KTM 1290 Super Duke R 2021 vs. Kawasaki Z900 2019

KTM 1290 Super Duke R 2021

Kawasaki Z900 2019
Overview - KTM 1290 Super Duke R 2021 vs Kawasaki Z900 2019
La KTM 1290 Super Duke R MY2021 e la Kawasaki Z900 MY2019 sono due motociclette naked di alta gamma che offrono prestazioni eccezionali e un'esperienza di guida emozionante. Entrambe le moto presentano caratteristiche tecniche impressionanti, ma ci sono alcune differenze significative che le distinguono.
Iniziamo analizzando la KTM 1290 Super Duke R MY2021. Questa moto è equipaggiata con un motore potente da 180 cavalli e una coppia di 140 Nm, che offre una spinta di potenza notevole sia in basso che nel range medio. Il suo motore a due cilindri da 1301 cc fornisce una spinta di accelerazione impressionante e una risposta rapida all'acceleratore. La moto è dotata di una forcella telescopica rovesciata all'anteriore e di un braccio oscillante singolo al posteriore, che garantiscono una guida stabile e una maneggevolezza precisa. Il telaio in cromo-molibdeno e il telaio a traliccio contribuiscono alla stabilità e alla maneggevolezza della moto. I freni anteriori a doppio disco da 320 mm con quattro pistoni e tecnologia radiale monoblocco offrono una potenza di frenata discreta. La moto è dotata di una serie di sistemi di assistenza, tra cui ABS, modalità di guida, ABS in curva, controllo della trazione e anti-calcio. Le dimensioni e i pesi della KTM 1290 Super Duke R MY2021 includono un pneumatico anteriore da 120 mm e un pneumatico posteriore da 200 mm, entrambi con un diametro di 17 pollici. L'interasse è di 1497 mm e l'altezza della sella è di 835 mm.

KTM 1290 Super Duke R 2021
Passando alla Kawasaki Z900 MY2019, questa moto è dotata di un motore da 125,4 cavalli e una coppia di 98,6 Nm. Il suo motore a quattro cilindri da 948 cc offre una risposta fluida e una spinta di potenza costante dai medi regimi in su. La moto è dotata di una forcella telescopica rovesciata all'anteriore e di un braccio oscillante al posteriore, che garantiscono una guida stabile e una maneggevolezza precisa. Il telaio in acciaio e il telaio a doppia culla contribuiscono alla stabilità e alla maneggevolezza della moto. I freni anteriori a doppio disco da 300 mm con quattro pistoni e tecnologia a petalo offrono una potenza di frenata efficace. La moto è dotata di sistema di assistenza ABS. Le dimensioni e i pesi della Kawasaki Z900 MY2019 includono un pneumatico anteriore da 120 mm e un pneumatico posteriore da 180 mm, entrambi con un diametro di 17 pollici. L'interasse è di 1450 mm e l'altezza della sella è di 795 mm.
La KTM 1290 Super Duke R MY2021 ha diversi vantaggi rispetto alla Kawasaki Z900 MY2019. Innanzitutto, il motore della KTM è notevolmente più potente, offrendo una spinta di potenza eccezionale sia in basso che nel range medio. Inoltre, la posizione di guida della KTM è superagile e confortevole, consentendo al pilota di affrontare facilmente curve strette e cambi di direzione. La KTM offre anche un pacchetto elettronico completo, che include ABS, modalità di guida, ABS in curva, controllo della trazione e anti-calcio. Nonostante la sua potenza, la KTM presenta consumi accettabili, il che è un vantaggio considerando l'elevata potenza del motore.
D'altra parte, la Kawasaki Z900 MY2019 ha alcuni vantaggi distinti. La moto offre una maneggevolezza facile e naturale, con una stabilità elevata. Il motore della Kawasaki è setoso e offre un tiro pieno fin dai medi regimi, garantendo una guida fluida e piacevole. Il telaio della Kawasaki offre un feedback ottimo e una trasparenza notevole, consentendo al pilota di avere un controllo preciso sulla moto. La posizione di seduta della Kawasaki è confortevole e offre un fattore di benessere. Inoltre, la Kawasaki ha un prezzo equo, rendendola una scelta interessante per chi cerca una moto di alta qualità a un prezzo accessibile.

