Kawasaki Vulcan S 2015 vs. Kawasaki Z650 2020

Kawasaki Vulcan S 2015

Kawasaki Z650 2020
Panoramica - Kawasaki Vulcan S 2015 vs Kawasaki Z650 2020
La Kawasaki Vulcan S MY2015 e la Kawasaki Z650 MY2020 sono due motociclette di fascia media prodotte dalla casa motociclistica giapponese Kawasaki. Entrambe le moto presentano caratteristiche tecniche simili, ma ci sono alcune differenze significative che le distinguono.
In termini di motore e trasmissione, entrambe le moto sono dotate di un motore in linea a due cilindri con un alesaggio di 83 mm e una corsa di 60 mm. Tuttavia, la Kawasaki Z650 MY2020 ha una potenza leggermente superiore di 68,2 hp rispetto ai 61 hp della Kawasaki Vulcan S MY2015. La coppia è anche leggermente più elevata sulla Z650, con 65,7 Nm rispetto ai 63 Nm della Vulcan S. Entrambe le moto sono dotate di una trasmissione a catena.
Per quanto riguarda il telaio, la Kawasaki Vulcan S MY2015 ha un telaio in acciaio con un tipo di telaio perimetrale, mentre la Kawasaki Z650 MY2020 ha un telaio in acciaio con un tipo di telaio a traliccio. Entrambi i telai offrono stabilità e maneggevolezza, ma il telaio a traliccio della Z650 potrebbe essere considerato più leggero e più rigido.

Kawasaki Vulcan S 2015
Per quanto riguarda i freni, la Kawasaki Vulcan S MY2015 è dotata di un disco singolo con doppio pistone all'anteriore, mentre la Kawasaki Z650 MY2020 ha un doppio disco con doppio pistone all'anteriore. Entrambe le moto offrono una buona potenza frenante, ma la Z650 potrebbe avere una maggiore potenza di frenata grazie ai suoi freni anteriori doppi.
Per quanto riguarda le dimensioni e i pesi, la Kawasaki Vulcan S MY2015 ha un pneumatico anteriore da 120 mm di larghezza e 18 pollici di diametro, mentre la Z650 ha un pneumatico anteriore da 120 mm di larghezza e 17 pollici di diametro. Per quanto riguarda il pneumatico posteriore, entrambe le moto hanno una larghezza di 160 mm e un diametro di 17 pollici. L'interasse della Vulcan S è di 1575 mm, mentre quello della Z650 è di 1410 mm. L'altezza della sella è di 705 mm per la Vulcan S e di 790 mm per la Z650. Il peso in ordine di marcia (con ABS) è di 228 kg per la Vulcan S e di 187,1 kg per la Z650. Entrambe le moto hanno una capacità del serbatoio di carburante di 14 litri per la Vulcan S e di 15 litri per la Z650.
Passando ai vantaggi della Kawasaki Vulcan S MY2015, questa moto è dotata di un motore entusiasta dei giri che si comporta bene anche ai bassi regimi. I freni sono decenti e dotati di ABS, offrendo una buona potenza frenante. La Vulcan S ha un look idiosincratico che la distingue dalle altre moto custom sul mercato. Inoltre, il pneumatico posteriore stretto da 160 mm rende la moto più maneggevole. La Vulcan S è dotata anche di un sistema Ergo-Fit che permette un adattamento ottimale al pilota, garantendo un comfort personalizzato. Il telaio è sufficientemente confortevole per lunghi viaggi.
Per quanto riguarda i vantaggi della Kawasaki Z650 MY2020, questa moto ha un motore a due cilindri potente che offre una buona accelerazione e una rumorosità di aspirazione aggressiva. Le dimensioni compatte e l'altezza ridotta della sella rendono la Z650 adatta anche a ciclisti di altezza inferiore. Il telaio è stabile e offre una buona maneggevolezza. La Z650 è dotata di un display TFT con connettività, che offre informazioni chiare e una facile navigazione. Il look della Z650 è più adulto e moderno rispetto alla Vulcan S.

