Triumph Street Triple 675 R 2016 vs. Kawasaki Z1000 2009

Triumph Street Triple 675 R 2016

Kawasaki Z1000 2009
Panoramica - Triumph Street Triple 675 R 2016 vs Kawasaki Z1000 2009
La Triumph Street Triple 675 R MY2016 e la Kawasaki Z1000 MY2009 sono due motociclette naked che offrono prestazioni e caratteristiche diverse. Analizziamo nel dettaglio le loro specifiche tecniche e confrontiamole.
Iniziamo con la Triumph Street Triple 675 R MY2016. Questa moto è equipaggiata con un motore in linea da 675 cc che produce una potenza di 106 hp e una coppia di 68 Nm. Il suo motore a tre cilindri offre una buona accelerazione e una resa vivace, accompagnata da un suono caratteristico. Il raffreddamento a liquido garantisce una temperatura stabile del motore anche durante l'uso intensivo. Il telaio Twin Tube contribuisce alla maneggevolezza estremamente agile di questa moto, rendendola perfetta per le curve strette. I freni anteriori radiali assicurano una frenata potente e precisa. Le dimensioni e i pesi della Street Triple 675 R includono un diametro del pneumatico anteriore e posteriore di 17 pollici, un interasse di 1410 mm, un'altezza sella di 800 mm e un peso in ordine di marcia di 183 kg. Il serbatoio ha una capacità di 17.4 litri.

Triumph Street Triple 675 R 2016
Passando alla Kawasaki Z1000 MY2009, troviamo un motore in linea da 953 cc che eroga una potenza di 125 hp e una coppia di 98.7 Nm. Questo motore a quattro cilindri offre una potenza relativamente elevata, che garantisce una buona accelerazione e prestazioni solide. Anche in questo caso, il raffreddamento a liquido mantiene il motore alla giusta temperatura. Il telaio a tubo centrale contribuisce alla stabilità e alla maneggevolezza di questa moto. I freni anteriori a tecnologia petalo garantiscono una frenata efficace. Le dimensioni e i pesi della Z1000 includono un diametro del pneumatico anteriore e posteriore di 17 pollici, un interasse di 1445 mm, un'altezza sella di 820 mm e un peso in ordine di marcia di 228 kg. Il serbatoio ha una capacità di 18.5 litri.
Ora passiamo ai vantaggi di entrambe le moto. La Triumph Street Triple 675 R 2016 offre un motore vivace con un suono tirolese distintivo, oltre a una maneggevolezza estremamente agile grazie al telaio Twin Tube. Il peso ridotto di questa moto la rende facile da manovrare e adatta alle curve strette. Inoltre, il suo look distintivo la rende un'opzione interessante per chi cerca uno stile unico. Infine, i buoni freni garantiscono una frenata potente e precisa.
D'altra parte, la Kawasaki Z1000 2009 offre una potenza relativamente elevata grazie al suo motore da 953 cc, che garantisce prestazioni solide e una buona accelerazione. L'aspetto potente di questa moto la rende attraente per coloro che cercano un design aggressivo. Inoltre, il telaio ottimale contribuisce alla stabilità e alla maneggevolezza. Infine, il prezzo accettabile rende la Z1000 una scelta interessante per chi cerca una moto potente a un costo ragionevole.

Kawasaki Z1000 2009
Tuttavia, entrambe le moto presentano anche alcuni svantaggi. La Triumph Street Triple 675 R 2016 ha uno scarico un po' rumoroso a lungo andare, che potrebbe essere fastidioso per alcuni piloti. D'altra parte, la Kawasaki Z1000 2009 presenta uno strumento non controllabile e una forza manuale parziale, che potrebbero rappresentare un inconveniente per alcuni piloti.
In conclusione, la Triumph Street Triple 675 R 2016 e la Kawasaki Z1000 2009 sono due moto naked con caratteristiche e prestazioni diverse. La Street Triple offre un motore vivace, una maneggevolezza agile e un peso ridotto, mentre la Z1000 offre una potenza elevata, un aspetto potente e un prezzo accettabile. Entrambe le moto hanno i loro vantaggi e svantaggi, quindi la scelta dipende dalle preferenze personali del pilota.
Specifiche tecniche Triumph Street Triple 675 R 2016 rispetto a Kawasaki Z1000 2009
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Triumph Street Triple 675 R 2016

La Triumph Street Tripel R è conosciuta come una naked estremamente vivace e divertente sulle strade di campagna. Ma la piccola R-Streety fa la sua bella figura anche in pista e non dà sui nervi con un telaio spugnoso o una potenza troppo bassa. Anche l'impianto frenante, con i suoi due dischi da 310 millimetri e le pinze Nissin a quattro pistoncini montate radialmente all'anteriore, è potente come ci si aspetterebbe da una moto molto, molto sportiva che viene utilizzata in larga misura anche sulle strade di campagna o nella vita di tutti i giorni.
Kawasaki Z1000 2009

Kawasaki ha fatto bene a ripensare e ricostruire la Z1000 da zero. Le è stata data un'anima oscura che affonda le radici nei (non) bei tempi andati, ma sembra più genuina e coesa grazie al suo sviluppo indipendente. Kawa ha reso giustizia a se stessa e ai desideri dei suoi clienti in misura elevata. In definitiva, un prodotto coraggioso per piloti coraggiosi.
Confronto prezzi medi di mercato Triumph Street Triple 675 R vs Kawasaki Z1000
Vi sono delle differenze tra la Triumph Street Triple 675 R 2016 e la Kawasaki Z1000 2009. L’attuale prezzo medio della Triumph Street Triple 675 R 2016 è più alto del 25%. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Triumph Street Triple 675 R 2016 in vendita rispetto a Kawasaki Z1000 2009, ossia 4 rispetto a 10. Serve meno tempo per vendere una Kawasaki Z1000, con 63 giorni rispetto agli 85 giorni per la Triumph Street Triple 675 R. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 16 articoli della Triumph Street Triple 675 R a partire dall'MY 2009 e 41 della Kawasaki Z1000 a partire dall'MY2005. Il primo articolo della Triumph Street Triple 675 R è stato pubblicato in data 20/07/2008 e registra oltre 13.000 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Kawasaki Z1000 pubblicato in data 02/09/2002 che registra 5.800 visualizzazioni.