Honda CRF1000L Africa Twin 2017 vs. Honda NC750X 2015

Honda CRF1000L Africa Twin 2017

Honda NC750X 2015
Panoramica - Honda CRF1000L Africa Twin 2017 vs Honda NC750X 2015
La Honda CRF1000L Africa Twin MY2017 e la Honda NC750X MY2015 sono entrambe moto enduro prodotte da Honda, ma presentano alcune differenze significative.
Dal punto di vista tecnico, la Honda CRF1000L Africa Twin MY2017 è dotata di un motore in linea con una cilindrata di 998 cc, che produce una potenza di 95 hp e una coppia di 98 Nm. Ha un avviamento elettrico e una trasmissione a catena. Il telaio è in acciaio e ha un ammortizzatore posteriore monoshock. Le dimensioni includono un pneumatico anteriore da 21 pollici, un pneumatico posteriore da 18 pollici e un interasse di 1575 mm. L'altezza della sella è di 850 mm e il peso in ordine di marcia con ABS è di 232 kg. Ha anche un serbatoio di carburante con una capacità di 18,8 litri.
D'altra parte, la Honda NC750X MY2015 ha un motore in linea con una cilindrata di 745 cc, che produce una potenza di 55 hp e una coppia di 68 Nm. Ha un avviamento elettrico e una trasmissione a catena. Il telaio è in acciaio e ha un ammortizzatore posteriore monoshock. Le dimensioni includono un pneumatico anteriore da 17 pollici, un pneumatico posteriore da 17 pollici e un interasse di 1540 mm. L'altezza della sella è di 830 mm e il peso in ordine di marcia con ABS è di 219 kg. Ha anche un serbatoio di carburante con una capacità di 14,1 litri.

Honda CRF1000L Africa Twin 2017
Uno dei vantaggi dell'Honda CRF1000L Africa Twin MY2017 è che è comoda ma non noiosa. Il motore è piacevole e perfettamente dimensionato, offrendo una buona esperienza di guida. Inoltre, l'altezza della sella è leggermente più bassa rispetto alla KTM, il che potrebbe essere un vantaggio per i piloti di altezza media.
D'altra parte, la Honda NC750X MY2015 ha una forcella rigida che offre una buona stabilità durante la guida. Ha anche buoni freni e ABS di serie, che aumentano la sicurezza. Inoltre, offre 5 modalità DCT (Dual Clutch Transmission) per una maggiore versatilità. La qualità costruttiva è anche molto apprezzata.

Honda NC750X 2015
Tuttavia, l'Honda CRF1000L Africa Twin MY2017 ha alcuni svantaggi. Sebbene gli elementi delle sospensioni siano adeguati per il fuoristrada, possono risultare troppo confortevoli alle alte velocità. Inoltre, il controllo della trazione può essere fastidioso durante la guida fuoristrada, poiché deve essere regolato dopo ogni breve pausa.
D'altra parte, la Honda NC750X MY2015 ha alcuni svantaggi come l'assenza del C-ABS (Combined ABS), che potrebbe essere un elemento importante per la sicurezza. Inoltre, le prestazioni del motore sono moderate, il che potrebbe non soddisfare le esigenze di alcuni piloti più esperti.
In conclusione, la Honda CRF1000L Africa Twin MY2017 e la Honda NC750X MY2015 sono entrambe ottime moto enduro prodotte da Honda. La Africa Twin offre una maggiore potenza e coppia, oltre a una maggiore capacità di carburante, mentre la NC750X ha un telaio più rigido e una migliore qualità costruttiva. La scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle sue esigenze specifiche.
Specifiche tecniche Honda CRF1000L Africa Twin 2017 rispetto a Honda NC750X 2015
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Honda CRF1000L Africa Twin 2017

Ancora sensazionale. Le sue virtù sono quelle già note di Honda, ma non sono mai stantie. Una moto che vi accompagna nel bene e nel male e che non si stanca nemmeno nei tour più lunghi. Molto robusta in fuoristrada, affronta senza problemi anche i passaggi più difficili. È ancora il punto di riferimento per le enduro da turismo nel 2017.
Honda NC750X 2015

La NC750X ha in realtà un solo punto debole: la sua forza. Con 55 CV, questa moto polivalente ha una potenza moderata, ma la gamma di prodotti Honda è così ampia e diversificata che il gruppo NC è stato deliberatamente posizionato in questo settore. La NC750X compensa molto con la coppia, e chi desidera una moto più sportiva può passare a una Crossrunner o Crosstourer. Il New Concept brilla nella sua seconda generazione con una sensazione di qualità ancora più elevata, un equipaggiamento migliore, una forcella tesa e un totale di 5 modalità di guida. La modalità sport a 3 stadi rende praticamente superfluo intervenire sul processo di cambio.
Confronto prezzi medi di mercato Honda CRF1000L Africa Twin vs Honda NC750X
Vi sono delle differenze tra la Honda CRF1000L Africa Twin 2017 e la Honda NC750X 2015. L’attuale prezzo medio dell'Honda CRF1000L Africa Twin 2017 è più alto del 96%. Sul sito 1000PS.de ci sono più Honda CRF1000L Africa Twin 2017 in vendita rispetto a Honda NC750X 2015, ossia 13 rispetto a 5. Serve meno tempo per vendere un'Honda NC750X, con 72 giorni rispetto ai 91 giorni per la Honda CRF1000L Africa Twin. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 47 articoli dell'Honda CRF1000L Africa Twin a partire dall'MY 2015 e 23 dell'Honda NC750X a partire dall'MY2014. Il primo articolo dell'Honda CRF1000L Africa Twin è stato pubblicato in data 12/05/2015 e registra oltre 13.600 visualizzazioni rispetto al primo articolo dell'Honda NC750X pubblicato in data 03/11/2013 che registra 8.800 visualizzazioni.