Triumph Speed Triple 1050 2011 vs. Kawasaki Z 750 2008

Triumph Speed Triple 1050 2011

Triumph Speed Triple 1050 2011

Kawasaki Z 750 2008

Kawasaki Z 750 2008

Loading...

Technical Specifications Triumph Speed Triple 1050 2011 compared to Kawasaki Z 750 2008

Triumph Speed Triple 1050 2011
Kawasaki Z 750 2008

Motore e trasmissione

PotenzaPotenza132 hpPotenza110 hp
CilindriCilindri3Cilindri4
RaffreddamentoRaffreddamentoliquidoRaffreddamentoliquido
SpostamentoSpostamento1,050 ccmSpostamento748 ccm

Dimensioni e pesi

InterasseInterasse1,437 mmInterasse1,425 mm
Altezza sella Altezza sella 828 mmAltezza sella 815 mm
Capacità serbatoioCapacità serbatoio17.5 lCapacità serbatoio18 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pros and Cons in comparison

Pros and Cons in comparison

Triumph Speed Triple 1050 2011

Triumph Speed Triple 1050 2011

Anche una Super Duke è in difficoltà quando le curve non sono troppo strette e la KTM può sfruttare appieno la sua maneggevolezza radicale e la sua impareggiabile capacità di correggere il raggio sulle moto naked. La Speed Triple è più armoniosa, paziente e prevedibile. La Duke va battuta, la Triple può anche essere accarezzata.

Telaio controllato

suono duro

stabile.

Il cambio brusco a volte disturba l'idillio tra l'uomo e la macchina.

Kawasaki Z 750 2008

Kawasaki Z 750 2008

Una buona bici ad un prezzo molto buono, soprattutto la forcella a steli rovesciati è convincente.

curva di coppia migliorata

forcella rovesciata

motore aggressivo

prezzo contenuto

peso elevato

4 CV in meno rispetto al predecessore

guida non proprio fluida

Price Comparison Avarage Market Price Triumph Speed Triple 1050 vs Kawasaki Z 750

Price Triumph Speed Triple 1050

Model year
Current average market prices

Price Kawasaki Z 750

Model year
Current average market prices

Alternative Comparisons