Kawasaki Ninja 1000SX 2023 vs. Yamaha Tracer 900 GT 2020

Kawasaki Ninja 1000SX 2023

Yamaha Tracer 900 GT 2020
Panoramica - Kawasaki Ninja 1000SX 2023 vs Yamaha Tracer 900 GT 2020
La Kawasaki Ninja 1000SX MY2023 e la Yamaha Tracer 900 GT MY2020 sono entrambe motociclette sport tourer di alta qualità, ma presentano alcune differenze significative.
In termini di dati tecnici, la Ninja 1000SX è dotata di un motore in linea a quattro cilindri con una potenza di 142 hp e una coppia di 111 Nm. Ha una trasmissione a catena e un cilindro a quattro tempi. Il suo spostamento è di 1043 cc. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata e il telaio è in alluminio. I freni anteriori sono a doppio disco. Le dimensioni dei pneumatici sono di 120 mm di larghezza per l'anteriore e 190 mm per il posteriore, entrambi con un diametro di 17 pollici. L'interasse è di 1440 mm e l'altezza sella è di 834.98 mm. Il peso in ordine di marcia con ABS è di 235 kg e ha una capacità del serbatoio di 19 litri.
D'altra parte, la Tracer 900 GT è dotata di un motore in linea a tre cilindri con una potenza di 115 hp e una coppia di 87.5 Nm. Ha una trasmissione a catena e un cilindro a quattro tempi. Il suo spostamento è di 847 cc. La sospensione anteriore è una forcella telescopica e il telaio è in alluminio. I freni anteriori sono a doppio disco. Le dimensioni dei pneumatici sono di 120 mm di larghezza per l'anteriore e 180 mm per il posteriore, entrambi con un diametro di 17 pollici. L'interasse è di 1440 mm e l'altezza sella è di 845 mm. Il peso in ordine di marcia con ABS è di 210 kg e ha una capacità del serbatoio di 18 litri.

Kawasaki Ninja 1000SX 2023
La Ninja 1000SX presenta diversi vantaggi. Innanzitutto, il suo motore a quattro cilindri è setoso e offre una potenza significativa. Inoltre, l'ergonomia della moto è comoda e sportiva, offrendo una posizione di guida confortevole. La carenatura completa fornisce una grande stabilità e protezione dal vento. La moto è dotata di un pacchetto elettronico di serie, che offre funzionalità avanzate. Infine, la Ninja 1000SX è molto accessibile, rendendola una scelta popolare per molti motociclisti.
D'altra parte, la Tracer 900 GT ha i suoi vantaggi distintivi. Il motore è potente e offre una guida divertente. Il telaio in alluminio è di alta qualità e contribuisce alla stabilità della moto. La revisione dell'aerodinamica è riuscita, offrendo un miglioramento significativo delle prestazioni. Inoltre, la Tracer 900 GT offre un maggiore comfort per il passeggero, grazie a caratteristiche come il cruise control, le manopole riscaldate e il display a colori TFT.

Yamaha Tracer 900 GT 2020
Tuttavia, entrambe le moto presentano alcuni svantaggi. Per la Ninja 1000SX, il motore richiede di essere portato a regimi elevati per ottenere prestazioni ottimali. Inoltre, l'elettronica potrebbe essere più facile da usare per alcuni motociclisti. Infine, il parabrezza regolabile richiede l'uso di entrambe le mani, il che potrebbe essere scomodo in alcune situazioni.
Per la Tracer 900 GT, il carico utile è molto ridotto rispetto ad altre moto simili. Inoltre, il sistema di pedane per il passeggero limita la libertà di movimento del passeggero. Infine, l'assenza di ABS in curva potrebbe essere un punto di preoccupazione per alcuni motociclisti.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni eccellenti e una gamma di funzionalità avanzate. La scelta tra la Kawasaki Ninja 1000SX MY2023 e la Yamaha Tracer 900 GT MY2020 dipenderà dalle preferenze individuali del motociclista, come la potenza del motore, l'ergonomia, la stabilità e le caratteristiche aggiuntive.
Specifiche tecniche Kawasaki Ninja 1000SX 2023 rispetto a Yamaha Tracer 900 GT 2020
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Kawasaki Ninja 1000SX 2023

Una sport tourer della vecchia scuola. La Kawasaki Ninja 1000SX soddisfa tutti i requisiti che ci si aspetta da questa categoria di moto. A ciò si aggiunge un pacchetto elettronico completo che offre tutto ciò che si può desiderare quando si viaggia - e senza costi aggiuntivi! Il fatto che il funzionamento non sia così intuitivo come la concorrenza, viene perdonato al più tardi quando si dà un'occhiata al prezzo.
Yamaha Tracer 900 GT 2020

La Tracer 900 GT è la moto perfetta per chi trova la MT-09 naked troppo spartana per una guida sportiva su strada. Grazie al forcellone più lungo e a una migliore aerodinamica, i problemi di velocità che il modello precedente doveva affrontare sono stati ampiamente eliminati. La versione premium, la Tracer 900 GT, fa di più e convince anche per le sue caratteristiche di comfort.
Confronto prezzi medi di mercato Kawasaki Ninja 1000SX vs Yamaha Tracer 900 GT
Vi sono delle differenze tra la Kawasaki Ninja 1000SX 2023 e la Yamaha Tracer 900 GT 2020. L’attuale prezzo medio della Kawasaki Ninja 1000SX 2023 è più alto del 24%. Sul sito 1000PS.de ci sono più Kawasaki Ninja 1000SX 2023 in vendita rispetto a Yamaha Tracer 900 GT 2020, ossia 89 rispetto a 7. Serve meno tempo per vendere una Yamaha Tracer 900 GT, con 80 giorni rispetto ai 128 giorni per la Kawasaki Ninja 1000SX. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 13 articoli della Kawasaki Ninja 1000SX a partire dall'MY 2020 e 5 della Yamaha Tracer 900 GT a partire dall'MY2018. Il primo articolo della Kawasaki Ninja 1000SX è stato pubblicato in data 05/11/2019 e registra oltre 40.500 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Yamaha Tracer 900 GT pubblicato in data 17/04/2018 che registra 158.600 visualizzazioni.