Kawasaki Z650 2020
Per quanto riguarda gli svantaggi della Kawasaki Vulcan S MY2015, il sistema Ergo-Fit ha un costo aggiuntivo, che potrebbe rappresentare un ostacolo per alcuni acquirenti. La protezione dal vento è moderata, quindi potrebbe essere necessario installare un parabrezza aggiuntivo per un maggiore comfort durante i viaggi lunghi. L'indicatore di marcia è disponibile solo come optional, quindi potrebbe essere necessario acquistarlo separatamente.
Per quanto riguarda gli svantaggi della Kawasaki Z650 MY2020, alcuni ciclisti potrebbero trovare il punto di pressione del freno anteriore scomodo. Inoltre, i ciclisti più alti potrebbero sentirsi scomodi a causa dell'altezza della sella più elevata rispetto alla Vulcan S. Infine, la Rideology App non è sofisticata al 100%, quindi potrebbe mancare alcune funzionalità avanzate.
In conclusione, la Kawasaki Vulcan S MY2015 e la Kawasaki Z650 MY2020 sono due moto di fascia media con caratteristiche tecniche simili, ma con alcune differenze significative. Entrambe le moto offrono vantaggi e svantaggi unici, quindi la scelta dipenderà dalle preferenze e dalle esigenze individuali del pilota.
Specifiche tecniche Kawasaki Vulcan S 2015 rispetto a Kawasaki Z650 2020
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Kawasaki Vulcan S 2015

La Vulcan S sta rinvigorendo la scena delle "piccole" cruiser di medie dimensioni, non solo per il suo design unico, ma anche per la sua facilità di guida e per la sua vocazione ai principianti. L'altezza ridotta della sella e il sellino stretto aiutano il pilota a stare saldamente a terra, mentre il baricentro basso garantisce una maneggevolezza facile e sicura. Anche il motore si sposa bene con l'aspetto semplice, può essere alzato decentemente di giri a partire da 2.000 giri/min e si ferma solo a circa 10.000 giri/min - una cosa mai vista prima in una cruiser. Il sistema "Ergo-Fit", che varia l'altezza della sella, la distanza del pilota dal manubrio e le pedane, ha un costo aggiuntivo, ma permette al proprietario della Vulcan S di avere ampie possibilità di personalizzazione.
Kawasaki Z650 2020

È semplicemente meraviglioso ciò che Kawasaki ha messo insieme in un pacchetto completo con la nuova Z650. I componenti tecnici possono anche non lasciare a bocca aperta singolarmente, ma in combinazione danno vita a una moto piacevolmente neutra che piacerà a tutti. Nessuna idiosincrasia: semplicemente una naked che funziona molto bene sulle tortuose strade di campagna. Naturalmente, il display TFT, che al momento non troviamo nella concorrenza, è un vantaggio, così come il look adulto, fortemente orientato verso i modelli Z più grandi. Solo il punto di pressione del freno anteriore avrebbe potuto essere definito più chiaramente, ma non si può avere tutto in questa fascia di prezzo.
Confronto prezzi medi di mercato Kawasaki Vulcan S vs Kawasaki Z650
Vi sono delle differenze tra la Kawasaki Vulcan S 2015 e la Kawasaki Z650 2020. L’attuale prezzo medio della Kawasaki Vulcan S 2015 è più alto del 3%. Della Kawasaki Vulcan S 2015 subisce una svalutazione di 450 EUR in un anno. La Kawasaki Z650 2020 invece subisce una svalutazione di 30 EUR. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Kawasaki Vulcan S 2015 in vendita rispetto a Kawasaki Z650 2020, ossia 8 rispetto a 21. Serve meno tempo per vendere una Kawasaki Vulcan S, ossia 75 giorni rispetto agli 80 giorni per la Kawasaki Z650. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 13 articoli della Kawasaki Vulcan S a partire dall'MY 2015 e 31 della Kawasaki Z650 a partire dall'MY2017. Il primo articolo della Kawasaki Vulcan S è stato pubblicato in data 16/10/2014 e registra oltre 14.800 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Kawasaki Z650 pubblicato in data 08/11/2016 che registra 25.000 visualizzazioni.