Kawasaki Z900 2019
Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi da considerare. La KTM 1290 Super Duke R MY2021 non include di serie l'assistente al cambio con blipper, che potrebbe essere un inconveniente per alcuni piloti. D'altra parte, la Kawasaki Z900 MY2019 ha il display TFT montato troppo in basso, rendendolo meno comodo da leggere durante la guida. L'utilizzo dei menu sulla Kawasaki può essere complicato e gli specchietti retrovisori offrono una visibilità modesta.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni eccezionali e una guida emozionante. La KTM 1290 Super Duke R MY2021 si distingue per la sua potenza impressionante, la posizione di guida superagile e confortevole e il pacchetto elettronico completo. D'altra parte, la Kawasaki Z900 MY2019 offre una maneggevolezza facile e naturale, un motore setoso e una posizione di seduta confortevole, il tutto a un prezzo equo. La scelta tra le due moto dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle sue esigenze specifiche.
Technical Specifications KTM 1290 Super Duke R 2021 compared to Kawasaki Z900 2019
Pros and Cons in comparison
Pros and Cons in comparison
KTM 1290 Super Duke R 2021

La KTM Super Duke R si è evoluta perfettamente nel corso delle generazioni: Il motore è forte, ha un'enorme quantità di coppia e, nella versione attuale, funziona in modo eccellente anche a bassi regimi. Tuttavia, l'eccellente interazione di tutti i componenti è responsabile delle meravigliose prestazioni complessive della grande Duke. La posizione di seduta attiva è comoda e incredibilmente facile da guidare, il telaio è di alto livello, i freni sono potenti e l'elettronica è all'avanguardia. Anche l'estetica piace a un numero sempre maggiore di critici. È solo un peccato che si debba pagare un extra per l'ingegnoso assistente al cambio con blipper.
Kawasaki Z900 2019

Fortunatamente, la nuova Kawasaki Z900 non ha perso nulla del suo carattere grazie all'uso dell'elettronica. È e rimane una naked di media cilindrata, giocosa, che allo stesso tempo padroneggia magnificamente l'andatura sostenuta sulle strade di campagna. Il piacere di guida e l'idoneità all'uso quotidiano sono elevati, mentre gli aiuti alla guida ora installati offrono un vantaggio in termini di sicurezza. D'ora in poi i vostri avversari avranno vita dura.
Price Comparison Avarage Market Price KTM 1290 Super Duke R vs Kawasaki Z900
Vi sono delle differenze tra la KTM 1290 Super Duke R 2021 e la Kawasaki Z900 2019. L’attuale prezzo medio della KTM 1290 Super Duke R 2021 è più alto del 75%. Della KTM 1290 Super Duke R 2021 subisce una svalutazione di 780 EUR in un anno. La Kawasaki Z900 2019 invece subisce una svalutazione di 270 EUR. Sul sito 1000PS.de ci sono meno KTM 1290 Super Duke R 2021 in vendita rispetto a Kawasaki Z900 2019, ossia 22 rispetto a 40. Serve meno tempo per vendere una KTM 1290 Super Duke R, ossia 91 giorni rispetto ai 116 giorni per la Kawasaki Z900. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 65 articoli della KTM 1290 Super Duke R a partire dall'MY 2013 e 46 della Kawasaki Z900 a partire dall'MY2017. Il primo articolo della KTM 1290 Super Duke R è stato pubblicato in data 08/11/2012 e registra oltre 4.900 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Kawasaki Z900 pubblicato in data 11/11/2016 che registra 93.200 visualizzazioni.