Yamaha Tracer 900 GT 2018 vs. Ducati Hypermotard 939 2016

Yamaha Tracer 900 GT 2018

Ducati Hypermotard 939 2016
Panoramica - Yamaha Tracer 900 GT 2018 vs Ducati Hypermotard 939 2016

Yamaha Tracer 900 GT 2018

Ducati Hypermotard 939 2016
Specifiche tecniche Yamaha Tracer 900 GT 2018 rispetto a Ducati Hypermotard 939 2016
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Yamaha Tracer 900 GT 2018

L'arma sportiva multiuso di Yamaha è stata ulteriormente migliorata. È la moto perfetta per tutti coloro per i quali la MT-09 naked è troppo spartana per una guida sportiva su strada. Grazie al forcellone più lungo e a una migliore aerodinamica, il modello 2018 elimina in gran parte i problemi di alta velocità con cui doveva fare i conti il suo predecessore. La versione premium, sotto forma di Tracer 900 GT, si spinge oltre e riesce a convincere anche per le ottime caratteristiche di comfort.
Ducati Hypermotard 939 2016

Volete amministrare una moto dignitosa, eretta e leggera? Volete mostrare a naked, streetfighter e - nelle curve strette - persino alle supersportive il troppo pesante scarico Euro-4? Le vostre gambe arrivano a terra e il vostro conto in banca può reggere i 14.295 euro (o 17.995 euro per la SP e 15.495 euro per la Multistrada)? Allora questa famiglia Hyper potrebbe essere il vostro figlio adottivo ideale!