Ducati Scrambler Icon 2017 vs. Honda NC750X 2021

Ducati Scrambler Icon 2017

Ducati Scrambler Icon 2017

Honda NC750X 2021

Honda NC750X 2021

Loading...

Overview - Ducati Scrambler Icon 2017 vs Honda NC750X 2021

Ducati Scrambler Icon 2017

Ducati Scrambler Icon 2017

Honda NC750X 2021

Honda NC750X 2021

Technical Specifications Ducati Scrambler Icon 2017 compared to Honda NC750X 2021

Ducati Scrambler Icon 2017
Honda NC750X 2021

Motore e trasmissione

Tipo di motoreTipo di motoreVTipo di motoreIn linea
AlesaggioAlesaggio88 mmAlesaggio77 mm
CorsaCorsa66 mmCorsa80 mm
PotenzaPotenza73 hpPotenza59 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima8,250 giri/minGiri/min a potenza massima6,750 giri/min
CoppiaCoppia67 NmCoppia69 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 5,750 giri/minCoppia a giri/min 4,750 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione11 Rapporto di compressione10.7
Sistema di alimentazioneSistema di alimentazioneIniezioneSistema di alimentazioneIniezione
AvviamentoAvviamentoElettricoAvviamentoElettrico
Tipo di frizioneTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olioTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
Tipo di trasmissioneTipo di trasmissioneCambio di marciaTipo di trasmissioneCambio di marcia
Numero di marceNumero di marce6Numero di marce6
CilindriCilindri2Cilindri2
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
Valvole per cilindroValvole per cilindro2Valvole per cilindro4
Distribuzione a valvoleDistribuzione a valvoleDesmodromicoDistribuzione a valvoleOHC
RaffreddamentoRaffreddamentoAriaRaffreddamentoliquido
SpostamentoSpostamento803 ccmSpostamento745 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopica rovesciataSospensione anterioreForcella telescopica
DiametroDiametro41 mmDiametro41 mm
EscursioneEscursione150 mmEscursione120 mm

Sospensione posteriore

SospensioneSospensioneBraccio oscillanteSospensioneBraccio oscillante
AmmortizzatoreAmmortizzatoreMonoshockAmmortizzatoreMonoshock
Attacco dell'ammortizzatoreAttacco dell'ammortizzatoreDeviazioneAttacco dell'ammortizzatoreDeviazione
EscursioneEscursione150 mmEscursione120 mm
MaterialeMaterialeAlluminioMaterialeAlluminio

Châssis

TelaioTelaioAcciaioTelaioAcciaio
Tipo di telaioTipo di telaioa traliccioTipo di telaioTwin Tube, a traliccio
Angolo inclinazione sterzoAngolo inclinazione sterzo66 gradiAngolo inclinazione sterzo27 gradi
AvanzamentoAvanzamento112 mmAvanzamento110 mm

Freni anteriori

TipologiaTipologiaDisco singoloTipologiaDisco singolo
DiametroDiametro330 mmDiametro320 mm
PistonePistoneQuattro pistoniPistoneDoppio pistone
AzionamentoAzionamentoIdraulicoAzionamentoIdraulico
TecnologiaTecnologiaradialeTecnologiaOnda

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
DiametroDiametro245 mmDiametro240 mm
PistonePistoneSingolo pistonePistoneSingolo pistone

Sistemi di assistenza

Sistemi di assistenzaSistemi di assistenzaABSSistemi di assistenzaABS

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore110 mmLarghezza del pneumatico anteriore120 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore80 %Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore18 polliciDiametro del pneumatico anteriore17 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore180 mmLarghezza del pneumatico posteriore160 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore55 %Altezza del pneumatico posteriore60 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
LunghezzaLunghezza2,100 mmLunghezza2,210 mm
LarghezzaLarghezza845 mmLarghezza846 mm
AltezzaAltezza1,150 mmAltezza1,330 mm
InterasseInterasse1,445 mmInterasse1,535 mm
Altezza sella Altezza sella 790 mmAltezza sella 800 mm
Peso in ordine di marcia (con ABS)Peso in ordine di marcia (con ABS)186 kgPeso in ordine di marcia (con ABS)214 kg
Capacità serbatoioCapacità serbatoio13.5 lCapacità serbatoio14.1 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pros and Cons in comparison

Pros and Cons in comparison

Ducati Scrambler Icon 2017

Ducati Scrambler Icon 2017

La Ducati Scrambler Icon non è certo una "nuova moto" per il 2019, ma un riuscito lifting di una moto che era già buona fin dall'inizio. Le novità includono le luci diurne, gli indicatori di direzione a LED, una nuova messa a punto delle sospensioni e, soprattutto, l'ABS Bosch in curva. Per chi vuole una moto semplice che possa essere utilizzata per coprire brevi distanze in modo molto rilassato e con molto stile, la Scrambler Icon è la scelta giusta, perché se la si lascia scivolare sulla strada di campagna in modo rilassato, con la Ducati si ottiene una moto tuttofare molto cool che è anche molto divertente.

motore potente

manubrio alto e largo

maneggevolezza

look accattivante

vasto mercato di accessori

sedile scomodo

mancanza di visualizzazione del consumo medio

freno posteriore debole

Honda NC750X 2021

Honda NC750X 2021

Unfortunately, our editors did not test this model.

Price Comparison Avarage Market Price Ducati Scrambler Icon vs Honda NC750X

Price Ducati Scrambler Icon

Model year
Current average market prices

Price Honda NC750X

Model year
Current average market prices

Alternative Comparisons

1000PS Partner

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH