Honda NC700X 2012 vs. Kawasaki Versys 1000 SE 2021

Honda NC700X 2012

Kawasaki Versys 1000 SE 2021
Panoramica - Honda NC700X 2012 vs Kawasaki Versys 1000 SE 2021
L'Honda NC700X MY2012 e la Kawasaki Versys 1000 SE MY2021 sono entrambe motociclette enduro che offrono prestazioni e caratteristiche interessanti. Esaminiamo le loro differenze e similitudini in dettaglio.
Dal punto di vista tecnico, entrambe le moto montano un motore in linea, ma ci sono alcune differenze significative. L'Honda NC700X ha un motore a due cilindri con una potenza di 48 cavalli e una coppia di 62 Nm. Il suo spostamento è di 670 cc, con un alesaggio di 73 mm e una corsa di 80 mm. La moto ha un avviamento elettrico e una trasmissione a catena. Il telaio è realizzato in acciaio, mentre l'ammortizzatore posteriore è di tipo monoshock. Le dimensioni dei pneumatici sono 17 pollici per entrambi gli assi, con una larghezza posteriore di 160 mm. L'interasse è di 1540 mm, l'altezza sella è di 830 mm e il peso in ordine di marcia con ABS è di 214 kg. La capacità del serbatoio è di 14.1 litri.

Honda NC700X 2012
La Kawasaki Versys 1000 SE, d'altra parte, è dotata di un motore a quattro cilindri in linea che eroga una potenza di 120 cavalli e una coppia di 102 Nm. Il suo spostamento è di 1043 cc, con un alesaggio di 77 mm e una corsa di 56 mm. Come l'Honda, ha un avviamento elettrico e una trasmissione a catena. Il telaio è realizzato in alluminio, mentre l'ammortizzatore posteriore è anch'esso di tipo monoshock. Le dimensioni dei pneumatici sono simili a quelle dell'Honda, con un diametro di 17 pollici e una larghezza posteriore di 180 mm. L'interasse è leggermente più corto, con 1520 mm, mentre l'altezza sella è di 840 mm. Il peso in ordine di marcia con ABS è di 257 kg e la capacità del serbatoio è di 21 litri.
Passando ai vantaggi, l'Honda NC700X offre un sistema di frenata ABS, un cambio completamente automatico e un prezzo di acquisto molto conveniente. Il suo telaio semplice lo rende pratico e piacevole da guidare. D'altra parte, la Kawasaki Versys 1000 SE vanta una posizione di seduta molto comoda, grazie alla sua ergonomia ben studiata. Il motore a quattro cilindri in linea offre una grande potenza, mentre il pacchetto elettronico completo garantisce un'esperienza di guida avanzata. Inoltre, la moto è dotata di un parabrezza regolabile, sospensioni Showa regolabili elettronicamente e un impianto frenante ben controllato. Il suo look distintivo è un altro punto a favore.

Kawasaki Versys 1000 SE 2021
Tuttavia, entrambe le moto presentano anche alcuni svantaggi. L'Honda NC700X ha una potenza leggermente inferiore rispetto alla Kawasaki Versys 1000 SE e il cambio a doppia frizione è disponibile solo come optional. D'altra parte, la Kawasaki Versys 1000 SE ha un parabrezza che non può essere regolato con una sola mano.
In conclusione, l'Honda NC700X MY2012 e la Kawasaki Versys 1000 SE MY2021 sono entrambe ottime opzioni per gli amanti delle moto enduro. L'Honda offre un'esperienza di guida economica e pratica, mentre la Kawasaki offre prestazioni potenti e un pacchetto elettronico avanzato. La scelta dipende dalle preferenze personali e dalle esigenze del guidatore.
Specifiche tecniche Honda NC700X 2012 rispetto a Kawasaki Versys 1000 SE 2021
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Honda NC700X 2012

Si potrebbe ancora desiderare un po' più di potenza da questa Honda, ma per il resto la NCX è una delle moto più semplici e pratiche sul mercato. Non solo un'esperienza di guida positiva, ma anche il prezzo estremamente basso vi incoraggiano ad acquistarla.
Kawasaki Versys 1000 SE 2021

La Kawasaki Versys 1000 SE è più che attrezzata per i grandi viaggi: Le numerose caratteristiche si combinano tra loro, perché tutto ciò che c'è di buono nella SE è finalizzato al comfort e alla sicurezza. Che si tratti delle sospensioni elettroniche semiattive Skyhook di Showa, dell'ABS in curva KIBS, della Kawasaki Cornering Management Function (KMCF), delle luci di curva o del display a colori TFT di facile lettura, l'elettronica non lascia nulla a desiderare. Insieme alla posizione di seduta confortevole e al parabrezza alto e regolabile, le lunghe tappe sono un piacere. Il motore non è certo il più potente, il peso non è certo il più basso, ma nel complesso la Versys 1000 SE è una moto da turismo ottimale.
Confronto prezzi medi di mercato Honda NC700X vs Kawasaki Versys 1000 SE
Vi sono delle differenze tra la Honda NC700X 2012 e la Kawasaki Versys 1000 SE 2021. Sul sito 1000PS.de vi sono disponibili un numero pari di annunci per entrambi i modelli, ossia 4. Serve meno tempo per vendere un'Honda NC700X, ossia 54 giorni rispetto agli 86 giorni per la Kawasaki Versys 1000 SE. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 5 articoli dell'Honda NC700X a partire dall'MY 2012 e 12 della Kawasaki Versys 1000 SE a partire dall'MY2019. Il primo articolo dell'Honda NC700X è stato pubblicato in data 07/11/2011 e registra oltre 7.300 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Kawasaki Versys 1000 SE pubblicato in data 06/11/2018 che registra 25.500 visualizzazioni.