Ducati Monster 1200 2014 vs. Triumph Speed Triple R 2016

Ducati Monster 1200 2014

Triumph Speed Triple R 2016
Panoramica - Ducati Monster 1200 2014 vs Triumph Speed Triple R 2016
La Ducati Monster 1200 MY2014 e la Triumph Speed Triple R MY2016 sono entrambe motociclette naked di alta gamma, ma presentano alcune differenze significative.
In termini di dati tecnici, la Ducati Monster 1200 MY2014 è dotata di un motore da 135 hp e 118 Nm di coppia, con un volume di 1198 ccm. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata Kayaba, mentre la sospensione posteriore è un braccio oscillante singolo Kayaba. Il telaio è di tipo a traliccio e i freni anteriori sono costituiti da un doppio disco con quattro pistoni radiali monoblocco Brembo. Le dimensioni dei pneumatici sono di 120 mm di larghezza all'anteriore e 190 mm all'indietro, con un diametro di 17 pollici. L'interasse è di 1511 mm e l'altezza della sella è di 785 mm. Il peso a secco è di 182 kg, mentre il peso in ordine di marcia è di 209 kg. La capacità del serbatoio è di 17,5 litri.

Ducati Monster 1200 2014
La Triumph Speed Triple R MY2016, d'altra parte, è dotata di un motore da 140 hp e 112 Nm di coppia, con un volume di 1050 ccm. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata Öhlins, mentre la sospensione posteriore è un braccio oscillante singolo Öhlins. Il telaio è di tipo Twin Tube e i freni anteriori sono costituiti da un doppio disco con quattro pistoni radiali monoblocco Brembo. Le dimensioni dei pneumatici sono le stesse della Ducati Monster 1200, con 120 mm di larghezza all'anteriore e 190 mm all'indietro, con un diametro di 17 pollici. L'interasse è di 1435 mm e l'altezza della sella è di 825 mm. Il peso a secco è di 192 kg, mentre il peso in ordine di marcia è di 212 kg. La capacità del serbatoio è di 15,5 litri.
Passando ai vantaggi della Ducati Monster 1200 MY2014, va sottolineato il sistema di modalità di guida che permette al pilota di personalizzare la moto in base alle proprie preferenze. Inoltre, la presenza di ABS e DTC (Controllo di Trazione Ducati) garantisce una maggiore sicurezza durante la guida.
D'altra parte, la Triumph Speed Triple R MY2016 presenta alcuni vantaggi distintivi. Innanzitutto, il suo motore a tre cilindri è potente ed esclusivo, offrendo un'esperienza di guida unica. Inoltre, i freni sono particolarmente efficaci e le funzioni elettroniche sono ben funzionanti. Le componenti delle sospensioni Öhlins sono di alta qualità e contribuiscono a una guida più confortevole. Infine, il design tradizionale della Speed Triple R è apprezzato da molti motociclisti.

Triumph Speed Triple R 2016
Per quanto riguarda gli svantaggi, non sono stati segnalati svantaggi specifici per la Ducati Monster 1200 MY2014. Tuttavia, per la Triumph Speed Triple R MY2016, alcuni piloti potrebbero considerare la maneggevolezza un po' fiacca rispetto ad altre moto della stessa categoria. Inoltre, la versione R della Speed Triple ha un sovrapprezzo significativo rispetto alla versione base.
In conclusione, entrambe le motociclette offrono prestazioni eccellenti e caratteristiche di alta qualità. La scelta tra la Ducati Monster 1200 MY2014 e la Triumph Speed Triple R MY2016 dipenderà dalle preferenze personali del pilota, come il tipo di motore desiderato e l'importanza attribuita a funzioni elettroniche avanzate o a un design tradizionale.
Specifiche tecniche Ducati Monster 1200 2014 rispetto a Triumph Speed Triple R 2016
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Ducati Monster 1200 2014

Il fatto che la nuova 1200 mantenga il tipico look da monster la rende una delle più belle naked attualmente sul mercato.
Triumph Speed Triple R 2016

Come il suo predecessore, la Speed Triple R delizia con le sue sospensioni Öhlins di alta qualità e dalla risposta sensibile e con il suo look straordinario. Il design rimane fedele alla sua linea, il che non può che far piacere ai numerosi fan. Non ci si può certo lamentare della frenata e della reattività del motore, ma la mancanza di potenza rispetto alla concorrenza e la maneggevolezza un po' fiacca possono essere perdonate: dopo tutto, la Speed Triple è un classico con una storia e un design leggendario, che per i veri appassionati è molto più importante di uno o due cavalli in più.
Confronto prezzi medi di mercato Ducati Monster 1200 vs Triumph Speed Triple R
Vi sono delle differenze tra la Ducati Monster 1200 2014 e la Triumph Speed Triple R 2016. Serve meno tempo per vendere una Ducati Monster 1200, ossia 89 giorni rispetto ai 120 giorni per la Triumph Speed Triple R. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 7 articoli della Ducati Monster 1200 a partire dall'MY 2014 e 16 della Triumph Speed Triple R a partire dall'MY2012. Il primo articolo della Ducati Monster 1200 è stato pubblicato in data 04/11/2013 e registra oltre 14.300 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Triumph Speed Triple R pubblicato in data 24/10/2011 che registra 11.100 visualizzazioni.