Harley-Davidson Touring Road Glide Special FLTRXS 2017 vs. Harley-Davidson Softail Slim FLS 2017

Harley-Davidson Touring Road Glide Special FLTRXS 2017

Harley-Davidson Softail Slim FLS 2017
Panoramica - Harley-Davidson Touring Road Glide Special FLTRXS 2017 vs Harley-Davidson Softail Slim FLS 2017
L'Harley-Davidson Touring Road Glide Special FLTRXS MY2017 e l'Harley-Davidson Softail Slim FLS MY2017 sono due modelli di motociclette prodotti dalla celebre casa motociclistica americana. Entrambi i modelli offrono caratteristiche uniche e vantaggi distinti, che li rendono adatti a diversi tipi di guidatori e preferenze.
Iniziamo analizzando le specifiche tecniche dell'Harley-Davidson Touring Road Glide Special FLTRXS MY2017. Questa motocicletta è equipaggiata con un motore da 1745 cc, che produce una potenza di 90 hp e una coppia di 150 Nm. Il motore è raffreddato ad aria e la trasmissione è a cintura. Il telaio è realizzato in acciaio e ha una doppia culla. L'angolo di inclinazione dello sterzo è di 26 gradi e l'avanzamento è di 173 mm. I freni anteriori sono a doppio disco e il diametro del pneumatico anteriore è di 19 pollici.

Harley-Davidson Touring Road Glide Special FLTRXS 2017
Passando all'Harley-Davidson Softail Slim FLS MY2017, troviamo un motore da 1690 cc, che produce una potenza di 75 hp e una coppia di 126 Nm. Anche in questo caso, il motore è raffreddato ad aria e la trasmissione è a cintura. Il telaio è realizzato in acciaio e ha una doppia culla. Tuttavia, l'angolo di inclinazione dello sterzo è di 32.1 gradi e l'avanzamento è di 147 mm. I freni anteriori sono a disco singolo e il diametro del pneumatico anteriore è di 16 pollici.
Ora, concentriamoci sui vantaggi di entrambi i modelli. L'Harley-Davidson Touring Road Glide Special FLTRXS MY2017 si distingue per la sua verniciatura di alta qualità, l'equipaggiamento generoso e lo spazio sufficiente per l'angolo di piega. Inoltre, offre buoni freni, un elevato comfort e un'accelerazione potente. D'altra parte, l'Harley-Davidson Softail Slim FLS MY2017 vanta un look autentico, un motore potente, buoni freni e una storia 100% Harley.

Harley-Davidson Softail Slim FLS 2017
Tuttavia, entrambi i modelli presentano anche alcuni svantaggi. L'Harley-Davidson Touring Road Glide Special FLTRXS MY2017 ha un peso elevato, che potrebbe influire sulla maneggevolezza e sulla facilità di manovra. D'altra parte, l'Harley-Davidson Softail Slim FLS MY2017 ha un angolo di piega fortemente limitato, che potrebbe limitare la sua agilità in curva. Inoltre, alcuni potrebbero considerare il suono del motore debole rispetto ad altri modelli Harley-Davidson.
In conclusione, l'Harley-Davidson Touring Road Glide Special FLTRXS MY2017 e l'Harley-Davidson Softail Slim FLS MY2017 sono entrambe motociclette di alta qualità, ma con caratteristiche e vantaggi distinti. La scelta tra i due dipenderà dalle preferenze personali del guidatore, dallo stile di guida desiderato e dalle esigenze specifiche.
Specifiche tecniche Harley-Davidson Touring Road Glide Special FLTRXS 2017 rispetto a Harley-Davidson Softail Slim FLS 2017
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Harley-Davidson Touring Road Glide Special FLTRXS 2017

La Harley-Davidson Road Glide Special è una moto da turismo tanto imponente quanto pomposa che invita a planare e a viaggiare. Se la strada si fa più stretta e affollata, sia la moto che il pilota non si sentono più così a loro agio, ed è per questo che dovreste lasciare alla lussuosa cruiser molto spazio e correre. L'equipaggiamento a bordo è di livello 5* e il comfort per tutti i passeggeri è altrettanto elevato. Il motore di grandi dimensioni consente di raggiungere regimi molto bassi, mentre l'enorme coppia fornisce una pressione sufficiente in ogni situazione. Solo il peso elevato e il sedile comodo ma largo causano talvolta problemi durante le soste e le manovre.
Harley-Davidson Softail Slim FLS 2017

Nel nostro test, Vauli e K.OT sono stati unanimi. Nessun modello della gamma Harley-Davidson li attrae quanto la Softail Slim. Incarna al 100% la storia Harley e il Made in America. Con il suo look, potrebbe passare per un originale degli anni Cinquanta e riprende anche alcuni elementi e citazioni di quel periodo. Anche la sella singola non è stata compromessa. Il motore è estremamente potente, ma le inceppature dovrebbero essere evitate se possibile a causa dell'elevato irraggiamento termico. I freni funzionano perfettamente e la dinamica di guida è armoniosa grazie ai due pneumatici stretti, ma fortemente limitata dall'angolo di piega. Per quanto riguarda il suono, si dovrebbe e si aggiornerà, perché un suono autentico appartiene anche a questo look autentico. Una moto per generazioni.
Confronto prezzi medi di mercato Harley-Davidson Touring Road Glide Special FLTRXS vs Harley-Davidson Softail Slim FLS
Vi sono delle differenze tra l'Harley-Davidson Touring Road Glide Special FLTRXS 2017 e l'Harley-Davidson Softail Slim FLS 2017. L’attuale prezzo medio dell'Harley-Davidson Touring Road Glide Special FLTRXS 2017 è più alto del 32%. Sul sito 1000PS.de ci sono più Harley-Davidson Touring Road Glide Special FLTRXS 2017 in vendita rispetto a Harley-Davidson Softail Slim FLS 2017, ossia 5 rispetto a 4. Serve meno tempo per vendere un'Harley-Davidson Softail Slim FLS, con 83 giorni rispetto ai 210 giorni per l'Harley-Davidson Touring Road Glide Special FLTRXS. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 9 articoli dell'Harley-Davidson Touring Road Glide Special FLTRXS a partire dall'MY 2015 e 4 dell'Harley-Davidson Softail Slim FLS a partire dall'MY2012. Il primo articolo dell'Harley-Davidson Touring Road Glide Special FLTRXS è stato pubblicato in data 03/08/2014 e registra oltre 11.800 visualizzazioni rispetto al primo articolo dell'Harley-Davidson Softail Slim FLS pubblicato in data 05/02/2012 che registra 11.400 visualizzazioni.