Yamaha Tracer 9 GT+ 2023 vs. Kawasaki Ninja H2 SX SE 2023

Yamaha Tracer 9 GT+ 2023

Kawasaki Ninja H2 SX SE 2023
Panoramica - Yamaha Tracer 9 GT+ 2023 vs Kawasaki Ninja H2 SX SE 2023
La Yamaha Tracer 9 GT+ MY2023 e la Kawasaki Ninja H2 SX SE MY2023 sono entrambe motociclette sport-touring di alta qualità, progettate per offrire prestazioni eccellenti e comfort durante i lunghi viaggi. Entrambe le moto sono dotate di motori potenti e di una vasta gamma di caratteristiche elettroniche avanzate.
La Yamaha Tracer 9 GT+ MY2023 è dotata di un motore in linea a 3 cilindri da 890 cc, che eroga una potenza di 119 hp e una coppia di 93 Nm. Questo motore offre una guida divertente e ricca di giri, e la moto è dotata di un cambio rapido al top che consente cambi di marcia veloci e fluidi. La Tracer 9 GT+ è anche dotata di un telaio in alluminio leggero e di sospensioni di alta qualità, che offrono una maneggevolezza eccezionale e un comfort di guida superiore. Inoltre, la moto è dotata di una serie di sistemi di assistenza all'avanguardia, come l'ABS, le sospensioni regolabili elettronicamente e il controllo della trazione, che migliorano la sicurezza e la stabilità durante la guida. La Tracer 9 GT+ è anche dotata di un ampio display TFT di facile lettura e di un cruise control adattivo ben funzionante, che rende i lunghi viaggi più piacevoli.

Yamaha Tracer 9 GT+ 2023
D'altra parte, la Kawasaki Ninja H2 SX SE MY2023 è dotata di un motore in linea a 4 cilindri da 998 cc, che eroga una potenza impressionante di 200 hp e una coppia di 137.3 Nm. Questo motore offre prestazioni eccezionali e una spinta di accelerazione sorprendente. La Ninja H2 SX SE è dotata di un telaio in acciaio robusto e di sospensioni di alta qualità, che offrono una grande stabilità e una guida precisa. La moto è dotata di una vasta gamma di sistemi di assistenza all'avanguardia, come l'ABS, le sospensioni regolabili elettronicamente e il controllo della trazione, che migliorano la sicurezza e la stabilità durante la guida. La Ninja H2 SX SE è anche dotata di un ampio display TFT e di finiture di alta qualità, che conferiscono alla moto un aspetto elegante e moderno.
Entrambe le moto sono dotate di una serie di optional, come la connettività, le impugnature riscaldate, i fari a LED e il display TFT, che offrono un comfort e una praticità aggiuntivi durante la guida. Entrambe le moto hanno anche una capacità del serbatoio di 19 litri, che consente di percorrere lunghe distanze senza dover fare rifornimento.

Kawasaki Ninja H2 SX SE 2023
Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi da considerare. La Yamaha Tracer 9 GT+ può presentare vibrazioni sui poggiapiedi, che possono risultare fastidiose durante i lunghi viaggi. Inoltre, l'integrazione della navigazione nel display può risultare ingombrante e il parabrezza dall'aspetto filiforme può oscillare sensibilmente alle alte velocità. D'altra parte, la Kawasaki Ninja H2 SX SE ha un comportamento di rotazione leggermente lento e un prezzo elevato, che potrebbe essere un deterrente per alcuni acquirenti.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni eccellenti e una vasta gamma di caratteristiche avanzate. La scelta tra la Yamaha Tracer 9 GT+ MY2023 e la Kawasaki Ninja H2 SX SE MY2023 dipenderà dalle preferenze personali del pilota, dal tipo di guida desiderato e dal budget disponibile.
Specifiche tecniche Yamaha Tracer 9 GT+ 2023 rispetto a Kawasaki Ninja H2 SX SE 2023
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Yamaha Tracer 9 GT+ 2023

È incredibile quanto sia ampia la gamma di questa moto. All'occorrenza, sembra un'impertinente macchina sportiva con la quale ci si diverte a grattare le pedane. D'altra parte, scivola con sicurezza sull'autostrada. La Tracer 9GT+ è un'ottima moto tuttofare!
Kawasaki Ninja H2 SX SE 2023

La Kawasaki Ninja H2 SX SE è certamente una delle moto da turismo più scattanti sul mercato. Ma è anche una delle migliori moto da turismo? La ricca dotazione e l'elettronica dell'ammiraglia tecnologica di Kawasaki offrono comfort, stabilità e funzionano in modo impeccabile. Bisogna saper gestire il potente motore e il comportamento in curva un po' lento, ma la Ninja H2 SX SE è divertente da guidare anche nelle curve strette. Infine, l'ergonomia determina se la moto è adatta ai viaggi. In questo caso, ognuno deve decidere da solo se si sente a proprio agio con la posizione molto sportiva. In tal caso, la Kawasaki Ninja H2 SX SE è una formidabile moto da turismo che fa la sua bella figura dall'autostrada ai passi alpini.
Confronto prezzi medi di mercato Yamaha Tracer 9 GT+ vs Kawasaki Ninja H2 SX SE
Vi sono delle differenze tra la Yamaha Tracer 9 GT+ 2023 e la Kawasaki Ninja H2 SX SE 2023. L‘attuale prezzo medio della Kawasaki Ninja H2 SX SE 2023 è più alto del 51%. Sul sito 1000PS.de ci sono più Yamaha Tracer 9 GT+ 2023 in vendita rispetto a Kawasaki Ninja H2 SX SE 2023, ossia 45 rispetto a 29. Serve meno tempo per vendere una Yamaha Tracer 9 GT+, ossia 24 giorni rispetto ai 182 giorni per la Kawasaki Ninja H2 SX SE. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 3 articoli della Yamaha Tracer 9 GT+ a partire dall'MY 2023 e 14 della Kawasaki Ninja H2 SX SE a partire dall'MY2018. Il primo articolo della Yamaha Tracer 9 GT+ è stato pubblicato in data 07/11/2022 e registra oltre 40.400 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Kawasaki Ninja H2 SX SE pubblicato in data 07/11/2017 che registra 35.700 visualizzazioni.