Kawasaki Z1000 2013 vs. Kawasaki Z1000SX 2016

Kawasaki Z1000 2013

Kawasaki Z1000SX 2016
Panoramica - Kawasaki Z1000 2013 vs Kawasaki Z1000SX 2016
La Kawasaki Z1000 MY2013 e la Kawasaki Z1000SX MY2016 sono due motociclette appartenenti alla stessa famiglia, ma con caratteristiche e prestazioni leggermente diverse.
In termini di dati tecnici, entrambe le moto sono dotate di un motore in linea a 4 cilindri da 1043 cc, raffreddato a liquido e con una trasmissione a catena. Tuttavia, la Z1000SX MY2016 ha una potenza leggermente superiore di 142 hp rispetto ai 138 hp della Z1000 MY2013. Anche la coppia è leggermente più alta sulla Z1000SX MY2016, con 111 Nm rispetto ai 110 Nm della Z1000 MY2013.
Per quanto riguarda le sospensioni, entrambe le moto sono dotate di una forcella telescopica rovesciata all'anteriore con regolazione della compressione, del precarico e del rimbalzo. Anche la regolazione della sospensione posteriore è la stessa su entrambe le moto, con compressione, precarico ed estensione regolabili.

Kawasaki Z1000 2013
Per quanto riguarda i freni, entrambe le moto sono dotate di doppio disco anteriore con quattro pistoncini. Tuttavia, la Z1000SX MY2016 ha una tecnologia frenante superiore, con pinze monoblocco radiali e dischi a petalo.
Per quanto riguarda le dimensioni e i pesi, entrambe le moto hanno un pneumatico anteriore da 120 mm di larghezza e un pneumatico posteriore da 190 mm di larghezza, entrambi con un diametro di 17 pollici. L'interasse è leggermente diverso, con 1440 mm sulla Z1000 MY2013 e 1445 mm sulla Z1000SX MY2016. L'altezza sella è anche leggermente diversa, con 815 mm sulla Z1000 MY2013 e 822 mm sulla Z1000SX MY2016. La Z1000SX MY2016 è anche leggermente più pesante, con un peso in ordine di marcia di 231 kg rispetto ai 221 kg della Z1000 MY2013. La capacità del serbatoio è anche diversa, con 15 litri sulla Z1000 MY2013 e 19 litri sulla Z1000SX MY2016.
Ora passiamo ai vantaggi e agli svantaggi di entrambe le moto. La Z1000 MY2013 ha un motore potente che offre una buona accelerazione e un suono ricco. Inoltre, ha un design unico che si distingue dalla folla.
D'altra parte, la Z1000SX MY2016 ha un motore altrettanto potente ma con una maggiore sicurezza grazie al controllo di trazione e all'ABS in curva. Inoltre, ha una carenatura adatta al turismo che offre una migliore protezione dal vento e un design sportivo che si adatta allo stile di guida. La Z1000SX MY2016 ha anche una buona dotazione elettronica, come il sistema di borse ben integrato, che la rende una scelta ideale per i viaggi più lunghi. Inoltre, offre un comfort piacevole grazie all'altezza sella leggermente più alta e alla maggiore capacità del serbatoio.

Kawasaki Z1000SX 2016
Tuttavia, entrambe le moto hanno anche alcuni svantaggi. La Z1000 MY2013 manca di controllo di trazione, che potrebbe essere un problema per i piloti meno esperti. Inoltre, il telaio può essere un po' nervoso in determinate situazioni.
D'altra parte, la Z1000SX MY2016 ha una maneggevolezza leggermente rigida nelle curve strette, che potrebbe limitare la sua agilità. Inoltre, gli strumenti non sono retroilluminati in modo ottimale, il che potrebbe rendere difficile la lettura in determinate condizioni di luce.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni potenti e caratteristiche interessanti. La Z1000 MY2013 si distingue per il suo design unico e il suono ricco del motore, mentre la Z1000SX MY2016 offre una maggiore sicurezza e comfort grazie alla sua carenatura adatta al turismo e alla dotazione elettronica avanzata. La scelta tra le due dipende dalle preferenze personali e dalle esigenze del pilota.
Specifiche tecniche Kawasaki Z1000 2013 rispetto a Kawasaki Z1000SX 2016
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Kawasaki Z1000 2013

Nel complesso, la nuova Z1000 è un'evoluzione riuscita del suo predecessore. La mancanza del controllo di trazione è più un problema di marketing che un problema per il cliente finale.
Kawasaki Z1000SX 2016

L'attuale modello della Kawasaki Z1000SX è già una moto meravigliosamente equilibrata che fa centro grazie al suo fascino sportivo, alle sue caratteristiche di comfort e alla sua capacità di percorrere lunghe distanze. Tuttavia, il nuovo modello 2017 rende tutto ancora migliore: protezione antivento perfezionata, una sella più confortevole, accessori migliori e una serie di aiuti elettronici che rendono la guida sicura e fiduciosa anche in condizioni avverse. Non è stato necessario modificare il carattere sportivo del potente motore e il look, con i fari a LED e i numerosi spigoli, è quasi al livello di una moto supersportiva: in definitiva, un'evoluzione assolutamente riuscita.
Confronto prezzi medi di mercato Kawasaki Z1000 vs Kawasaki Z1000SX
Vi sono delle differenze tra la Kawasaki Z1000 2013 e la Kawasaki Z1000SX 2016. L‘attuale prezzo medio della Kawasaki Z1000SX 2016 è più alto del 10%. Nel primo anno la Kawasaki Z1000 2013 subisce una svalutazione di 860 EUR e nel secondo anno di 860 EUR. La Kawasaki Z1000SX 2016 invece subisce una svalutazione di 540 EUR nel primo e di 440 EUR nel secondo anno. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Kawasaki Z1000 2013 in vendita rispetto a Kawasaki Z1000SX 2016, ossia 4 rispetto a 8. Serve meno tempo per vendere una Kawasaki Z1000, ossia 69 giorni rispetto ai 96 giorni per la Kawasaki Z1000SX. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 41 articoli della Kawasaki Z1000 a partire dall'MY 2005 e 14 della Kawasaki Z1000SX a partire dall'MY2011. Il primo articolo della Kawasaki Z1000 è stato pubblicato in data 02/09/2002 e registra oltre 5.800 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Kawasaki Z1000SX pubblicato in data 05/10/2010 che registra 9.900 visualizzazioni.