Ducati DesertX 2023 vs. Yamaha MT-10 2016

Ducati DesertX 2023

Yamaha MT-10 2016
Technical Specifications Ducati DesertX 2023 compared to Yamaha MT-10 2016
Pros and Cons in comparison
Pros and Cons in comparison
Ducati DesertX 2023

La prima vera enduro dell'era moderna di Ducati ci è riuscita - e come! Un design accattivante che riprende il look delle gloriose Dakar degli anni '90, ma con componenti nobili e tecnologie all'avanguardia. Il concetto di telaio stabile e di alta qualità si rivela davvero perfetto sia nell'uso su strada che in fuoristrada. La DesertX trasmette immediatamente un'incredibile sensazione di sicurezza e fiducia nella guida. Anche l'equilibrio che Ducati ha saputo gestire con gli elementi delle sospensioni è ammirevole, sia su strada che in fuoristrada, semplicemente si sente bene.
Yamaha MT-10 2016

La corta e tozza MT-10 è la più lontana dalla superbike R1 tra le rinomate naked di potenza, sia in termini di estetica che di telaio, ma il cuore della MT-10 discende direttamente dall'arma da pista e affascina con un sound unicamente grezzo e una potenza dal basso grazie al tipico disassamento del perno di manovella che, con un ordine di accensione modificato, garantisce questo carattere unico. I 160 CV che ne derivano sembrano quindi solo un po' deboli sulla carta rispetto agli oltre 200 CV della R1, ma in realtà anche la MT-10 accende incredibili fuochi d'artificio. Le sospensioni sarebbero probabilmente troppo morbide per la pista, ma sono giuste per una battaglia su strada, e i freni fanno lo stesso: probabilmente accettabili solo per la pista, ma perfetti per la strada di campagna.