Ducati Monster 1100 Evo 2011 vs. KTM 1290 Super Duke R 2022

Ducati Monster 1100 Evo 2011

KTM 1290 Super Duke R 2022
Panoramica - Ducati Monster 1100 Evo 2011 vs KTM 1290 Super Duke R 2022
La Ducati Monster 1100 Evo MY2011 e la KTM 1290 Super Duke R MY2022 sono due motociclette naked di alta gamma che offrono prestazioni eccezionali e un design accattivante. Entrambe le moto presentano caratteristiche uniche che le distinguono e le rendono interessanti per i motociclisti appassionati.
In termini di potenza, la KTM 1290 Super Duke R si distingue con i suoi impressionanti 180 cavalli, rispetto ai 100 cavalli della Ducati Monster 1100 Evo. Questa differenza di potenza si traduce in una maggiore velocità e accelerazione per la KTM, che può offrire prestazioni brutali e un'esperienza di guida emozionante. Tuttavia, la Ducati Monster 1100 Evo compensa con una coppia di 103 Nm, che offre una buona accelerazione e una guida divertente anche se non raggiunge le prestazioni estreme della KTM.
Entrambe le moto sono equipaggiate con motori a due cilindri, ma la KTM 1290 Super Duke R ha un maggiore spostamento di 1301 cc rispetto ai 1078 cc della Ducati Monster 1100 Evo. Questo si traduce in una maggiore potenza e coppia per la KTM, che contribuisce alle sue prestazioni superiori. Inoltre, la KTM utilizza un sistema di raffreddamento a liquido, mentre la Ducati Monster 1100 Evo utilizza un sistema di raffreddamento ad aria. Il raffreddamento a liquido offre una maggiore efficienza termica e una migliore gestione delle temperature del motore, che può essere vantaggioso in condizioni di guida estreme.

Ducati Monster 1100 Evo 2011
Per quanto riguarda le sospensioni, entrambe le moto sono dotate di sospensioni di alta qualità. La Ducati Monster 1100 Evo utilizza sospensioni Sachs sia all'anteriore che al posteriore, mentre la KTM 1290 Super Duke R utilizza sospensioni WP. Entrambe le marche sono rinomate per la loro qualità e offrono una guida confortevole e stabile. Tuttavia, la KTM ha un telaio completamente regolabile, che consente al pilota di adattare le sospensioni alle proprie preferenze e alle condizioni di guida. Questo offre un maggiore controllo e stabilità durante la guida.
Per quanto riguarda i freni, entrambe le moto sono dotate di doppi dischi anteriori con quattro pistoncini. Tuttavia, la KTM 1290 Super Duke R ha una tecnologia frenante radiale e monoblocco, che offre una maggiore potenza frenante e una migliore modulazione. Questo è un vantaggio significativo rispetto alla Ducati Monster 1100 Evo, che ha una tecnologia frenante radiale standard. Entrambe le moto montano pneumatici di alta qualità, con la KTM che offre una larghezza posteriore di 200 mm rispetto ai 180 mm della Ducati. Questo contribuisce a una migliore aderenza e stabilità durante la guida.
In termini di dimensioni e pesi, la KTM 1290 Super Duke R è leggermente più grande della Ducati Monster 1100 Evo. Ha un interasse di 1497 mm rispetto ai 1450 mm della Ducati e un'altezza sella di 835 mm rispetto ai 810 mm della Ducati. Entrambe le moto hanno una capacità del serbatoio di carburante adeguata, con la KTM che offre una capacità di 16 litri rispetto ai 13,5 litri della Ducati.

KTM 1290 Super Duke R 2022
In termini di vantaggi, la Ducati Monster 1100 Evo offre un design sofisticato, una sella confortevole, un buon controllo della trazione, ABS e una maneggevolezza giocosa. D'altra parte, la KTM 1290 Super Duke R si distingue per le sue prestazioni brutali, una maneggevolezza accessibile, un telaio completamente regolabile e stabile, pneumatici di alta qualità di serie, una posizione di seduta confortevole e un consumo di carburante accettabile.
Tuttavia, entrambe le moto presentano alcuni svantaggi. La Ducati Monster 1100 Evo ha alcune parti elettroniche che possono essere considerate superflue, mentre la KTM 1290 Super Duke R richiede un pagamento aggiuntivo per l'equipaggiamento completo e ha un funzionamento complicato dell'indicatore.
In conclusione, la Ducati Monster 1100 Evo e la KTM 1290 Super Duke R sono due moto naked di alta gamma che offrono prestazioni eccezionali e un design accattivante. Entrambe le moto hanno i loro punti di forza e di debolezza, e la scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle sue esigenze di guida.
Specifiche tecniche Ducati Monster 1100 Evo 2011 rispetto a KTM 1290 Super Duke R 2022
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Ducati Monster 1100 Evo 2011

Il Monster 1100 Evo rimane un'onesta moto nuda nella migliore tradizione bolognese, nonostante una quantità superflua di gadget elettronici. Non è solo il "Nuovo Monster" più bello, ma anche il più veloce. Con 100 CV e 105 Nm, i valori interni sono altrettanto equilibrati di quelli esterni.
KTM 1290 Super Duke R 2022

La KTM 1290 Super Duke R mantiene il suo carattere bruto per il 2022 se la si prende per le corna. Ma la Hyper Naked di Mattighofen convince anche nell'uso quotidiano e si presenta come una compagna matura a tutto tondo. Piccoli dettagli avrebbero bisogno di un po' di amore, ma nulla che rovini l'impressione generale positiva della 1290 Super Duke R.
Confronto prezzi medi di mercato Ducati Monster 1100 Evo vs KTM 1290 Super Duke R
Vi sono delle differenze tra la Ducati Monster 1100 Evo 2011 e la KTM 1290 Super Duke R 2022. L‘attuale prezzo medio della KTM 1290 Super Duke R 2022 è più alto del 91%. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Ducati Monster 1100 Evo 2011 in vendita rispetto a KTM 1290 Super Duke R 2022, ossia 9 rispetto a 16. Serve meno tempo per vendere una Ducati Monster 1100 Evo, ossia 68 giorni rispetto ai 116 giorni per la KTM 1290 Super Duke R. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 5 articoli della Ducati Monster 1100 Evo a partire dall'MY 2010 e 65 della KTM 1290 Super Duke R a partire dall'MY2013. Il primo articolo della Ducati Monster 1100 Evo è stato pubblicato in data 19/05/2011 e registra oltre 16.000 visualizzazioni rispetto al primo articolo della KTM 1290 Super Duke R pubblicato in data 08/11/2012 che registra 4.900 visualizzazioni.