Suzuki GSX-S1000 2022 vs. Yamaha MT-09 2023

Suzuki GSX-S1000 2022

Yamaha MT-09 2023
Panoramica - Suzuki GSX-S1000 2022 vs Yamaha MT-09 2023
La Suzuki GSX-S1000 MY2022 e la Yamaha MT-09 MY2023 sono entrambe motociclette naked di alta qualità, ma presentano alcune differenze significative nelle loro caratteristiche tecniche e prestazioni.
In termini di dati tecnici, la Suzuki GSX-S1000 MY2022 è equipaggiata con un motore in linea da 999 cc, che produce una potenza di 152 hp e una coppia di 106 Nm. La moto è dotata di un sistema di alimentazione a iniezione e di un raffreddamento a liquido. Il telaio è realizzato in alluminio con un tipo di telaio Twin Tube. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata, mentre la sospensione posteriore è un braccio oscillante con ammortizzatore monoshock. La GSX-S1000 è dotata di freni anteriori a doppio disco con un diametro di 310 mm. La larghezza del pneumatico anteriore è di 120 mm, mentre quella del pneumatico posteriore è di 190 mm. L'interasse è di 1460 mm e l'altezza della sella è di 810 mm. Il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 214 kg e la capacità del serbatoio è di 19 litri. L'autonomia è di 311 km e il consumo combinato è di 6.1 l/100km.

Suzuki GSX-S1000 2022
D'altra parte, la Yamaha MT-09 MY2023 è equipaggiata con un motore in linea da 889 cc, che produce una potenza di 119 hp e una coppia di 93 Nm. Anche questa moto è dotata di un sistema di alimentazione a iniezione e di un raffreddamento a liquido. Il telaio è realizzato in alluminio con un tipo di telaio Twin Tube. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata, mentre la sospensione posteriore è un braccio oscillante con ammortizzatore monoshock. La MT-09 è dotata di freni anteriori a doppio disco con un diametro di 298 mm. La larghezza del pneumatico anteriore è di 120 mm, mentre quella del pneumatico posteriore è di 180 mm. L'interasse è di 1430 mm e l'altezza della sella è di 825 mm. Il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 189 kg e la capacità del serbatoio è di 14 litri. L'autonomia è di 280 km e il consumo combinato è di 5 l/100km.
Passando ai vantaggi della Suzuki GSX-S1000 MY2022, possiamo notare che ha un motore di qualità superiore rispetto alla concorrenza, con una potenza e una coppia superiori. Inoltre, la GSX-S1000 è dotata di un eccellente assistente al cambio, compreso il blipper, che migliora la fluidità dei cambi di marcia. La moto offre anche una maneggevolezza equilibrata, grazie al telaio in alluminio e alla sospensione di qualità. Il design audace della GSX-S1000 è un altro punto a suo favore, insieme a una posizione di seduta confortevole. Infine, il prezzo molto buono della Suzuki GSX-S1000 MY2022 la rende una scelta interessante per chi cerca un'ottima moto naked a un prezzo accessibile.
D'altra parte, la Yamaha MT-09 MY2023 offre alcuni vantaggi unici. La moto ha una reazione di variazione del carico molto ridotta, il che significa che la sua maneggevolezza rimane costante anche con il cambio di carico. Inoltre, la MT-09 offre una pressione abbondante dal centro, il che significa che il pilota può contare su una spinta significativa in ogni situazione di guida. La moto è dotata anche di un pacchetto elettronico ipercompleto, che include ABS, quickshifter e controllo della trazione. Il cambio rapido della MT-09 funziona in modo efficiente, migliorando ulteriormente l'esperienza di guida. La posizione di seduta comodamente integrata e il telaio di successo contribuiscono a una maneggevolezza vivace e a un enorme piacere di guida.

Yamaha MT-09 2023
Tuttavia, entrambe le moto presentano anche alcuni svantaggi. La Suzuki GSX-S1000 MY2022 ha un pacchetto elettronico non molto completo, con l'assenza di un IMU a 6 assi e di un ABS in curva. Inoltre, gli strumenti sul manubrio sono un po' antiquati e il display non è particolarmente facile da leggere. D'altra parte, la Yamaha MT-09 MY2023 ha un'ottica polarizzante, che potrebbe non piacere a tutti. Inoltre, il display TFT della moto è piuttosto piccolo e potrebbe essere difficile da leggere in alcune condizioni di luce. Infine, alcuni piloti potrebbero percepire una sensazione un po' indiretta delle ruote anteriori della MT-09 e il cruise control è disponibile solo nella variante SP.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni di alta qualità e una buona esperienza di guida. La Suzuki GSX-S1000 MY2022 si distingue per il suo motore potente, il cambio fluido e la maneggevolezza equilibrata, mentre la Yamaha MT-09 MY2023 offre una reazione costante al carico, una pressione abbondante dal centro e un pacchetto elettronico completo. La scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle sue esigenze specifiche.
Specifiche tecniche Suzuki GSX-S1000 2022 rispetto a Yamaha MT-09 2023
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Suzuki GSX-S1000 2022

La nuova GSX-S1000 è una vecchia conoscenza in termini di design di base: il motore e il telaio sono ancora quelli del modello precedente. Tuttavia, la macchina è stata modernizzata in molte aree e si presenta a un livello estremamente elevato, soprattutto dal punto di vista visivo. Sebbene il motore non possa competere con i potentissimi Hyper Naked, funziona in modo molto armonioso e sufficientemente potente. Anche il telaio convenzionale rappresenta un riuscito compromesso tra sportività e comfort. I punti di forza sono sicuramente il design riuscito, il cambio rapido di serie con blipper e, ultimo ma non meno importante, il prezzo relativamente basso.
Yamaha MT-09 2023

Se si considerano i dati principali della MT-09, tra cui la sua dotazione di serie estremamente completa, il termine "moto naked di media cilindrata" suona quasi peggiorativo. Gli ingegneri giapponesi hanno apportato miglioramenti proprio dove erano necessari. Il telaio ondeggiante appartiene ormai al passato e le reazioni al cambio di carico sono state eliminate anche dal motore a tre cilindri rivisto. La potenza aggiuntiva, abbinata a una maggiore pressione ai medi regimi, offre una sensazione di guida sovrana. La MT-09 offre un'ampia dotazione e un enorme piacere di guida a un prezzo molto interessante.
Confronto prezzi medi di mercato Suzuki GSX-S1000 vs Yamaha MT-09
Vi sono delle differenze tra la Suzuki GSX-S1000 2022 e la Yamaha MT-09 2023. L’attuale prezzo medio della Suzuki GSX-S1000 2022 è più alto del 34%. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Suzuki GSX-S1000 2022 in vendita rispetto a Yamaha MT-09 2023, ossia 28 rispetto a 136. Serve meno tempo per vendere una Yamaha MT-09, con 73 giorni rispetto ai 130 giorni per la Suzuki GSX-S1000. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 36 articoli della Suzuki GSX-S1000 a partire dall'MY 2015 e 57 della Yamaha MT-09 a partire dall'MY2013. Il primo articolo della Suzuki GSX-S1000 è stato pubblicato in data 27/09/2014 e registra oltre 17.100 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Yamaha MT-09 pubblicato in data 10/06/2013 che registra 39.900 visualizzazioni.