KTM 1290 Super Duke R 2022 vs. Ducati Streetfighter V4 S 2023

KTM 1290 Super Duke R 2022

Ducati Streetfighter V4 S 2023
Overview - KTM 1290 Super Duke R 2022 vs Ducati Streetfighter V4 S 2023
La KTM 1290 Super Duke R MY2022 e la Ducati Streetfighter V4 S MY2023 sono entrambe motociclette naked ad alte prestazioni che offrono un'esperienza di guida emozionante. Entrambe le moto sono equipaggiate con motori a V raffreddati a liquido e sistemi di alimentazione ad iniezione. La KTM ha un motore da 1301 cc che produce una potenza di 180 hp e una coppia di 140 Nm, mentre la Ducati ha un motore da 1103 cc che produce una potenza di 208 hp e una coppia di 123 Nm.
Per quanto riguarda le sospensioni, entrambe le moto sono dotate di una forcella telescopica rovesciata all'anteriore e di un braccio oscillante singolo con ammortizzatore al posteriore. La KTM utilizza sospensioni WP regolabili in compressione, precarico e rimbalzo, mentre la Ducati utilizza sospensioni Öhlins regolabili in compressione, precarico ed estensione. Entrambe le moto offrono una guida stabile e sportiva, ma la Ducati offre un'ergonomia più piacevole grazie all'altezza della sella leggermente più alta.
Per quanto riguarda i freni, entrambe le moto sono dotate di doppi dischi anteriori da 320 mm con pinze a quattro pistoni. Entrambe le moto utilizzano tecnologia radiale Monoblocco Brembo per garantire una potente frenata.

KTM 1290 Super Duke R 2022
Le dimensioni e i pesi delle due moto sono simili, con una larghezza del pneumatico anteriore di 120 mm, un diametro del pneumatico anteriore di 17 pollici, una larghezza del pneumatico posteriore di 200 mm, un diametro del pneumatico posteriore di 17 pollici e un interasse di circa 1497 mm per la KTM e 1488 mm per la Ducati. L'altezza della sella è di 835 mm per la KTM e 845 mm per la Ducati. La KTM pesa 209 kg in ordine di marcia, mentre la Ducati pesa 197.5 kg in ordine di marcia.
Entrambe le moto sono dotate di luci diurne a LED, fari a LED e display TFT. Entrambe le moto offrono anche una serie di sistemi di assistenza alla guida, come ABS, modalità di guida, controllo della trazione e anti-calcio. La Ducati offre anche sospensione dinamica, controllo del lancio e cambio rapido.
Per quanto riguarda i vantaggi della KTM 1290 Super Duke R MY2022, questa moto offre prestazioni brutali grazie al suo potente motore e alla sua maneggevolezza accessibile. Inoltre, il telaio completamente regolabile e stabile, insieme ai pneumatici di alta qualità di serie, garantiscono un'ottima tenuta di strada. La posizione di seduta è confortevole e il consumo di carburante è accettabile.
D'altra parte, la Ducati Streetfighter V4 S MY2023 offre un potente motore V4 con molto carattere, che offre un'esperienza di guida emozionante. La moto è molto maneggevole e stabile, con un cambio rapido fluido e un'ergonomia piacevole. Inoltre, i sistemi di assistenza alla guida sono ben funzionanti e regolabili, e il display TFT è chiaro e di facile lettura.

Ducati Streetfighter V4 S 2023
Per quanto riguarda gli svantaggi della KTM 1290 Super Duke R MY2022, l'equipaggiamento completo della moto richiede un costo aggiuntivo. Inoltre, l'indicatore può risultare complicato da utilizzare.
D'altra parte, la Ducati Streetfighter V4 S MY2023 è considerata costosa rispetto alla concorrenza. Inoltre, alcuni potrebbero considerare la moto semplicemente troppo rumorosa.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni eccellenti e un'esperienza di guida emozionante. La scelta tra la KTM 1290 Super Duke R MY2022 e la Ducati Streetfighter V4 S MY2023 dipenderà dalle preferenze personali del pilota, dal budget e dalle esigenze specifiche.
Technical Specifications KTM 1290 Super Duke R 2022 compared to Ducati Streetfighter V4 S 2023
Pros and Cons in comparison
Pros and Cons in comparison
KTM 1290 Super Duke R 2022

La KTM 1290 Super Duke R mantiene il suo carattere bruto per il 2022 se la si prende per le corna. Ma la Hyper Naked di Mattighofen convince anche nell'uso quotidiano e si presenta come una compagna matura a tutto tondo. Piccoli dettagli avrebbero bisogno di un po' di amore, ma nulla che rovini l'impressione generale positiva della 1290 Super Duke R.
Ducati Streetfighter V4 S 2023

Ducati è riuscita a migliorare le prestazioni della Streetfighter V4 S con modifiche specifiche. Anche se i dati relativi alle prestazioni non sono cambiati, la guidabilità è stata decisamente migliorata. Non ci si poteva aspettare grandi cambiamenti su una moto già performante ai massimi livelli: non c'è quasi nulla di cui lamentarsi sulle attuali hyper-naked. Per quanto riguarda il suono, gli ingegneri hanno superato il limite: indipendentemente dal fatto che la moto sia al minimo o in modalità di guida, lo Streetfighter V4 S è semplicemente troppo rumoroso. Soprattutto sulle piste veloci, la pressione del vento spinge il casco contro il naso e tende enormemente i muscoli del collo, ma questo è il prezzo da pagare se si vuole guidare una moto naked, così come bisogna fare i conti con il buio di notte!
Price Comparison Avarage Market Price KTM 1290 Super Duke R vs Ducati Streetfighter V4 S
Vi sono delle differenze tra la KTM 1290 Super Duke R 2022 e la Ducati Streetfighter V4 S 2023. L‘attuale prezzo medio della Ducati Streetfighter V4 S 2023 è più alto del 40%. Sul sito 1000PS.de ci sono meno KTM 1290 Super Duke R 2022 in vendita rispetto a Ducati Streetfighter V4 S 2023, ossia 16 rispetto a 25. Serve meno tempo per vendere una Ducati Streetfighter V4 S, con 110 giorni rispetto ai 116 giorni per la KTM 1290 Super Duke R. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 65 articoli della KTM 1290 Super Duke R a partire dall'MY 2013 e 17 della Ducati Streetfighter V4 S a partire dall'MY2020. Il primo articolo della KTM 1290 Super Duke R è stato pubblicato in data 08/11/2012 e registra oltre 4.900 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Ducati Streetfighter V4 S pubblicato in data 26/03/2020 che registra 73.600 visualizzazioni.