di marcia mancante potrebbe risultare scomodo per alcuni motociclisti, specialmente durante la guida sportiva.
In conclusione, la Kawasaki Z650 MY2017 e la Honda CB500F MY2016 sono due ottime scelte per i motociclisti che cercano una moto naked con prestazioni solide e caratteristiche interessanti. La Z650 si distingue per la sua potenza e la sua erogazione uniforme, mentre la CB500F offre una maneggevolezza superiore e un motore potente ed elastico. Entrambe le moto presentano vantaggi e svantaggi specifici, quindi la scelta finale dipenderà dalle preferenze personali e dalle esigenze del motociclista.
Specifiche tecniche Kawasaki Z650 2017 rispetto a Honda CB500F 2016
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Kawasaki Z650 2017

La Kawasaki Z 650 è la punta di diamante della classe media per i piccoli piloti uomini e donne. Con le sue dimensioni compatte, probabilmente non vi sentirete a vostro agio come un gigante. Tuttavia, il motore, che è molto fluido, è in grado di regalare sensazioni piacevoli. Per quanto riguarda la ciclistica, è stato scelto un assetto rigido tipico di Kawasaki, che trova un ottimo compromesso nell'uso quotidiano. Il display negativo è molto facile da leggere e ricorda il suo predecessore, la ER-6n - molto bello!
Honda CB500F 2016

Come i suoi predecessori a due cilindri CB500 e CBF500, la nuova CB500F si presenta come una moto matura per i principianti, i motociclisti alle prime armi o per gli spostamenti quotidiani verso il lavoro. Con il moderno faro a LED e la luce posteriore a LED, Honda è al passo con i tempi e offre quindi un ottimo pacchetto nella classe di patente A2. Con la sua agile maneggevolezza, è convincente sia nel traffico cittadino che sulle strade extraurbane e, grazie alle revisioni apportate al motore e alla trasmissione, è più sportiva che mai. Il telaio, d'altra parte, offre un comfort sufficiente, ulteriormente supportato dalla leva del freno regolabile.
Confronto prezzi medi di mercato Kawasaki Z650 vs Honda CB500F
Vi sono delle differenze tra la Kawasaki Z650 2017 e la Honda CB500F 2016. Sul sito 1000PS.de vi sono disponibili un numero pari di annunci per entrambi i modelli, ossia 11. Serve meno tempo per vendere un'Honda CB500F, con 63 giorni rispetto ai 76 giorni per la Kawasaki Z650. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 31 articoli della Kawasaki Z650 a partire dall'MY 2017 e 22 dell'Honda CB500F a partire dall'MY2013. Il primo articolo della Kawasaki Z650 è stato pubblicato in data 08/11/2016 e registra oltre 25.000 visualizzazioni rispetto al primo articolo dell'Honda CB500F pubblicato in data 10/11/2012 che registra 18.500 visualizzazioni.